Attualità/

Università, orientamento per 140 studenti: Sant’Anna e Normale aprono le porte

I ragazzi sono stati selezionati tra oltre 600 domande e si sono distinti per meriti e voti: in tre settimane conosceranno da vicino l’alta formazione

- © ESB Professional

Sarà un primo contatto con il mondo della formazione universitaria per circa 140 tra studenti e studentesse particolarmente meritevoli che hanno appena concluso il penultimo anno delle scuole superiori e che hanno superato la fase di selezione per i due corsi della scuola di orientamento, promossi da Scuola Superiore Sant’Anna e Scuola Normale Superiore di Pisa. Un terzo corso è promosso dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia.

Chi partecipa alle attività di orientamento

I corsi, nell’arco di tre settimane, segneranno il ritorno in presenza e la partecipazione resta completamente gratuita. Le attività di orientamento si rivolgono a studenti di alto merito, che si sono distinti per i risultati scolastici e per l’elevato profilo personale, selezionati tra oltre 600 domande. Le attività alternano lezioni universitarie a visite nei laboratori a tanti altri momenti di condivisione e sono state pensate per favorire una scelta degli studi universitari più consapevole, matura e meditata. Le lezioni, le tavole rotonde e i seminari saranno tenuti da docenti, ricercatrici e ricercatori delle Scuole.

Una sessione sarà dedicata ad approfondire le modalità del concorso di ammissione e a fornire indicazioni, grazie anche alle testimonianze delle allieve e degli allievi delle Scuole, su come prepararlo al meglio.

L’esperienza delle Scuola di orientamento prosegue una ormai lunga tradizione – afferma il professore Emanuele Rossi del Sant’Anna che, insieme ai colleghi Chiara Cappelli della Scuola Normale e Andrea Tiengo della Scuola IUSS Pavia, coordina il gruppo di lavoro organizzativo – in grado di offrire ai partecipanti un punto di vista privilegiato sull’università come luogo non soltanto di trasmissione del sapere ma anche di crescita umana e culturale, nel comune intento di esplorare i confini più avanzati della ricerca scientifica”.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.