Attualità/

Da Marte a Prato: meteoriti e materiali extraterresti verranno custoditi in Toscana

La Fondazione Parsec e il Museo Italiano di Scienze Planetarie sono al lavoro per la realizzazione della struttura. Qui si studieranno i campioni provenienti della missione “Mars Sample Return nel 2030”

Fondazione Parsec Prato

Meteoriti e materiale extraterrestre, anche da Marte, trovano casa a Prato. La Fondazione Parsec e il Museo Italiano di Scienze Planetarie sono al lavoro per la realizzazione della struttura che troverà posto probabilmente nella futura sede del Parco delle Scienze e della Cultura.

Qui verrano custoditi e conservati i campioni provenineti dalle missioni spaziali per metterli a disposizione della comunità scientifica, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana, Università di Pisa e di Firenze, Istituto Nazionale di Astrofisica, Comune di Prato e Regione Toscana.

A Prato arriverano, per esempio, i materiali provenienti da Marte della missione “Mars Sample Return nel 2030”.

Fondazione Parsec Prato

“La scelta è caduta su Prato proprio perché qui si trova il museo che possiede la più grande collezione italiana di materiali extraterrestri e che ha competenze in materia riconosciute a livello internazionale – spiega la presidente della Fondazione Parsec Antonella Fioravanti – Parsec è al centro di un ventaglio di esperti, anche in Toscana, che si occupano di materie planetarie”.

Inoltre, il Museo Italiano di Scienze Planetarie possiede la più importante collezione di meteoriti in Italia ed è struttura riconosciuta dalla Meteoritical Society per accogliere questi straordinari oggetti.

Fondazione Parsec Prato – Antonella Fioravanti

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.