sfoglia la gallery
© Naturart - Giorgio Tesi Group

Ambiente /

Green, Vergassola: Le piante tengono insieme “la dura materia del suolo e il respiro degli Dei”

L’attore è il volto e la voce del docufilm diretto da Lorenzo Scoles realizzato per celebrare i primi 10 anni della rivista “Naturart”, edita da Giorgio Tesi Group. La produzione sarà trasmessa in tv il prossimo 8 dicembre su TVL Pistoia e sui social  di intoscana e Discover Pistoia

Un bisogno impellente di green, un’esigenza vitale di un contatto più stretto con la natura, con le piante che oggi più che mai diventano boccate d’ossigeno per i polmoni. C’è in atto una rinnovata consapevolezza del ruolo che svolge l’ambiente nella vita dell’uomo come ricorda lo stesso attore Dario Vergassola, protagonista di un docufilm diretto da Lorenzo Scoles realizzato per celebrare i 10 anni della rivista Naturart, edita da Giorgio Tesi Group, una delle aziende leader del settore vivaistico pistoiese.

Ogni pianta – che sia basilico o sequoia – tiene uniti la dura materia del suolo e il respiro degli Dei

“Il ponte più bello del mondo è quello naturale – dice Vergassola – che affonda le radici nella terra e allunga i rami verso le stelle. Ogni pianta è un ponte verticale che congiunge cielo e terra. Ogni pianta – che sia basilico o sequoia – tiene uniti la dura materia del suolo e il respiro degli Dei”.

Attenzione dunque verso la natura, le piante, gli alberi che la rivista Naturart ha cercato di tenere viva dal 2010, sensibilizzando i lettori su temi che hanno unito il green all’arte, al territorio, alla bellezza, al buon vivere. Al centro di tutto poi c’è Pistoia, scrigno e punto di partenza di tanti progetti, a partire dalla “Porrettana Express”,  raccontato e promosso con altri partner nazionali dalla rivista stessa o ancora il doppio binario che ha ri-unito la città toscana e Santiago de Compostela, in nome di un culto – quello per San Jacopo che accomuna i due centri.

Non sono mancate poi le pubblicazioni dedicate ai più piccoli e gli interventi di arte urbana e riqualificazione green del centro storico.  Una rivista – che come spiegano dalla Giorgio Tesi Group – si è posta l’obiettivo di porsi come sintesi virtuosa tra pubblico, privato e associazioni, dal 2010 ad oggi sotto la direzione di Luciano Corsini prima e di Giovanni Capecchi poi, con la direzione artistica di Nicolò Begliomini. Naturart è distribuita ad oggi in 69 paesi, seguendo gli interessi e le rotte commerciali dell’azienda pistoiese.

Fabrizio Tesi: Rafforzare il proprio brand al territorio rafforzando il senso di appartenenza alla comunità

“Sono passati dieci anni dall’uscita del primo numero di Naturart –  ricorda Fabrizio Tesi, legale rappresentante Giorgio Tesi Group – e adesso possiamo dire che è stata una scommessa vinta sia nell’importanza di legare il proprio brand al territorio rafforzando il senso di appartenenza alla comunità”, sia “per la promozione e la valorizzazione a livello internazionale di Pistoia e del territorio che la circonda. Un decennio di grande impegno ma anche di enormi soddisfazioni”.

Il docufilm sarà trasmesso  su TVL Pistoia (canale 11 del digitale terrestre) martedì 8 dicembre alle ore 21, in occasione dello speciale condotto dal giornalista Simone Gai. Contestualmente si terrà il live streaming anche sulle pagine Facebook @discoverpistoia, @giorgiotesigroup, @tvlibera e su quella della nostra testata, intoscana.it.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.