Attualità/

Caro libri scolastici: la spesa per le famiglie aumenta. La Toscana riapre il bando “Libri gratis”

Secondo il Codacons la spesa media sarà di 580 euro per le medie e 1.250 per le superiori. La Regione ha riaperto fino al 3 ottobre la misura per le famiglie con Isee fino a 15.800 euro

Libri scolastici - © Bangkok Click Studio Adobestock

Con l’avvicinarsi del nuovo anno scolastico si ripresenta per le famiglie lo spettro caro libri e caro cartoleria: per il corredo scolastico le associazioni dei consumatori stimano un aumento tra il 3 e il 5%, ma il vero allarme riguarda i libri.

Per i libri spesa media di 580 euro per le medie e 1.250 per le superiori

Secondo il Codacons la spesa media per studente per i libri si attesta oggi sui 580 euro alle medie e 1250 alle superiori. E l’introduzione del digitale non ha portato i benefici sperati: il 95% delle classi utilizza ancora la versione cartacea insieme all’ebook, quest’ultimo concesso in licenza e non rivendibile.
Nel 2025, secondo i dati forniti dall’Aie, l’Associazione italiana editori, l’aumento del prezzo dei libri scolastici è di circa l’1,7% per le medie e l’1,8% per le superiori.

Riaperto il bando Libri Gratis della Regione

Per aiutare le famiglie la Regione Toscana ha riaperto lo scorso 5 settembre il bando Libri Gratis per l’anno scolastico 2025-2026 che prevede contributi per la gratuità dei libri scolastici a favore di alunne ed alunni iscritti alle scuole secondarie di 1° o 2° grado toscane e proviene da una famiglia con Isee uguale o inferiore a 15.800 euro.
È possibile presentare domanda di contributo fino alle ore 18 del 3 ottobre.

Il primo bando di Libri Gratis, lanciato la scorsa primavera con il cofinanziamento dell’Fse+ 21/27 e promosso nell’ambito di Giovanisì, ha permesso a 31.516 ragazzi e ragazze toscani di ottenere la gratuità dei testi scolastici. Complessivamente sono stati erogati, attraverso l’Agenzia regionale Artea, quasi 8 milioni di euro per un contributo medio di 250 euro a famiglia.
Ora la Regione ha riaperto il bando per consentire la partecipazione alle famiglie che non sono riuscite a presentare domanda in primavera.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.