/ Marta Mancini

Lunatica, creativa, amante dei viaggi zaino in spalla. Tra un caffè e l’altro, scrive e condivide contenuti per Intoscana e Vetrina Toscana. Da tempo ha dichiarato guerra alla plastica, sogna di aprire una bottega di ceramica e diventare sommelier.

Innovazione /

Drone4Agri, il volo sostenibile per difendere le colture

Droni innovativi capaci di sorvolare i terreni e bassissima quota e distribuire i prodotti fitosanitari senza compromettere le coltivazioni

Viaggi /

Alla scoperta di Montecristo, l’isola più selvaggia dell’Arcipelago Toscano

Da riserva di caccia della famiglia Savoia a riserva biogenetica del Consiglio d’Europa: viaggio in un vero e proprio santuario della natura

Enogastronomia /

Lardo di Colonnata IGP, la prelibatezza che ha conquistato Michelangelo

È online un nuovo video della rubrica regionale “Nato in Toscana” che racconta storia e caratteristiche del “cibo del cavatore”, prodotto nel cuore delle Alpi Apuane

Cultura /

Vino, arte e teatro: la lunga estate del Chianti Classico e il sogno dell’Unesco

Fino a settembre, il Consorzio del Gallo Nero propone un ricco calendario di 100 eventi tra concerti, spettacoli e una mostra diffusa. Non mancano poi gli appuntamenti con le degustazioni

Enogastronomia /

Cibi toscani ricchi di proteine vegetali: quali sono e come gustarli

Farro, fagioli, pinoli e non solo. Un viaggio alla scoperta dei piatti e degli alimenti toscani che fanno bene alla salute

Attualità /

Borgo Cappuccini vince l’edizione 2023 della Coppa Barontini

Lo storico quartiere di Livorno conquista il podio con un tempo di 14’45″31. Al secondo posto l’armo del Venezia, al terzo l’Ardenza. Alla premiazione era presente il presidente di Regione Toscana Eugenio Giani: “Una manifestazione di estremo valore”

Viaggi /

A Livorno torna la Coppa Barontini, la gara remiera nel cuore dei fossi medicei

La 54° edizione, in programma sabato 17 giugno, sarà trasmessa in streaming anche sulla pagina Facebook e sul portale di intoscana.it. Il presidente Giani: “Una competizione unica nel suo genere, avvincente e spettacolare”

Enogastronomia /

Castagna del Monte Amiata Igp, una prelibatezza da gustare tutto l’anno

Il settimo video realizzato nell’ambito della campagna di comunicazione regionale su Dop e Igp racconta caratteristiche e curiosità di un ingrediente prezioso per la cucina toscana, impiegato in molte ricette tipiche e genuine

Enogastronomia /

Viaggio tra vigneti e cantine a Montalcino, dove il Brunello fa rima con ospitalità

La vicepresidente e assessora regionale all’agroalimentare Stefania Saccardi ha visitato due aziende del territorio: Ciacci Piccolomini d’Aragona e la Tenuta Il Poggione. Queste realtà, con i loro vini d’eccellenza, portano alto il nome della Toscana in tutto il mondo

Viaggi /

Trekking a due passi da Firenze: inaugurati nuovi percorsi sul territorio di Calenzano

I sentieri collegano le aree di Monte Morello e Calvana e sono frutto di una collaborazione tra il Comune e le sezioni CAI di Sesto Fiorentino e di Prato

Viaggi /

Giornata delle dimore storiche 2023: ville, giardini e castelli aperti in Toscana

Da Firenze a Pisa, passando per la Lunigiana e la Val d'Orcia: domenica 21 maggio sono oltre 100 i luoghi esclusivi che aderiscono alla XIII edizione dell'iniziativa

Viaggi /

Il bello e il buono delle piante. A Capraia nasce il percorso botanico

L’itinerario, frutto di un’efficace collaborazione tra la comunità capraiese e il Parco dell’Arcipelago Toscano, vuole valorizzare il patrimonio naturale della macchia mediterranea dell’isola

Storie /

Da ex cappelleria a spazio inclusivo: al via il crowdfunding di Officina295

Fino al 18 giugno è possibile sostenere la campagna sulla piattaforma Eppela. L’obiettivo è quello di trasformare l’edificio abbandonato di Peretola in un luogo dei talenti per ragazzi disabili

Enogastronomia /

Alla scoperta della Toscana enogastronomica tra menu inediti, cooking class e itinerari gourmet

Presentati i calendari di Appunti di viaggio e Girogustando nell’ambito del progetto Vetrina Toscana. Previsti incontri ed eventi per promuovere storia, arte e cultura attraverso le tradizioni culinarie

Ambiente /

Laboratori, spettacoli e pasti sociali: a Scandicci arriva la “72 ore di biodiversità”

Dal 20 al 22 maggio è in programma la seconda edizione del festival dedicato ai temi dell’agricoltura, della sostenibilità, della cultura e dell’alimentazione. Numerose le realtà locali coinvolte

Storie /

Ortofrutteto solidale, a Firenze un nuovo spazio per promuovere l’inclusione

Nasce a Bagno a Ripoli un progetto di agricoltura sociale con l’obiettivo di tutelare l’ambiente. Sono già state messe a dimora 150 piante tra alberi da frutto e piante aromatiche

Enogastronomia /

Dall’affresco del Lorenzetti ai giorni nostri: storia ed evoluzione della cinta senese Dop

È online il sesto video realizzato nell’ambito della campagna di comunicazione regionale su Dop e Igp. In questa puntata, si raccontano caratteristiche e curiosità di una carne dalle qualità uniche

Ambiente /

Un museo sommerso per salvare i fondali marini: in arrivo nuove opere per la Casa dei pesci

Grazie al progetto di Paolo Fanciulli, tra le acque di Talamone verranno posizionate altre cinque sculture di marmo che serviranno a contrastare la pesca a strascico illegale

Cultura /

Subterraneo, a Massa Marittima apre un polo museale dedicato alla storia mineraria

Inaugurate tre sale espositive dell’edificio di via Corridoni che ospitano il patrimonio di reperti e documenti del vecchio Museo di Arte e Storia delle Miniere

Innovazione /

Sicurezza alimentare, un’impronta digitale per tracciare il Pecorino toscano DOP

Il Consorzio di tutela ha dato vita a un progetto sperimentale che prevede un sistema in grado di garantire, grazie alla blockchain e ad altre tecniche digitali all’avanguardia, la tracciabilità e la qualità di questo formaggio simbolo del Made in Italy

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.