ENOGASTRONOMIA/
ENOGASTRONOMIA /
Consorzi toscani a Vinitaly 2025, incombe lo spettro dei dazi Usa
La sostenibilità per il Gallo Nero, le Terraelectae del Chianti Rufina e il Chianti Lovers con Gambero Rosso, la nuova mappa del Brunello e la menzione superiore del Morellino
ENOGASTRONOMIA /
Arriva la tecnologia blockchain per ‘certificare’ la pizza bio toscana
Saccardi: “Progetto che nasce dai fondi del Psr e dall’ingegno e le competenze di ricercatori, agricoltori, formatori e chef”
ENOGASTRONOMIA /
Olio Terre di Siena DOP: l’eccellenza toscana tra tradizione e qualità
Nell’ambito della rubrica “Nato in Toscana”, scopriamo le caratteristiche, la produzione e l’utilizzo in cucina di un olio che è simbolo del patrimonio agroalimentare regionale
ENOGASTRONOMIA /
Territorio, qualità e tradizione: a Viareggio torna Food Expo Versilia
La terza edizione è in programma al Centro Congressi Principino Eventi dal 29 al 31 marzo. Un appuntamento tra cooking show, interviste e talk
ENOGASTRONOMIA /
Morellino di Scansano, approvata la nuova tipologia Superiore
La decisione punta a una sempre maggiore selezione, cura e rispetto nella produzione vitivinicola in Maremma
ENOGASTRONOMIA /
Premio Biol 2025, è toscano il miglior olio extravergine biologico del mondo
La giuria internazionale della XXX edizione del concorso ha premiato l’azienda agricola “I Sergenti” di Reggello. Al 2° posto la Puglia e al 3° posto la Slovenia
ENOGASTRONOMIA /
Magnifico 2025, premio europeo all’olio d’oliva di extra qualità: Toscana al top
Ai vertici due produzioni di eccellenza: il Masterpiece alla Società Agricola Fop di Guardistallo e il Menvra d’Oro al Frantoio Franci di Montenero d’Orcia
ENOGASTRONOMIA /
Ercole Olivario 2025, gli oli toscani verso il concorso nazionale
Annunciati i finalisti che concorreranno alla XXXIII edizione del premio, in programma a Perugia lunedì 19 e martedì 20 maggio
ENOGASTRONOMIA /
Capodanno Fiorentino, una Settimana tra cenone, visite e musei aperti
Fino al 1749 la data del 25 marzo segnava l’inizio del calendario civile: oggi la ricorrenza si celebra con un corteo storico e molti eventi gastronomici
ENOGASTRONOMIA /
Sangiovese Festival, San Giovanni Valdarno celebra il “padre” dei grandi rossi
Seconda edizione del festival dedicato al celebre vitigno il 12 e 13 aprile. Oltre 80 espositori e più di 400 vini da degustare ed acquistare
ENOGASTRONOMIA /
Vini delle coste, Lucca protagonista di un evento nazionale a fine marzo
La manifestazione dedicata alle bottiglie baciate dal sole e dal mare, agevolazioni per chi raggiunge il Real Collegio in treno
ENOGASTRONOMIA /
Vino, in trasferta a ProWein Chianti, Nobile e Brunello di Montalcino
La pattuglia dei consorzi con le aziende vinicole toscane alla 31esima edizione della manifestazione a Düsseldorf dal 16 al 18 marzo
ENOGASTRONOMIA /
Vernaccia di San Gimignano tra anteprime, pizza e grandi artisti
Torna a metà maggio Regina Ribelle, wine fest in due fasi: prima la duegiorni per la stampa, poi eventi e iniziative in piazza
ENOGASTRONOMIA /
MareMMMa, la natura del vino: edizione da record con 592 vini in degustazione
Si è chiuso l’evento che ha consentito agli operatori di scoprire le DOC e DOCG della Maremma Toscana – Maremma Toscana, Montecucco e Morellino di Scansano
ENOGASTRONOMIA /
Al via “Eccellenza di Toscana”, Giani: “Al fianco della nostra tradizione agricola”
Al via a Firenze la manifestazione promossa da Ais Toscana: all’apertura anche il presidente della Regione Eugenio Giani e la vicepresidente Saccardi
ENOGASTRONOMIA /
Cib’Aria porta a Firenze la prima cena “pop-up” filippina con la chef Erica Paredes
Giovedì 13 marzo per la prima volta a Firenze la talentuosa chef filippina Erica Paredes, acclamata da testate internazionali come il New York Times, Le Monde e Vanity Fair, un appuntamento imperdibile per gli amanti della gastronomia internazionale
ENOGASTRONOMIA /
Marzo in Toscana tra eventi del vino e del gusto
Dall’Eccellenza di Toscana alla Leopolda di Firenze, a Il Gusto Toscano al Conventino e ai Vini delle Coste al Real Collegio a Lucca
ENOGASTRONOMIA /
Olio, debutto a Sol2Expo per il progetto di brand collettivo MontEspertOlio
Finanziato dalla Regione Toscana si propone di promuovere un percorso di crescita dell’olivicoltura locale ed elevare la qualità del prodotto
ENOGASTRONOMIA /
L’Eccellenza di Toscana: un weekend a Firenze con i migliori vini del Granducato
Venerdì 7 l’anteprima “Le migliori 101 etichette della Toscana 2025” in Camera di Commercio, sabato 8 e domenica 9 marzo degustazioni alla Leopolda
ENOGASTRONOMIA /
“Cavoli e merende”, il diario di vita di Luca Calvani (in cucina)
Chiamarlo “libro di ricette” sarebbe limitante. “Cavoli e merende” rappresenta persone, incontri, luoghi, rotte dell’esistenza. Sono i momenti di una vita che si ritrovano in cucina, tra un ricordo, un sorriso e quel luogo – Le Gusciane – dove Calvani insieme al compagno Alessandro Franchini ha costruito il suo mondo ideale. La lavanda, gli olivi, le api, i viaggiatori da ospitare e quei sogni da “cucinare” con quattro bassotti intorno e una straordinaria bellezza diffusa