Enogastronomia/

Eccellenza in pasticceria, Iginio Massari per il Rinascimento del Gusto

L’evento gratuito dell’Associazione Ambasciatori Pasticceri domenica 18 maggio nel Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella

Iginio Massari - © @IginioMassari

Il tema del Rinascimento come fil rouge gastronomico, ma anche omaggio alla storia e alla cultura fiorentina: l’Associazione ambasciatori pasticceri dell’eccellenza italiana (Apei), presieduta da Iginio Massari, ha presentato il suo annuale seminario pubblico, che si tiene domenica 18 maggio nel Chiostro di Santa Maria Novella a Firenze, con la collaborazione di Confcommercio.

La pasticceria è un’arte che, come il Rinascimento, si fonda su creatività, tecnica e passione – afferma il Maestro Iginio Massari, presidente APEI –. È un linguaggio universale che parla di bellezza, di cura del dettaglio e di ricerca dell’eccellenza. Questo evento è un’occasione per celebrare questi valori, condividerli con il pubblico e valorizzare il patrimonio culturale e gastronomico del nostro Paese. Il seminario pubblico di APEI sarà un evento unico, ma soprattutto un’occasione per celebrare l’eccellenza della pasticceria italiana, la ricchezza della cultura fiorentina e i valori del Rinascimento, in un connubio di gusto, arte e tradizione”.

Il Rinascimento del Gusto

L’ingresso è gratuito in due fasce orarie (15-17 e 17-19), previo ricevimento degli speciali Fiorini in distribuzione attraverso i canali di Confcommercio Toscana: 12 postazioni di maestri dell’alta pasticceria e della gelateria presenteranno pièce artistiche e creazioni mignon saranno allestite nel refettorio del Chiostro di Santa Maria Novella.

Durante il seminario ci saranno dimostrazioni di gruppi di pasticceri che reinterpreteranno opere e personaggi iconici del Rinascimento, come Leonardo da Vinci e Filippo Brunelleschi. Sono previsti momenti dedicati al Calcio fiorentino, a rappresentanze degli antichi mestieri fiorentini e di Artex, Centro per l’artigianato artistico e tradizionale della Toscana.

Iginio Massari e Sara Funaro

“L’evento dedicato ai maestri pasticceri Apei rappresenta un’opportunità straordinaria per immergersi in un universo di sapori autentici e creazioni raffinate“, ha affermato la sindaca Sara Funaro, sottolineando che “questa iniziativa, inoltre, unisce la valorizzazione dell’eccellenza a un importante gesto di solidarietà, perché la bellezza sia un patrimonio di tutta la nostra comunità”, ha aggiunto.

Apei donerà infatti 3.000 pezzi di Panfrutto da 250 grammi a realtà benefiche di Firenze, un gesto di solidarietà per sottolineare il legame tra la pasticceria e il territorio.

I più popolari su intoscana