Ambiente/

Treedom, tre milioni di piante per rendere il pianeta più verde

In soli 12 anni la società con sede a Firenze è arrivata a essere presente in 17 paesi dove ha realizzato numerosi progetti di piantumazione

Uno dei vivai in cui crescono gli alberi che Treedom pianta nei propri progetti – © Treedom

Treedom pianta alberi in giro per il mondo per “rendere il pianeta più verde“: in 12 anni è arrivata a  tagliare il traguardo record dei 3 milioni. Un obiettivo che poteva sembrare ambizioso ma che la società, con sede sulle colline di Firenze in mezzo agli ulivi, ha centrato.

La crescita dell’azienda è stata esponenziale: ci sono voluti 10 anni per arrivare al primo milione di alberi e appena un paio per triplicare. Merito di una community di migliaia di persone e alle oltre 8000 aziende che hanno scelto di sostenere i progetti di Treedom.

Treedom e la geolocalizzazione di un nuovo albero

Oggi la società fiorentina è presente in 17 paesi dove ha realizzato i propri progetti di piantumazione: 8 in Africa, 6 in America Latina, 2 in Asia e anche in Italia. La piattaforma italiana permette di seguire online la storia del progetto a cui si è dato il sostegno.

Fedele alla mission di “rendere il pianeta più verde” l’azienda, riconosciuta Benefit Corporation dal 2014, si posiziona sempre più come un player internazionale per chi è attento alle problematiche ambientali e ai temi della sostenibilità.

Federico Garcea, fondatore e CEO di Treedom

Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo traguardo – spiega Federico Garcea, fondatore e CEO di Treedom – e di aver ottenuto una crescita così eccezionale nell’ultimo anno”.

Gli alberi piantati in giro per il mondo da Treedom assorbono CO2 e danno anche tanti altri benefici all’ambiente e alle comunità locali che se ne prendono cura. Ad esempio, i frutti raccolti dagli alberi sono destinati agli agricoltori locali con evidenti ricadute in termini di sicurezza alimentare ed opportunità di reddito.

Il Camerun è uno dei primi paesi dove Treedom ha iniziato la sua attività

Il nostro lavoro è proprio quello di collaborare con le comunità locali per trovare l’albero giusto per il posto giusto e lo scopo giusto. Inoltre, siamo entusiasti di espandere la nostra impronta internazionale rafforzando la nostra presenza – prosegue Garceae assumendo personale chiave nei mercati principali come la regione di lingua tedesca, Francia, Spagna e Regno Unito”.

Galeotto fu Farmville

Sono trascorsi appena 12 anni da quando Treedom ha mosso i primi passi. Ad avere la felice intuizione due ragazzi di Firenze. Fa quasi sorridere pensare che a dare l’idea di piantare alberi per rendere più verde il pianeta sia scaturita da un gioco online: Farmville invitava a realizzare una fattoria virtuale.

Oggi Treedom è la prima piattaforma al mondo che permette a privati e aziende di piantare un albero a distanza. Ogni pianta ha una pagina web, è geolocalizzato e fotografato così da poterne seguire la crescita passo dopo passo. Il grande successo della società dipende in gran parte anche dalla semplicità con cui si può piantare un albero: basta un click.

Tutti gli alberi sono piantati da comunità di contadini dei singoli paesi con evidenti benefici ambientali, sociali ed economici. I progetti di Treedom in termini di sviluppo sostenibile contribuiscono a 10 dei 17 obiettivi indicati dalle Nazioni Unite.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.