CULTURA/
CULTURA /
Arte, uno spazio multimediale per ricordare la dinastia dei Nasini
Dal capostipite Francesco, pittore barocco, una famiglia di artisti che ha lasciato un segno nella storia di Castel del Piano e dell’Amiata
CULTURA /
Torna la magia di Mercantia, il festival dedicato al quarto teatro
Dal 12 al 16 luglio a Certaldo Alto. Giani: “Festival straordinario che esalta le bellezze del borgo medievale”
CULTURA /
A Palazzo Strozzi in mostra le tele monumentali di Yan Pei-Ming tra storia personale e collettiva
Fino al tre settembre per la prima volta in mostra a Firenze oltre trenta tele monumentali in cui lo spettatore può immergersi in un viaggio che va dalla vita privata dell’artista alla storia collettiva dell’umanità
CULTURA /
Capitale italiana della Cultura 2026, le quattro candidate dalla Toscana
Tra le 26 aspiranti al titolo, ci sono anche Lucca, Massa, l’Unione dei Comuni Valdichiana Senese e l’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina. Entro il 27 settembre il primo passo con la presentazione dei dossier
CULTURA /
“First Playble”, a Firenze il più grande meeting dei videogiochi in Italia
L’evento business del gaming, che vede la partecipazione di centinaia di operatori del settore e di realtà internazionali, si tiene il 6 e il 7 luglio a Nana Bianca, organizzato da IIDEA, Toscana Film Commission, in collaborazione con l’Agenzia ICE
CULTURA /
L’Antico Palazzo dei Vescovi riapre a Pistoia aspettando il nuovo museo
Entro l’estate del 2024 è annunciata la sezione dell’area archeologica nel piano interrato, poi nel 2026 il riallestimento completo delle collezioni
CULTURA /
Palio di Castiglione della Pescaia, la sfida in mare dei cinque rioni
Si parte il 15 e 16 luglio con le regate dei giovani e delle donne e il 20 agosto con il Palio dell’Assunta. Il 10 settembre regata straordinaria per i cent’anni della nascita di Italo Calvino. Giani: “Valore identitario”
CULTURA /
“I mille cancelli di Filippo”, autismo, arte e libertà, nel film di Adamo Antonacci
Il documentario è sostenuto da Toscana Film Commission nell’ambito del programma Sensi Contemporanei Toscana per il Cinema. Tante le sue partecipazioni ai festival internazionali, dove sta collezionando un palmarès da record.
CULTURA /
Recupero della Torre degli Upezzinghi a Caprona: c’è l’accordo tra Regione, Comune, Università e privati
Primo passo per la complessa azione di valorizzazione del monumento simbolo del Monte Pisano, forse ritratto da Leonardo alle spalle della Gioconda. Giani: “Intervento nel segno della Toscana diffusa”
CULTURA /
“Saturnia Film Festival”, omaggio a Franco Zeffirelli
Il festival si tiene in cinque borghi della Maremma toscana, dal 26 al 30 luglio. Tra gli ospiti d’onore, Daniele Luchetti, Greta Scarano e Lorenzo Richelmy
CULTURA /
Il pittore di storie Yan Pei-Ming dona il suo autoritratto agli Uffizi
L’artista franco-cinese, famoso per le sue rappresentazioni di celebrità e personaggi politici, ha regalato oggi la sua opera alla galleria fiorentina
CULTURA /
Toscana che ispira: ecco i pittori che ne hanno immortalato la bellezza
Dal misterioso paesaggio della Gioconda, alla Siena labirintica di Lorenzetti fino ad arrivare ai romantici paesaggi dei Macchiaioli e alle vedute dei pittori in viaggio innamorati della Toscana
CULTURA /
Nuovo allestimento per il Museo Galileo di Firenze, la ministra Bernini: “Un grande hub di nuove idee”
Oltre alle nuove sale interattive a pian terreno, sono disponibili anche due app gratuite per visitare virtualmente il museo e i luoghi della scienza a Firenze, per i bambini una guida a fumetti
CULTURA /
Tutto pronto per Collinarea 2023, il festival del suono di Lari e Santa Luce compie 25 anni
Tanti artisti e un evento d’eccezione per questa edizione: la prima nazionale a Lari di “Turandot – Ombra della Luce” rivisitazione in chiave multidisciplinare e contemporanea della celebre opera pucciniana
CULTURA /
“Pecunia non olet” agli Uffizi una mostra sulla finanza nell’antica Roma
Dal 4 luglio al 17 settembre in mostra circa 50 opere, provenienti anche da musei italiani ed europei, oltre che da importanti collezioni private
CULTURA /
Palio di Siena, Giani: “Farne patrimonio mondiale e immateriale Unesco”
Il presidente della Regione durante la Carriera del 2 luglio, dedicata alla Madonna di Provenzano
CULTURA /
Le ville-fattoria del Chianti classico candidate Unesco. Giani: “Paesaggio identitario della nostra regione”
Il patrimonio culturale immerso nelle colline tra Siena e Firenze entra ufficialmente nella lista dei siti che ambiscono a diventare patrimonio dell’umanità. Presentato il comitato scientifico internazionale
CULTURA /
Cercasi foto degli antichi lanifici pratesi per Wikipedia: c’è tempo fino al 31 luglio per partecipare
I cittadini sono invitati a prestare alla Biblioteca Lazzerini di Prato tutto il materiale fotografico sugli opifici tessili dell’800. L’obiettivo è creare una voce su Wikimedia Commons e una mappatura digitale
CULTURA /
Artisti per Frescobaldi, una sirena tra le vigne di Montalcino
Nella storica tenuta di CastelGiocondo nuove opere site specific tra i filari e un’etichetta d’autore per un Brunello in edizione limitata
CULTURA /
Call for artist: c’è tempo fino al 31 luglio per partecipare a L’Eredità delle donne 2023
Enti culturali, associazioni, imprese e singoli cittadini potranno presentare le loro proposte ed essere inseriti nel programma diffuso della rassegna sulle competenze femminili