ENOGASTRONOMIA/

ENOGASTRONOMIA /

Toscana, 5° regione per impatto economico di DOP e IGP

I prodotti alimentari certificati valgono 152 milioni di euro, i vini 1.004 milioni di euro. Sono i dati contenuti nel XVIII Rapporto Ismea-Qualivita 2020, l’analisi dei valori economici e produttivi dei settori agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP

ENOGASTRONOMIA /

Natale, un panettone stellato per sostenere il restauro del Duomo di Prato

Lo chef Alberto Sparacino aderisce alla raccolta fondi lanciata dalla Cooperativa Prato Cultura e dall’associazione ArteMìa che aiuta a finanziare i lavori di messa in sicurezza della Cattedrale di Santo Stefano: “Volevo dare il mio contributo a questa città che mi ha accolto e dato tanto”

ENOGASTRONOMIA /

Pan Ballotto, il panettone di Paolo Sacchetti ispirato a una ricetta mugellana

Il noto pastry chef toscano porta la sua ultima creazione a base di Marroni del Mugello IGP e alchermes in TV al format “Artisti del panettone”, la kermesse nazionale che celebra il simbolo della tradizione natalizia

ENOGASTRONOMIA /

Natale a Siena: il Mercato di piazza del Campo diventa virtuale

Online il nuovissimo sito internet che racconta l’appuntamento che, ormai da oltre 10 anni, si rinnova nella Piazza del Campo

ENOGASTRONOMIA /

Il Fronte, storia di un pecorino stagionato nelle grotte della Seconda Guerra Mondiale

Ilaria Salvadori, dell’Azienda Agricola Fattoria Bistecca di Cortona, è la vincitrice del premio Oscar Green Toscana 2020, categoria Creatività. Ai preziosi insegnamenti della sua bisnonna, ha unito curiosità e voglia di innovazione e ha dato vita a un formaggio realizzato con caglio di carciofo

ENOGASTRONOMIA /

Iniziative e ricette online: Santa Croce sull’Arno festeggia il suo amaretto

Nonostante l’emergenza sanitaria Covid-19, gli amarettai non rinunciano alla tradizione e, invece di allestire il loro banchetto, si preparano a consegnare a domicilio i loro prodotti tipici. In programma anche un calendario digitale di eventi

ENOGASTRONOMIA /

Sapori e solidarietà: a Natale torna il Paniere ANT

Il ricavato dell’iniziativa, patrocinata dalla Regione con il sostegno di Vetrina Toscana, servirà a finanziare l’attività di assistenza domiciliare della Fondazione ai malati di tumore

ENOGASTRONOMIA /

Per la prima volta a Firenze 2 stelle Michelin per il Ristorante Santa Elisabetta

Sono 43 i ristoranti della regione Toscana presenti nella guida del Gambero Rosso, l’Enoteca Pinchiorri a Firenze conferma le tre stelle, il massimo riconoscimento

ENOGASTRONOMIA /

Ristoranti, Gambero Rosso 2021: in 38 al top, 4 sono toscani dall’Enoteca Pinchiorri a Caino

Tra le trattorie toscane riconoscimenti per “Da Burde” e “Futura Osteria”. Per la valorizzazione delle produzioni locali premio speciale per Poggio Rosso dell’Hotel Borgo San Felice

ENOGASTRONOMIA /

Olea, il forum sull’olio EVO di Montespertoli va in scena online

La manifestazione dedicata all’oro verde non si ferma davanti alla situazione di emergenza sanitaria e si rinnova in una nuova veste digitale. Appuntamento in streaming con ospiti, produttori e cooking show nel weekend del 28 e del 29 novembre

ENOGASTRONOMIA /

A Radicondoli nasce l’Olio bio di Comunità

Grazie a un Piano Integrato di Filiera da 1 milione e 200 mila euro, entra per la prima volta sul mercato il nuovo prodotto. Il sindaco Francesco Guarguaglini: “C’è un vento nuovo che soffia sul territorio, di sviluppo e valorizzazione che noi siamo impegnati a portare avanti”

ENOGASTRONOMIA /

Prim.Olio 4.0, appuntamento online con la XXII edizione

Da venerdì 20 novembre, per un mese, sono in programma tante iniziative, incontri e convegni in streaming con un unico protagonista: l’oro verde prodotto sulle colline di Bagno a Ripoli

ENOGASTRONOMIA /

Order of Merit: il premio per barman a Francesca Gentile di Funi1898

La proprietaria del locale di Montecatini Terme, che ha realizzato anche una versione speciale del Negroni, si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento per baristi

ENOGASTRONOMIA /

L’Aglione della Valdichiana verso il marchio DOP

Si è ufficialmente costituito il soggetto promotore che seguirà documenti e procedure per ottenere la certificazione di questo particolare prodotto del territorio chianino. Il riconoscimento europeo aiuterà a garantirne il livello qualitativo, la zona di origine, le tradizioni

ENOGASTRONOMIA /

Anteprime di Toscana, rinviata a maggio 2021 la kermesse dedicata al vino

L’appuntamento, organizzato dalla Regione Toscana, Camera di Commercio di Firenze e dai Consorzi, è in programma dal 14 al 21 maggio: sarà un’occasione per presentare le nuove annate e per guidare giornalisti e operatori alla scoperta dei territori a vocazione vitivinicola

ENOGASTRONOMIA /

Così si ottiene il “super olio d’oliva”. La scoperta è avvenuta in laboratorio

Con interventi tecnologici è possibile ottenere un olio d’oliva con maggiore concentrazione dei composti fenolici (dal 25% al 49% in più). È quanto emerge da una ricerca condotta dal Sant’Anna di Pisa e dall’Università Perugia

ENOGASTRONOMIA /

Letizia Cesani, la mia Vernaccia? E’ femmina

Noi produttori abbiamo delle responsabilità: “Mettendo a dimora un vigneto cambiamo l’aspetto di una collina per trent’anni”. In Toscana c’è sensibilità – spiega l’imprenditrice – tuteliamo la biodiversità

ENOGASTRONOMIA /

Taste: il salone del gusto di Pitti slitta ad aprile

Pitti Immagine sta lavorando alla 15esima edizione della vetrina dell’agroalimentare in sicurezza: si terrà alla Fortezza da Basso, con più spazio per il distanziamento sociale

ENOGASTRONOMIA /

Chef: la rivoluzione gentile di Simone Cipriani. Ristorazione “condivisa” a San Frediano, quartiere modello

“La notte prima dell’ultimo Dpcm non ho dormito – racconta lo chef di Essenziale a Firenze. Poi ho pensato a cosa potevamo fare, ripenseremo l’offerta, insieme alle altre attività del quartiere”. Ed è così che nasce un nuovo modello di business e comunità

ENOGASTRONOMIA /

La cantina Masseto a Bolgheri vince il premio In/Architettura Toscana

Un riconoscimento importante per il progetto firmato dallo studio Zitomori che ha realizzato un edificio scavato nell’argilla blu che ricorda i templi dell’antichità