Attualità/

L’Ospedale Meyer lancia una campagna di sensibilizzazione sulle allergie alimentari

La campagna viene realizzata in collaborazione con la Fondazione Meyer, le associazioni di categoria e dei pazienti con allergie, e con il sostegno di Promo Firenze

L’ospedale pediatrico Meyer di Firenze

“Allergeni? L’ingrediente più sicuro è la conoscenza” è questo il messaggio al centro di una campagna di sensibilizzazione dell’Aou Meyer Irccs rivolta ai ristoratori fiorentini e toscani.

Oggi il primo evento formativo, dal titolo “Allergie alimentari. Costruire alleanze per sensibilizzare il mondo della ristorazione”, al Meyer Health Campus.

La campagna viene realizzata in collaborazione con la Fondazione Meyer, le associazioni di categoria e dei pazienti con allergie, e con il sostegno di Promo Firenze.

Lo scopo è far aumentare consapevolezza e competenze operative degli addetti ai lavori per garantire a bambini e adolescenti con allergie alimentari di poter beneficiare in sicurezza del piacere di mangiare fuori casa.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina durante l’evento formativo ed è solo l’inizio di un percorso destinato a concludersi a metà maggio, in occasione della settimana mondiale delle allergie.

Nell’occasione, Francesca Mori, responsabile dell’allergologia dell’Aou Meyer Irccs, ha ricordato che sono oltre 3mila i piccoli pazienti con allergie alimentari seguiti dalla struttura e l’Irccs fiorentino è tra i pochi centri in Italia dove i bambini possono intraprendere il percorso di desensibilizzazione orale per introdurre progressivamente gli allergeni alimentari e diminuire così le rinunce.

La cuoca e formatrice Rossana Del Santo ha fornito informazioni operative per come gestire correttamente le non contaminazioni e come predisporre menu. A concludere la mattinata una tavola rotonda dal titolo “Quali strategie per un impegno comune”.

Tra le strategie che saranno messe in atto anche azioni informative a livello regionale, in sinergia con i Dipartimenti di prevenzione delle Aziende sanitarie toscane, per contribuire a implementare le azioni già sviluppate per la promozione della sana alimentazione.

L’evento conclusivo della campagna consisterà nella sottoscrizione, insieme alle associazioni di categoria, di una carta di intenti come assunzione di impegno nell’ambito delle allergie alimentari.

Gli esercenti della ristorazione avranno a disposizione un adesivo che esprime l’interesse e l’attenzione che si impegnano a porre nell’accogliere in sicurezza le persone con allergie.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.