CULTURA/

CULTURA /

Volterra e l’omaggio ad Albertazzi a 100 anni dalla nascita

Nel segno del grande attore la 21ma edizione del Festival Internazionale Teatro Romano in programma dal 7 luglio al 6 agosto

CULTURA /

Una preziosa Madonna con Bambino restaurata dall’Opificio delle Pietre Dure in mostra

Fino al 6 settembre in occasione della rassegna “Caring For Art” sarà possibile ammirare nel museo dell’istituto fiorentino “La Madonna con Bambino dal Chiostro della Basilica di San Lorenzo a Firenze”

CULTURA /

ViviParco: un mese di eventi tra ambiente, cultura e musica nel parco di San Rossore

Dal 27 giugno al 30 luglio in scena seconda edizione rassegna che porterà nella tenuta di San Rossore libri, arte, concerti e talk per riflettere sull’ambiente

CULTURA /

Alla scoperta dei bronzi di San Casciano in mostra al Quirinale

Giani all’inaugurazione con il presidente Mattarella: “Un’emozione straordinaria vedere le statue esposte per la prima volta”

CULTURA /

Le star mondiali della danza a Pietrasanta grazie al DAP Festival 2023

Dal 25 giugno all’8 luglio un cartellone che porterà in Toscana alcuni dei ballerini e delle ballerine più importanti a livello internazionale

CULTURA /

Italia Film Fedic, premi alla carriera per Carpentieri e Colangeli

La storica Mostra del Cinema di Montecatini ospita una esposizione dedicata a Vacanze Romane, il film con Audrey Hepburn festeggia i 70 anni

CULTURA /

Il Museo Archeologico di Firenze apre le porte gratis per San Giovanni e svela il “Monetiere”

Il museo sarà aperto dalle 8.30 alle 14, orario in cui sarà possibile visitare a piccoli gruppi quella che è una delle raccolte pubbliche di monete più grandi d’Italia

CULTURA /

Al via la rassegna estiva Balagan Cafè alla Sinagoga di Firenze

Ogni giovedì appuntamento in giardino con musica, cultura, cibo: l’11esima edizione dedicata al tema della bellezza

CULTURA /

Nastri d’argento, premio speciale a Giovanni Veronesi per Pontormo

Il regista toscano premiato per il ‘cameo dell’anno’: interpreta il pittore del Trecento nel film di Mimmo Paladino “La divina cometa”

CULTURA /

Jonathan Canini torna in tour in Toscana con il nuovo spettacolo “Vado a vivere con me”

Da luglio a settembre lo spettacolo “Vado a vivere con me” sarà sui palchi di Versiliana, Capannori, Castelnuovo Garfagnana, Castiglioncello, Pisa

CULTURA /

Un museo per i bronzi di San Casciano: saranno conservati in un palazzo del Cinquecento

Lo Stato ha acquistato il Palazzo dell’Arcipretura a San Casciano come sede museale apposita. Il ministro Sangiuliano: “Sono reperti importantissimi, meritano un loro museo”

CULTURA /

Apriti Cinema 2023: l’arena estiva nel cortile degli Uffizi accende le notti fiorentine

Ogni sera fino al 7 agosto film in lingua originale, proposti dai festival internazionali della “50 Giorni di Cinema”, ingresso libero fino a esaurimento posti

CULTURA /

Torna il premio dedicato a chi ha dimostrato di avere Firenze nel cuore

Quinta edizione del premio promosso dalla onlus SaveTheCity con il patrocinio del Comune. La cerimonia il 21 giugno. Ospiti d’onore Gian Maria Vassallo e la Nuova Pippolese

CULTURA /

Armando Punzo ha ricevuto il Leone d’oro alla carriera: “In carcere c’è possibilità di luce e di speranza”

Il regista toscano ringraziando la Regione Toscana e il comune di Volterra ha annunciato due nuovi progetti: la costruzione del primo teatro stabile all’interno di un carcere e una tournée europea

CULTURA /

Viaggio indietro nel tempo a Grosseto con la mostra “I favolosi anni 60 in Maremma”

Fino al 3 settembre a Grosseto nel Polo Culturale delle Clarisse in mostra i capi del prestigioso Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti e gli oggetti di design dell’architetto Ico Parisi

CULTURA /

Dopo mesi di lavori torna a nuova vita la chiesa di San Lorenzo ad Arezzo

I lavori sono iniziati nel mese di ottobre 2022 e dopo aver interessato sia gli interni che gli esterni, si sono conclusi ad aprile 2023

CULTURA /

Festa del Teatro di San Miniato, in scena il “Dramma industriale” del Pignone

Dal 22 al 26 luglio, l’edizione numero 77 propone un ricco programma. La presentazione in Regione, Giani: “Quest’anno si dedica all’impegno di Giorgio La Pira”

CULTURA /

La Gialappa’s Band, Fabio Celenza e le Carabazze ospiti del Festival della risata a Lucca

L’8, il 9 e il 10 settembre tre serate a Lucca di puro divertimento con alcuni dei più geniali comici e comiche d’Italia

CULTURA /

Al Teatro Politeama di Prato una stagione dedicata allo scrittore Italo Calvino

Da ottobre 2023 a maggio 2024 un cartellone che vedrà in scena: Lella Costa, Arturo Brachetti, Diana Del Bufalo, Ambra Angiolini, Drusilla Foer, Massimo Ghini, Lucrezia Lante Della Rovere, Violante Placido, Vanessa Gravina, Giulio Corso, Ninni Bruschetta, Giancarlo Commare, Angela Finocchiaro, Paolo Ruffini

CULTURA /

Le imprese culturali e creative raccontate nell’Atlante Treccani

Presentata a Pitti Uomo la pubblicazione che fotografa lo stato e le dinamiche del settore, con una lettura interpretativa e critica