/ Raffaella Galamini

Viterbese di nascita, fiorentina d’adozione. Giornalista professionista, sfrutto le infinite possibilità del web per scrivere e comunicare. Cerco storie da raccontare e posti nuovi da scoprire con particolare attenzione al mondo dell’enogastronomia, della ristorazione e del vino. Musica, arte e fotografia restano da sempre le mie passioni.

Musica /

Musica, targato Firenze anche l’altro Festival di Sanremo

È nato in riva all’Arno pure Fabrizio Venturi, direttore artistico e ideatore della rassegna canora che si svolge in contemporanea con la kermesse all’Ariston

Attualità /

Premio David Sassoli, un ponte tra le giovani generazioni e l’Europa

La consegna dei riconoscimenti ai giovani laureati in Consiglio regionale l’occasione per ricordare la figura dell’ex presidente del Parlamento Europeo

Enogastronomia /

Taste diventa maggiorenne: 750 espositori per food d’eccellenza

L’appuntamento in Fortezza Da Basso a Firenze da sabato 8 a lunedì 10 febbraio, le masterclass al debutto

Ambiente /

Nasce l’oasi della finocchiona Igp per la tutela della biodiversità

Il Consorzio rafforza l’impegno per sostenere la coltivazione di fiori e semi di finocchio utilizzati nella produzione del prodotto tipico

Enogastronomia /

Finocchiona Igp, numeri record nel 2024 per la produzione

Grande attesa per lo sbarco sul mercato statunitense, prosegue il progetto oasi per garantire la qualità del finocchio

Enogastronomia /

Qualivita, un festival a Siena per celebrare 25 anni di sfide

La Fondazione impegnata da tempo a valorizzare il settore agroalimentare. L’evento inaugurale venerdì 7 febbraio con il filosofo Galimberti

Enogastronomia /

Benvenuto Brunello sbarca a New York con 34 aziende

Il 4 febbraio presentazione in Usa delle nuove annate: un test importante per valutare la tenuta dei vini toscani oltreoceano

Musica /

La serata dei duetti a Sanremo, gli occhi d’Italia sulla Toscana

Fedez e Marco Masini con “Bella Stronza” e Lucio Corsi con Topo Gigio per “Nel blu dipinto di blu” tra le esibizioni più attese

Cultura /

Sanremo, Carlo Conti vestirà Stefano Ricci al Festival

Il conduttore ancora una volta ambasciatore della moda Made in Tuscany: dopo Ferragamo un’altra maison fiorentina

Ambiente /

Torna la scuola per pastori e allevatori nelle Foreste Casentinesi

Il progetto si propone di conservare alcuni habitat di prateria attraverso la promozione e la rivalutazione delle professioni tradizionali

Enogastronomia /

Lucca capitale dell’olio extravergine di oliva al Real Collegio

Nasce ‘Lucca Olive Oil You’, rassegna in programma l’1 e 2 febbraio con oltre 60 etichette di 33 produttori italiani. Tra gli ospiti Giorgione

Enogastronomia /

Solidarietà, Tomei e Carrara insieme in cucina per il Baccanalpranzo

Il pranzo di beneficenza del Carnevaldarsena di Viareggio sabato 1 marzo vede uniti lo chef e il pasticcere per una buona causa

Storie /

Etilometro in cantina, l’idea di Tenute del Cerro per promuovere il bere consapevole

L’azienda promuove il bere responsabile anche alla luce dell’inasprimento delle pene per chi si mette alla guida in stato di ebbrezza

Storie /

Sociale, scoprono a 90 anni in Rsa il talento per l’arte

Rosa e Vittoria sono ospiti della residenza La Perla, gestita dal Consorzio Zenit: le hanno ribattezzate le Frida Kahlo della struttura sanitaria

Storie /

Addio a Lorenzo Viani, ristoratore gentiluomo della Versilia

Ha reso il suo locale Lorenzo (1 Stella Michelin) a Forte dei Marmi un tempio della cucina e luogo di ritrovo per vip e jet set

Enogastronomia /

MasterChef Italia sbarca in Lunigiana per la prova in esterna

Il cooking show in esclusiva su Sky e in streaming solo su Now va in onda giovedì 23 gennaio: una prova di piazza con testarolo protagonista

Enogastronomia /

Il rilancio della castanicoltura passa dal distretto rurale toscano

Un progetto di Regione e Anci per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici e dello spopolamento delle aree montane. Saccardi: “Un settore di enorme valore”

Enogastronomia /

Il Gambero Rosso incorona le migliori gelaterie della Toscana

A ottenere i Tre Coni Vetulio Bondi con i Gelati del Bondi e Cinzia Otri con la Gelateria della Passera a Firenze, Gianfrancesco Cutelli con De’ Coltelli a Pisa e Sergio Dondoli a San Gimignano

Enogastronomia /

La Regione punta al distretto rurale castanicolo toscano

Un grande lavoro di squadra dietro il progetto portato avanti insieme ad Anci per rilanciare il comparto

Enogastronomia /

Il menu dedicato a Puccini per i 25 anni di Vetrina Toscana

I piatti realizzati da una delegazione di studenti degli alberghieri e giovani cuochi: gli ambasciatori futuri del cibo