Attualità/
Calcio, Italia-Germania under 20 allo stadio Lungobisenzio di Prato nel segno di Paolo Rossi
Le nazionali si sfideranno lunedì 27 marzo alle 15: sarà l’ultima gara del torneo 8 Nazioni per gli azzurri prima del Campionato del mondo che si disputerà a Bali a maggio
I medici di Siena in missione in Kenya: 300 visite e 80 interventi in pochi giorni
Gli specialista di otorinolaringoiatria dell’azienda ospedaliera universitaria senese hanno riattivato le collaborazioni internazionali dopo il periodo della pandemia: “I pazienti hanno ritrovato l’udito e il sorriso”
Il presidente Mattarella a Firenze: “Costruire una società innovativa, più inclusiva”
Il Capo dello Stato alla conferenza nazionale delle Camere di Commercio accolto da applausi: “Progettare significa avere acuta percezione dell’oggi e una visione del futuro”.
Coronavirus, 151 nuovi casi. Nessun decesso
Sono 135 (1 in più rispetto a ieri) i pazienti ricoverati in ospedale: 4 (stabili) si trovano in terapia intensiva
Esami diagnostici anche nel fine settimana: 4.500 visite in più nell’Asl Toscana Centro
Risultato ottenuto grazie alla programmazione degli esami di risonanza magnetica fino a mezzanotte, poi il sabato e la domenica. Giani: “Per abbattere le liste d’attesa servono risorse aggiuntive dal governo”
L’Eroica vola a Bruxelles per “salvare” le strade bianche
Il patron Giancarlo Brocci chiederà di creare una vera e propria rete di percorsi naturali per valorizzare le diverse realtà in Europa
Ristrutturazione e ampliamento dell’ospedale di Siena, firmato l’accordo
Investimento da 298 milioni di euro per ammodernare il “Santa Maria alle Scotte”. Il presidente Giani: “Struttura sempre più efficiente e moderna”
Tuffo nel passato a San Casciano in Val di Pesa con il Carnevale Medievale
Domenica 26 marzo nel borgo toscano si rievoca l’evento in cui il 20 marzo del 1357 il Notaio fiorentino Francesco Davanzati approvò dinanzi alla cittadinanza lo Statuto che regolava la vita sociale all’interno del castello
A Pisa “Fortmed 2023” il convegno Internazionale sulle fortificazioni nel Mediterraneo
Dal 23 al 25 marzo nella città toscana architetti, ingegneri, archeologi, storici, geografi, cartografi, operatori e amministratori del patrimonio culturale, professionisti del settore turistico e restauratori da tutto il mondo
Oltre tremila studenti partecipano ai Campionati Italiani di Geografia a Carrara
Fino al 25 marzo, grande Festa della Geografia in Italia nella quale studenti da tutta la penisola gareggiano online su carte fisiche e politiche, confini, grafici, geopolitica, diritti umani e ambiente
Covid-19: in Toscana 190 nuovi casi. Un decesso
Al momento in Toscana risultano pertanto 7.212 positivi, -0,9% rispetto a ieri. Di questi 134 (8 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 4 (1 in meno) si trovano in terapia intensiva
Sport, Pinocchio sugli sci all’Abetone: la carica dei 1600 atleti
Le finali nazionali e internazionali della 41esima edizione sono in calendario dal 26 marzo al 1° aprile: l’omaggio alla storica madrina Celina Seghi
Calcio e solidarietà, la Nazionale Cantanti scende in campo a Coverciano con i comunicatori del digitale
La Nazionale Italiana Cantanti arriva a Firenze per affrontare la Nazionale Italiana Comunicazione Digitale in un match di beneficenza per sostenere le attività educative gratuite per bambini e ragazzi di Save The Children
Sport, protocollo Regione-Uisp per promuovere l’attività fisica tra i giovani
L’obiettivo è coinvolgere soprattutto ragazze e bambine, oggi meno attive dei coetanei maschi. Il presidente Giani: “Lo sport ha un valore sociale indiscusso, la sua valorizzazione parte dalle scuole”
Treni, linea Siena-Chiusi: un protocollo tra Regione e Comuni per migliorarla
Riunione con i sindaci per fare il punto e stabilire le priorità che saranno la base del prossimo accordo: velocizzare il tratto e intervenire su alcune stazioni. L’assessore Baccelli: “Definire una rail map che ci porterà a migliorare il servizio”
Siena, dal cantiere del centro storico riaffora uno scheletro medievale
Durante i lavori alle tubature, a soli 50 centimentri sotto il manto stradale, scoperta la tomba di una donna perfettamente conservata risalente al Tardo Medioevo. I reperti sono stati rimossi dalla Soprintendenza e ora verranno analizzati
La via del futuro: più di 1 milione di euro dal Consiglio regionale per una Toscana verde, inclusiva e aperta
Il bando mette a disposizione dei comuni toscani le risorse derivanti dall’avanzo di amministrazione, con contributi fino a 15mila euro per la mobilità sostenibile, l’inclusione e la promozione della lettura
Il 25 marzo si festeggia il Capodanno Pisano: nel Duomo la cerimonia del raggio di sole
La città toscana celebra la tradizionale cerimonia del raggio di sole nel Duomo allo scoccare del mezzogiorno del 25 marzo. Dal 22 al 26 marzo moltissime le iniziative organizzate dal Comune tra spettacoli teatrali, visite guidate, mostre, convegni, concerti e rievocazioni storiche
Un giorno da rugbista, in Toscana porte aperte a ragazzi e famiglie
La palla ovale ha sempre più proseliti tra i giovani, da qui l’idea di offrire un allenamento di prova in uno dei 48 club della regione
Torna l’ora legale, ecco quando spostare le lancette dell’orologio
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo dovremo spostare avanti di un’ora gli orologi. Fino al 29 ottobre avremo un’ora di luce naturale in più