Attualità/

A Cortona una stazione “virtuale” in pieno centro storico grazie al nuovo servizio treno+bus

Grazie all’intesa fra Regione Toscana, Trenitalia, Autolinee Toscane e amministrazione comunale dal 15 ottobre cittadini e turisti potranno acquistare in un’unica soluzione il biglietto treno+bus da e per il centro della città. Ecco come funziona

Cortona

Cortona è la prima città d’arte della Toscana ad avere una stazione virtuale nel centro storico: cittadini e turisti potranno acquistare in un’unica soluzione il biglietto treno+bus da e per il centro della città. Grazie all’intesa fra Trenitalia, Autolinee Toscane e amministrazione comunale, a partire dal 15 ottobre sui sistemi di vendita Trenitalia (biglietterie, sito web, app e self service) sarà possibile acquistare biglietti con le nuove destinazioni “Cortona Centro”.

Sono davvero contento – ha commentato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Stefano BaccelliLa svolta che imprime oggi Cortona ben interpreta gli obiettivi del governo della Toscana in tema di trasporti: intermodalità, sostenibilità, semplificazione nell’acquisto dei biglietti per facilitare la vita a pendolari e viaggiatori. Tutto questo è possibile grazie all’intesa fra Trenitalia, Autolinee Toscane e l’amministrazione comunale, un’intesa importante e determinante per fare ulteriori passi avanti verso una mobilità sempre più sostenibile, pubblica, a servizio dei cittadini. Coincidenze calcolate fra treno e bus che facciano risparmiare tempo, un unico biglietto treno più bus, i centri storici delle città e dei borghi toscani più facilmente raggiungibili grazie all’intermodalità. È questo il sistema del futuro, grazie dunque a Cortona di questo passo in avanti” .

treno + bus: come funziona

Il nuovo servizio è stato pensato per facilitare i collegamenti fra Cortona centro e le varie destinazioni. Grazie all’intesa fra Trenitalia, Autolinee Toscane e amministrazione comunale, a partire dal 15 ottobre sui sistemi di vendita Trenitalia (biglietterie, sito web, app e self service) sarà possibile acquistare biglietti con le nuove destinazioni “Cortona Centro”. In un’unica soluzione i pendolari e i viaggiatori potranno godere di una semplificazione per raggiungere la città etrusca o partire dal centro storico verso la destinazione prescelta. La novità infatti riguarda sia la stazione ferroviaria Camucia-Cortona che la stazione Terontola-Cortona e selezionando come destinazione «Cortona Centro», in un solo click l’utente acquisterà il biglietto del treno e quello dell’autobus con coincidenza calcolata.

Per raggiungere o partire da Cortona, al momento dell’acquisto, il viaggiatore potrà selezionare quattro stazioni ferroviarie , oltre a Camucia e Terontola, anche le due stazioni virtuali denominate: “Cortona centro piazza Garibaldi” e “Cortona centro piazza Mercato”. Il sistema prevederà l’acquisto del biglietto intermodale treno+bus con calcolo ottimizzato della coincidenza.

Sulle pensiline e sulle paline dei bus sarà installata la grafica Trenitalia-Autolinee Toscane in modo da rendere evidente il nuovo servizio a tutti i viaggiatori. Il Comune di Cortona, in collaborazione con le due società dei trasporti, produrrà contributi informativi e tutorial per illustrare il funzionamento della nuova soluzione intermodale, in modo da incentivare l’uso dei mezzi pubblici.

Con questo accordo – ha dichiarato il sindaco di Cortona, Luciano Meonila nostra città fa un ulteriore passo in avanti verso la mobilità sostenibile e l’accessibilità. Ringrazio il nostro assessore e tutti i partner coinvolti per un’operazione che crediamo porterà risultati e renderà più confortevole il viaggio ai turisti che visitano la nostra città, ma anche ai concittadini ed ai pendolari. Il nostro compito adesso, insieme alla Regione Toscana, è quello di rafforzare il trasporto pubblico su ferro e gomma”.

 

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.