CULTURA/

CULTURA /

Festival Puccini, 71esima edizione da record: 45mila presenze e 2 milioni di euro di incasso

Numeri da record per il festival di Torre del Lago, che quest’anno ha accolto spettatori da 61 paesi del mondo, nel segno dell’amore per Giacomo Puccini

CULTURA /

Cinema e tv, da Cannavacciuolo alle produzioni internazionali: i casting aperti in Toscana

Si cercano comparse per serie, film e programmi televisivi ambientati in regione: tutte le istruzioni per partecipare alle selezioni

CULTURA /

Il Premio Pieve 2025 va ex aequo alle lettere d’amore di Vittorio Binotto e Bernardina Casarin, Eduardo Renato Caianiello e Carla Persico

I vincitori del Premio Pieve Saverio Tutino 2025 sono ex equo gli epistolari di Vittorio Binotto-Bernardina Casarin, ed Eduardo Renato Caianiello-Carla Persico

CULTURA /

Artimino, il nuovo centro didattico porta gli Etruschi nel presente

L’apertura rientra nel più ampio Progetto Etruschi 1985/2025 della Regione Toscana

CULTURA /

Scuola del Cuoio, 75 anni nel segno dei manufatti d’autore e dell’impegno sociale

Nata per insegnare un mestiere agli orfani della II guerra mondiale, oggi realizza capolavori in pelle amati da attori, reali, capi di Stato: un libro, il restauro del cortile di Michelozzo e borse di studio celebrano questa ricorrenza

CULTURA /

Carlo Lucarelli racconta a Firenze il lato oscuro delle fiabe: “Mi vendico delle storie che mi hanno fatto paura”

Mercoledì 24 settembre nel complesso di Santa Croce all’interno del festival “Genius Loci” il “re” del noir italiano condurrà gli spettatori in un viaggio nel cuore oscuro delle favole che diventerà un’esplorazione dell’animo umano

CULTURA /

San Casciano, Poggio la Croce era una necropoli: il sito archeologico messo in sicurezza diventa un itinerario

Per illustrare l’area nella sua trasformazione nel corso del tempo, dal primo insediamento etrusco alla fase ellenistica, è stata organizzata una doppia visita guidata, in programma il 20 settembre alle ore 10.30 e il 18 ottobre alle ore 15

CULTURA /

Un dialogo tra i giovani e il Sommo Poeta, la nuova sfida del Festival Dantesco

Ad inaugurare la kermesse lo scrittore Fabio Volo. Tra gli altri ospiti il professore Franco Nembrini, il matematico Piergiorgio Odifreddi, il filosofo divulgatore Rick Dufer

CULTURA /

“Cultura ri-genera comunità” a Prato oltre 130 partecipanti e 46 interventi per fare il punto della situazione

Grande partecipazione per la giornata di condivisione e dialogo promossa da Fondazione Cassa di Risparmio che si è tenuta il 18 settembre 2025 al Centro Luigi Pecci per l’Arte Contemporanea di Prato

CULTURA /

Mostre internazionali e welfare culturale per l’autunno del MAD, Murate Art District, di Firenze

Tra le esposizioni “Cultura (im)materiale” dell’artista thailandese Jakkai Siributr e “Il Tempo fluido” con la produzione video dell’artista cinese Che Jianquan. In programma anche molti corsi dedicati al welfare culturale

CULTURA /

Al MudaC di Carrara “La nube” la mostra di Eleonora Roaro sull’esplosione della Farmoplant

Un’installazione audio-video site specific utilizza immagini d’archivio, animazioni originali  e testimonianze orali per ripercorre alcuni elementi chiave di uno dei disastri ambientali più drammatici della Toscana

CULTURA /

Lucy Festival a Firenze per immaginare il futuro attraverso il teatro, la scienza e le arti performative

Dal 26 settembre al 1 ottobre al Teatro Cantiere Florida e in altri spazi della città sei giorni di eventi tra spettacoli teatrali, laboratori, talk e proiezioni

CULTURA /

Una grande mostra tra Firenze e Castelfiorentino rende omaggio all’architetta e designer Gae Aulenti

Una grande mostra divisa in due sedi tra Palazzo Medici Riccardi a Firenze e il Centro Culturale Cambio a Castelfiorentino analizza il rapporto di Gae Aulenti con la Toscana sia dal punto di vista architettonico, che da quello del design attraverso la sua collaborazione con le aziende del territorio

CULTURA /

Rinasce Casa Siviero, museo rinnovato e riapertura per l’estate 2026

Il punto sui lavori da 3milioni 700mila euro. Nelle intenzioni della Regione diventerà un punto di riferimento per gli artisti contemporanei

CULTURA /

“Apparizioni nel parco”: torna la passeggiata teatrale che racconta 450 di storia di Pratolino

Dal 20 al 28 settembre per quattro pomeriggi il parco di Pratolino si trasformerà in un teatro a cielo aperto grazie all’iniziativa del Teatro d’Almaviva, un’opera originale con 18 attori, itinerante in dodici scene, che immerge il pubblico nella magia e nella storia

CULTURA /

“Luce”: ritratti di donne che hanno scelto di percorrere la via spirituale nelle fotografie di Lucia Damerino

Dal 25 settembre al 18 ottobre 2025 la galleria C2 Contemporanea di Firenze ospita “LUCE. Sulle donne spirituali”, mostra personale della fotografa Lucia Damerino

CULTURA /

Colle Val d’Elsa in corsa per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2028: presentato il dossier

Un nuovo progetto per la città, con la direzione artistica di Giordano Bruno Guerri: “È una sfida difficile, ma Colle sta lavorando molto bene, è partita per tempo e sta operando con determinazione, sagacia e anche con fantasia”

CULTURA /

Julia Ducournau, regista premiata a Cannes, presenta a Firenze “Alpha”

Dopo la Palma d’Oro a Cannes, per il film “Titane”, la regista francese, nel suo terzo lungometraggio, prosegue nel segno dell’horror corporale. L’evento si tiene a La Compagnia di Firenze, giovedì 18 settembre, alle ore 19.30

CULTURA /

A Firenze “Il tesoro nascosto” la prima grande retrospettiva dell’artista croato Slavko Kopač

Fino al 13 novembre l’Accademia delle Arti del Disegno ospiterà la mostra “Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut”, dedicata a uno dei più grandi artisti croati

CULTURA /

Pietrasanta Capitale dell’arte contemporanea 2027: la Piccola Atene della Versilia è in finale

La città è in lizza per il titolo con il progetto “Essere arte. O dell’umanità dell’arte” e sta ricevendo sostegno alla candidatura da tutto il mondo

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.