© Parco Museo Minerario Abbadia San Salvatore

Viaggi /

Giornata Nazionale delle Miniere: viaggio nella Toscana underground

Sabato 29 e domenica 30 maggio torna la XIII edizione della rassegna nata per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico. In programma eventi in presenza e online

Tour guidati in gallerie sotterranee, passeggiate alla scoperta degli antichi stabilimenti, visite al museo con le testimonianze degli ex-minatori. È solo un assaggio della Giornata Nazionale delle Miniere, un’iniziativa giunta alla sua XIII edizione, nata per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico.

In programma sabato 29 e domenica 30 maggio e organizzata da REMI-ISPRA-SNPA, MISE, AIPAI, ANIM, ASSORISORSE con il Patrocinio del Consiglio Nazionale dei Geologi e di EuroGeoSurveys, la Giornata Nazionale delle Miniere prevede eventi “diffusi” in tutta Italia. Molti di questi si svolgono in siti, parchi e musei della Toscana.

Gli eventi in presenza

Visite guidate nelle gallerie delle miniere della Toscana – © Parco Museo Minerario Abbadia San Salvatore

Sul Monte Amiata, ad esempio, è possibile partecipare a un caratteristico ArcheoTrek alla scoperta del Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore; a pochi chilometri di distanza, invece, si aprono le porte della Galleria Ritorta di Castell’Azzara.

Rimanendo in zona, si può fare trekking seguendo i sentieri che conducono alla Miniera del Morone per incontrare poi gli ex minatori del Siele e Argus presso la miniera del Siele. In calendario c’è anche una visita al Museo delle Miniere di Santa Fiora.

All’isola del Giglio si tiene un incontro di disegno a tema “miniera”, mentre a Volterra vengono promosse escursioni guidate tra storia, cultura e curiosità alla Saline.

Convegni online

Alcune iniziative per la Giornata Nazionale delle Miniere sono invece online, come quella dedicata all’ex sito estrattivo calcareo “Monte Bianco” presente nel comune di Vicopisano o la presentazione del progetto LINFA a cura del MINE di Cavriglia.

Per conoscere tutti gli appuntamenti: www.isprambiente.gov.it

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.