Enogastronomia/

Food&wine, la Toscana negli States: tutti i numeri di un successo

Vola l’export toscano negli Usa: dai grandi vini alle eccellenze alimentari ora alla pattuglia d’esportazione si aggiungono Toscana Igt e Finocchiona Igp

Chianti classico

Vini e prodotti alimentari Made in Tuscany hanno da tempo trovato l’America. Gli Stati Uniti sono il primo mercato estero per molte delle eccellenze toscane Dop e Igp. L’annuncio dello sbarco della Finocchiona IGP da fine ottobre e le possibilità che si aprono per il nuovo consorzio Vino Toscana Igt seguono il solco di una tradizione consolidata e di una strada aperta, con successo, già da decenni nel mercato nordamericano.

Alle iniziative singole dei consorzi, si aggiungono poi le iniziative della Regione Toscana a cominciare dagli appuntamenti BuyFood e BuyWine per gli operatori di settore.

Un calice di Brunello di Montalcino di Fattoria dei Barbi

L’esercito dei wine lovers a stelle e strisce

Il mondo del vino ha sempre potuto contare sui wine lovers a stelle e strisce. Si pensi al Brunello di Montalcino che ha qui il suo primo sbocco e l’anno scorso ha registrato un +29% di ordini. Domanda in crescita anche per il Rosso di Montalcino con gli States, primo mercato estero, a coprire la fetta del 30% del mercato internazionale.

Si conferma forte l’export della Vernaccia di San Gimignano, “regina bianca” in un territorio di “grandi rossi”. Il mercato statunitense è uno dei più importanti. Il 2022 è stato un anno di ulteriore crescita per il mercato del Vino Nobile di Montepulciano. In America (tra Nord e Sud) va il 35% dell’export con gli Stati Uniti, in crescita continua, a rappresentare il 27% dell’export.

Gallo Nero e Chianti formato export

Continua il feeling tra il Gallo Nero e gli Usa. Nel 2022 il mercato statunitense si è confermato al primo posto: il 37% delle bottiglie di Chianti Classico sono state infatti vendute su questo mercato contro il 33% dell’anno precedente (+12%).

Anche per il Consorzio Vino Chianti gli Stati Uniti sono il primo mercato estero e i frequenti tour al di là dell’Atlantico lo confermato. Il Chianti Lovers U.S. Tour 2023, nel maggio scorso, ha toccato tre piazze importanti: Miami, Houston e Los Angeles. Un modo per rafforzare i legamenti internazionali.

Consorzi di tutela a BuyFood Toscana

Export: dall’olio al prosciutto l’America va

Anche sul fronte food la Toscana va forte con l’export. Il Prosciutto Toscano Dop viaggia sul 30% negli Stati Uniti in termini di vendite e anche l’olio Toscano Igp, la più importante realtà olivicola consortile, esporta il 60% di prodotto certificato Igp, più del 40% negli Stati Uniti.

Il Consorzio Tutela Pecorino Toscano Dop è tornato a New York lo scorso giugno per il Summer Fancy Food Show: la più importante fiera B2B in USA dedicata al mondo del food&beverage. Un’attenzione particolare per un export che si aggira intorno al 30%.

I cantuccini toscani IGP negli ultimi anni hanno registrato un balzo in avanti con l’export che ha superato il 50%. Al di là dell’oceano sono cresciuti soprattutto negli Stati Uniti.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.