Attualità/

Università, la Normale di Pisa si conferma tra le migliori al mondo per la storia antica

La Scuola guadagna posizioni anche nei settori Matematica, Fisica e Astronomia. Exploit dell’Università di Pisa con l’ingresso di Veterinaria

Scuola Normale di Pisa

La Scuola Normale di Pisa è seconda in Italia, dopo l’Università Sapienza di Roma, nella graduatoria storia antica e sesta a livello mondiale (lo scorso anno risultava rispettivamente ancora seconda e nona). Per la prima volta entra tra le prime 100 università al mondo nei settori Matematica (82/o posto) e Fisica e Astronomia (97/o posto), guadagnando rispettivamente 28 e 32 posizioni rispetto all’anno scorso.

La classifica Qs World University Rankings by Subject

Ogni anno la classifica Qs World University Rankings by Subject, redatta dall’agenzia Quacquarelli Symonds, valuta le università a livello globale nei singoli ambiti disciplinari. In questa edizione l’agenzia Qs ha recensito 1.543 università, valutando gli atenei in 51 discipline, suddivise in cinque macro settori (“Arts & Humanities”, “Engineering & Technology”, “Life Sciences & Medicine”, “Natural Sciences” e “Social Sciences & Management”) sulla base di indicatori tra cui reputazione e qualità della ricerca.

La classifica dell’edizione 2022 premia in particolare Pisa con la Scuola Normale di Pisa che conferma il suo valore e se possibile migliora le sue performance. “Al di là dei valori assoluti di questa classifica e della metodologia utilizzata – osserva il direttore della Normale di Pisa, Luigi Ambrosiomi fa piacere vedere un trend di miglioramento nel settore degli studi classici”. Ambrosio sottolinea l’avanzamento notevole in matematica e fisica. “Per le Scienze naturali, classifiche che tengono conto di parametri quali il numero delle pubblicazioni scientifiche e la taglia dell’ateneo, sono indubbiamente per noi ancora più premianti. I recenti reclutamenti avvenuti e che avverranno all’interno delle nostre classi accademiche, oltre che a migliorare la nostra proposta didattica e scientifica, potranno produrre a cascata effetti positivi anche su queste classifiche” conclude.

La Normale di Pisa è abituata a questi exploit. Molti i rankings internazionali dove è presente. La scorsa estate era risultata tra le università più citate su riviste accreditate con Harvard e Princeton.

Università di Pisa

Avanza anche l’Università di Pisa

Studi Classici al 21/o posto e Fisica al 77/o posto nel mondo si confermano le discipline al top dell’Università di Pisa. Da segnalare l’ingresso di Veterinaria al 44/o posto Nel complesso, l’Ateneo pisano è entrato in classifica su 24 discipline, una in più dello scorso anno. Le materie sono ben distribuite sulle cinque macro-aree rispecchiando la natura generalista dell’ateneo e dimostrando l’elevata qualità generale.

Va quindi segnalata la salita nella top-100 di “Archeology”, mentre si confermano o salgono in posizioni di rilevo (top-150) altre quattro discipline: “Computer Science & Information Systems”, “Agriculture & Forestry”, “Pharmacy & Pharmacology” e “Modern Languages”. In generale l’Ateneo migliora in tutte e 5 le macro-aree considerate dalla classifica.

A influire sul risultato complessivo l’introduzione di un nuovo indicatore, denominato International Research Network – Irn, che misura il numero di paesi stranieri con cui l’Università di Pisa ha collaborazioni. Partnership che hanno portato a pubblicazioni scientifiche congiunte, a dimostrare l’elevato livello di internazionalizzazione della ricerca svolta.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.