sfoglia la gallery
© Consorzio Tutela Vitellone Bianco

Enogastronomia /

Chianina in tavola in tour, quattro cene per promuovere i sapori della Valdichiana

Da venerdì 17 marzo a giovedì 4 maggio, sono in programma vari appuntamenti dedicati a operatori di settore, allevatori e tutti coloro che amano la carne Chianina certificata dal marchio Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP

Quattro cene-evento per valorizzare la carne di razza Chianina e il suo legame con il territorio di origine. Da venerdì 17 marzo a giovedì 4 maggio torna la seconda edizione di Chianina in tavola in tour, la rassegna organizzata dal Consorzio tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP e l’associazione ‘Amici della Chianina’ che vuol far conoscere al consumatore il corretto utilizzo di questo prodotto in cucina.

In suggestive location della Valdichiana, nelle province di Siena e Arezzo, sono in programma appuntamenti rivolti a operatori di settore, allevatori, gastronauti e a tutti coloro che amano la carne Chianina a marchio Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP.

Gli chef e i protagonisti delle serate

Piatti realizzati per l’edizione 2022 di Chianina in tavola in tour – © Unione Regionale Cuochi Toscani

Il calendario prevede quattro serate che si svolgeranno in altrettanti ristoranti e vedranno protagonisti gli chef dell’Unione Regionale Cuochi Toscani (Katia Maccari, Silvia Baracchi, Mattia Putzulu e Leonardo De Candia) che lavoreranno fianco a fianco per preparare portate a base di Chianina.

Ogni appuntamento vedrà la partecipazione di Andrea Petrini, direttore del Consorzio tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP e l’abbinamento con vini d’eccellenza di produzione locale.

25 anni di IGP per il Vitellone Bianco

Nell’anno in cui festeggiamo i 25 anni del riconoscimento comunitario della denominazione IGP per il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, abbiamo voluto sostenere la seconda edizione di ‘Chianina in tavola in tour’ come ulteriore occasione per valorizzare e promuovere la carne di razza Chianina certificata dal marchio di qualità del nostro Consorzio – afferma Petrini –. La certificazione IGP, infatti, è fondamentale per legare un prodotto al suo territorio e la sua promozione passa anche da iniziative come questa che coinvolgono tutta la filiera, dagli allevatori a chef e ristoratori”.

Il programma

Piatti realizzati per l’edizione 2022 di Chianina in tavola in tour – © Unione Regionale Cuochi Toscani

Si inizia venerdì 17 marzo presso il ristorante ‘I Salotti del Patriarca’ a Chiusi, in provincia di Siena, mentre giovedì 13 aprile ‘Chianina in tavola in tour’ farà tappa alla Lancia d’Oro di Arezzo.

Venerdì 21 aprile la kermesse si sposterà a Montepulciano ospite del ristorante L’altro Cantuccio, mentre la chiusura è fissata per giovedì 4 maggio al ristorante ‘Il Falconiere’ di Cortona.

Informazioni

Per informazioni, è possibile scrivere a info@chianinavalley.eu.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.