CULTURA/
CULTURA /
A Firenze il reading-spettacolo "Corpo, umano" dello scrittore Vittorio Lingiardi
L’evento, aperto al pubblico con ingresso gratuito, è in programma martedì 13 maggio alle ore 21 presso l’Auditorium “Cosimo Ridolfi” Intesa Sanpaolo, in via Carlo Magno, 7
CULTURA /
"Firenze dei Bambini": un weekend con tantissimi eventi gratuiti per diventare costruttori di pace
"Costruiamo la pace. Il canto del mondo" il titolo dell'iniziativa che dal 23 al 25 maggio coinvolgerà: Palazzo Vecchio, Santa Maria Novella, Complesso delle Murate, Istituto degli Innocenti, Istituto Geografico Militare e molti altri luoghi di Firenze
CULTURA /
Gli incantevoli paesaggi di Fiesole diventano un museo diffuso tutto da scoprire online
Sono 40 i luoghi e monumenti di Fiesole messi in rete con un progetto innovativo che offre una lettura della città attraverso quattro aree tematiche
CULTURA /
“Ulisse”, aperta la call per partecipare alla “Residenza” per documentaristi
Il percorso formativo dedicato ai nuovi registi del cinema del reale è ideato a diretto da Samuele Rossi, promosso da Echivisivi e si svolegerà nel corso di cinque mesi, con tre settimane residenziali, tra Manifatture Digitali Cinema Prato e Pistoia e il Festival dei Popoli. Per iscriversi c’è tempo fino al 20 maggio.
CULTURA /
Corto Maltese. Sulle rotte dell’avventura: a Livorno la mostra dedicata a Hugo Pratt
L’esposizione si terrà ai granai di Villa Mimbelli dal 14 al 22 maggio a ingresso libero, con dieci opere originali del fumettista
CULTURA /
A Marradi scoperti i versi inediti di Dino Campana in una biblioteca privata
In un libro del poeta francese Villon sono stati trovati gli appunti e i versi di Campana che fanno luce sulla genesi dei Canti Orfici
CULTURA /
Gli Uffizi sul podio dei musei più visitati in Italia: al secondo posto con oltre 5 milioni di ingressi
Nella top ten c’è anche la Galleria dell’Accademia di Firenze al quinto posto. Il direttore Verde: “Al lavoro per riallestire e ampliare la Galleria”
CULTURA /
Buon compleanno Francesco Nuti: la panchina di Caruso Paskoski, la musica e il premio a Ceccherini
Il 17 maggio l’artista avrebbe compiuto 70 anni e il Comune di Firenze gli dedica un’intera giornata: in programma anche un flash mob in piazza Signoria con la canzone “Sarà per te” e serata di gala a Palazzo Vecchio con la proiezione di “Tutta colpa del Paradiso”
CULTURA /
Va avanti il restauro della Villa medicea Ambrogiana: diventerà una sede decentrata degli Uffizi
Presentati gli interventi preliminari già realizzati, il lavori si concluderanno entro il 2028 se il Ministero della Cultura firma l’accordo. Dalla Regione stanziati 12 milioni di euro
CULTURA /
“Assistere il Buio”: 17 artisti ricamano la notte di Siena intervenendo sulle lanterne d’illuminazione
Prende il via un progetto che spinge a guardare Siena con uno sguardo nuovo, in un percorso fuori dal turismo di massa. Gli interventi degli artisti contemporanei riscrivono il volto notturno della città nel rispetto della sua storia
CULTURA /
Fotografia, una mostra con gli italian cowboys di Gabrielle Saveri
Dal 24 maggio nella cantina di Caccia al Piano a Castagneto Carducci gli scatti sulla cultura dei butteri visti dall’artista americana
CULTURA /
Per i 100 anni del Museo Bardini tanti eventi e il restauro del San Michele Arcangelo di Piero del Pollaiolo
In occasione del centesimo anniversario dall’apertura del Museo Stefano Bardini, al via il restauro del San Michele arcangelo, capolavoro di Piero del Pollaiolo e un ricco calendario di eventi per celebrare il museo civico
Focus Cultura/Main Topics
CULTURA /
“David di Donatello”, gli Oscar del cinema italiano dal cuore toscano
Tra i premiati, il costumista fiorentino Massimo Cantini Parrini e l’attrice, toscana d’adozione, Tecla Insolia
CULTURA /
Premio Catarsini, cerimonia per gli studenti vincitori al Palazzo del Pegaso
Le opere accessibili a persone cieche e ipovedenti realizzate dagli allievi delle scuole superiori ad indirizzo artistico e turistico. Mazzeo: “Dare spazio alla creatività dei ragazzi”
CULTURA /
Roberto Bolle in “Caravaggio”: il Teatro del Maggio offre altri posti data l’altissima richiesta del pubblico
Per soddisfare le tantissime richieste del pubblico, il Maggio informa che sono disponibili ulteriori posti in platea per tutte e quattro le recite in Sala Grande: il 9 maggio alle 20; il 10 maggio alle 15 e alle 20 e l’11 maggio alle 15:30
CULTURA /
A Figline e Incisa torna THiNK, il festival della cultura digitale per tutte le età
Dal 16 al 18 maggio a Figline e Incisa Valdarno la quinta edizione del festival della cultura digitale: robot empatici, videogame, realtà aumentata, podcast e una Delorean parcheggiata in piazza
CULTURA /
Musica e parole per i 50 anni del Parco della Maremma: il programma delle iniziative
Domenica 8 giugno apertura straordinaria. In programma i concerti di Antonella Ruggiero, Ginevra di Marco e Enzo Avitabile, poi le lezioni con Piergiorgio Odifreddi, Luca Mercalli ed Ilaria Capua e la musica classica con l’Orchestra sinfonica Città di Grosseto.
CULTURA /
“Tra natura e quota”, Giovanni Storti racconta le Alpi Apuane
Il comico milanese porta lo spettatore a conoscere i percorsi da fare a piedi sulle cime montuose che sovrastano il mare della Versilia e di Massa Carrara: uno scenario dalla bellezza mozzafiato, dalla ricca e importante biodiversità. Dopo l’anteprima al Trento Film Festival, il film esce in sala il 13 maggio.
CULTURA /
La città dei lettori: cento ospiti in cinque giorni a Villa Bardini per ripensare i classici
Dal 4 all’8 giugno a Firenze torna il festival dedicato ai protagonisti della letteratura contemporanea: tra gli ospiti Antonella Lattanzi, Roberto Saviano, Paolo Genovesi, Nicoletta Verna e la cinquina finalista del Premio Strega
CULTURA /
Accademia Etrusca e Normale di Pisa insieme per valorizzare il patrimonio archeologico
Due giovani archeologi, vincitori di assegni di ricerca finanziati dalla Regione, lavoreranno a un database informatizzato e georeferenziato sui tesori presenti in città e sul territorio
CULTURA /
Ecologia dell’abitare al centro dei Dialoghi di Pistoia, il festival di antropologia del contemporaneo
Dal 23 al 25 maggio torna l’evento che quest’anno vede tra gli ospiti anche David Quammen, Ascanio Celestini, Ginevra di Marco, Alessandro e Francesca Mannocchi
CULTURA /
Svolta per il Castello di Sammezzano: abbandonato da 30 anni è stato acquistato dalla famiglia Moretti
L’edificio a Reggello, esempio unico di architettura orientalista in Italia, è stato acquistato dall’imprenditore Giorgio Moretti che vuole restaurarlo e aprirlo al pubblico