ENOGASTRONOMIA/

ENOGASTRONOMIA /

Distretti del cibo, si candidano Montalbano e Piana di Lucca

l territori alla ricerca di finanziamenti e sinergie tra pubblico e privato sia sotto il profilo agroalimentare che turistico

ENOGASTRONOMIA /

Un evento tutto dedicato al Vin Santo: appuntamento alla fortezza di Montepulciano

Si chiamerà “Vin Santo Lovers” e nasce dalla volontà di aumentare la consapevolezza e la conoscenza di questa eccellenza tutta Toscana spesso non sufficientemente valutata

ENOGASTRONOMIA /

Expo dei vini 2022 e cicloturismo nel futuro del Chianti Colli Fiorentini

Storico accordo tra il consorzio vinicolo, Regione Toscana e comuni per la promozione del brand e del territorio

ENOGASTRONOMIA /

Enoturismo, Cinelli Colombini reinventa la wine experience

Otto esperienze da provare nelle cantine Casato Prime Donne a Montalcino nel cuore del Brunello e Fattoria del Colle a Trequanda tra Chianti e Orcia DOC

ENOGASTRONOMIA /

Vino salvo dal bollino nero, bocciato il Nutriscore. Saccardi: “In Europa passa la nostra linea”

Riconosciuta la differenza tra consumo moderato e nocivo: stop alla minaccia di etichette con avvertenze sanitarie sui fattori di rischio legati al cancro

ENOGASTRONOMIA /

Firmata Van Orton l’etichetta del vermentino La Pettegola

Il duo creativo amato da musicisti e brand ha realizzato la veste pop per la limited edition di Banfi: bottiglia pronta ad animarsi con app e realtà aumentata

ENOGASTRONOMIA /

Il mondo in un bicchiere, torna Vini Migranti a Firenze

La manifestazione ideata da Teseo Geri propone una cinquantina di produttori italiani e non attenti a temi come l’integrazione e la multiculturalità

ENOGASTRONOMIA /

Terre di Toscana, assaggi d’autore per l’arrivo della primavera

Il 20 e 21 marzo a Lido di Camaiore la manifestazione vinicola giunta alla XIV edizione propone 120 tra le più importanti cantine della regione

ENOGASTRONOMIA /

Promuovere i vini toscani nei paesi extra Ue: 37 i progetti

La Regione stanzia 9,4 milioni per le iniziative destinate a far conoscere e apprezzare aziende ed etichette del territorio

ENOGASTRONOMIA /

Chianti e Morellino in riva alla Senna per il Vinexpo Paris

Le due denominazioni si presentano insieme alla manifestazione francese nel segno del Sangiovese toscano

ENOGASTRONOMIA /

Non è Carnevale senza il concorso per la migliore schiacciata

La pasticceria Giorgio si aggiudica l’undicesima edizione del premio per il tipico dolce di Carnevale

ENOGASTRONOMIA /

L’ascesa dell’olio Dop Chianti Classico e le nuove frontiere dell’export

Il Rapporto Ismea-Qualivita 2021 fotografa la performance del consorzio chiantigiano che sta lavorando a una campagna di promozione con i produttori di vino

ENOGASTRONOMIA /

Prodotti di nicchia e olioturismo per salvare la Toscana minore

Il ruolo giocato sui territori disagiati, spesso di montagna, da Dop e Igp e le prospettive aperte dalle strutture ricettive tra gli ulivi

ENOGASTRONOMIA /

Dop Economy, la Toscana al 5° posto per impatto economico

Secondo i dati contenuti nel XIX rapporto Ismea Qualivita, nel 2020, in piena pandemia, il settore italiano dei prodotti Dop e Igp ha registrato 16,6 miliardi di euro di valore, in calo del 2% rispetto all’anno precedente

ENOGASTRONOMIA /

Chiude BuyWine e parte il tour nelle cantine: operatori stranieri alla scoperta delle “Terre di Pisa”

Terminate le contrattazioni a Firenze, i buyers internazionali hanno visitato i territori dove i vini nascono e vengono prodotti

ENOGASTRONOMIA /

Il Borro brilla a Dubai nella 50 Best Mena’s Restaurants

Il Tuscan Bistro della famiglia di Ferruccio Ferragamo si piazza all’11esimo posto: unico ristorante italiano in classifica Medio Oriente/Nord Africa

ENOGASTRONOMIA /

BuyWine, selezioni virtuali e accordi in presenza: l’intelligenza artificiale semplifica gli affari

L’evento internazionale B2B si innova e diventa ibrido: l’agenda virtuale si crea mesi prima grazie ad un sistema che combina i profili di produttori e compratori. Ecco come si fa

ENOGASTRONOMIA /

BuyWine 2022, gli affari ripartono e l’export cresce del 20%: 100 buyers da tutto il mondo per il vino toscano

A Firenze torna  l’evento che fa incontrare produttori e compratori internazionali. Cresce l’ottimismo, ma incombe l’ombra della proposta europea sul Nutriscore. Giani e Saccardi: “La Toscana dice no”

ENOGASTRONOMIA /

In piazza della Signoria Gucci colpisce ancora: ecco Giardino 25

Il cafè e cocktail bar della maison apre il 14 febbraio: dalla colazione all’after dinner il nuovo locale di tendenza in centro a Firenze

ENOGASTRONOMIA /

I 36 distretti del cibo approdano nel Registro nazionale

La Toscana punta sulle sue eccellenze per un modello di sviluppo destinato a valorizzare agroalimentare, territori e prodotti locali

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.