Musica/

Estate 2024 in musica: tutti i festival da non perdere in Toscana

Da giugno a settembre un’onda di musica è pronta a travolgere la Toscana. Dalle star internazionali, ai rapper italiani, dalla musica africana al meglio del rock indipendente per una lunga, lunghissima estate in musica

La Prima Estate 2023 - © Elena Di Vincenzo

1-Lucca Summer Festival

Dall’8 giugno al 24 luglio il Lucca Summer Festival porta in Toscana 17 giorni di musica con star internazionali: Eric Clapton, Ed Sheeran, The Smashing Pumpkins e Tom Morello, Rod Stewart, Lenny Kravitz, Diana Krall, Sam Smith, Duran Duran, Toto. Tra gli italiani: Tedua, Geolier, Calcutta, Salmo e Noyz, Mika.

2-Estate Fiesolana

Da giugno a settembre l’Estate Fiesolana porta oltre 100 giorni di teatro, cultura e la musica di Rufus Wainwright, Cory Henry, Dana Al Fardan, Carmen Consoli, Max Gazzè, Sergio Cammariere, Simone Cristicchi.

3-Off Tune

Dal 6 all’8 giugno a Officina Giovani a Prato tre giorni di musica a ingresso gratuito grazie all’Off Tune Festival, in concerto: Nebula, Special Interest, Enola Gay, Crows, Gurriers, Motorists, Body Double, Sara Parigi.

4-Firenze Rocks

Alla Visarno Arena di Firenze due giorni di musica internazionale al Firenze Rocks. Il 13 giugno suoneranno: Avenged Sevenfold (unica data italiana), Bowling for Soup, Cemetery Sun, Bob Vylan. Il 15 giugno in concerto i Tool, dEUS, The Struts, Night Verses.

5-La Prima Estate

Dal 14 al 23 giugno per due weekend consecutivi al parco Bussoladomani di Lido di Camaiore il festival La Prima Estate. Saranno in concerto nel primo weekend: Jane’s Addiction, Dinosaur Jr, Sleaford Mods, Motta, Phoenix, 2Manydjs, Venerus. Nel secondo: Peggy Gou, Anotr, Todd Terje, Paolo Nutini, Michael Kiwanuka, Black Country New Road, Fontaines D.C., Kasabian, Shame, Wu-Lu.

6-Etnica

Dal 27 al 30 giugno a Vicchio del Mugello torna Etnica il festival che porta la musica di tutto il mondo in Toscana. Giovedì 27 giugno si esibiranno Piero Pelù, Ginevra di Marco e la Bandabardò per “Stazioni Lunari”, venerdì 28 in concerto Tony Esposito che presenta “Il viaggio di Ulisse”, i Rumba De Bodas saranno protagonisti di sabato 29 giugno con tutta la loro energia a ritmo di ska, funk ritmi latini e afro. Etnica si chiude domenica 29 giugno con il concerto di Queen Omega, una delle voci più originali della scena mondiale.

7-RockUnMonte

Dal 5 al 7 luglio a Montespertoli, in provincia di Firenze, torna “RockUnMonte”, il festival musicale indipendente giunto alla dodicesima edizione. In concerto il 5 luglio i Tre Allegri Ragazzi Morti, il 6 luglio i Diaframma e il 7 luglio i Modena City Ramblers. Tutti i concerti sono a ingresso gratuito.  

Fontaines D.C. – © Paul Hudson

8-Lars Rock Fest

Dal 5 al 7 luglio ai Giardini pubblici di Chiusi Scalo il Lars Rock Fest porta tre giorni di musica a ingresso gratuito con il meglio della scena indipendente americana. In concerto: Crocodiles, Benefits, Gilla Band, DITZ e Fantastic Negrito.

9-Pistoia Blues

Torna la grande musica in Toscana nelle prime due settimane di luglio grazie al Pistoia Blues, in concerto: Calexico, Antonello Venditti, Tommaso Paradiso, Elio e le Storie Tese, Mario Biondi e Dee Dee Bridgewater, Matteo Mancuso e Mark Lettieri Group, Devon Allman Project.

10-Men/Go Music Fest

Dal 9 al 13 luglio al parco Il Prato di Arezzo torna il Men/Go Music Fest. In concerto per cinque serate a ingresso gratuito in occasione della 20esima edizione: il 9 luglio Africa Unite e Sud Sound System, il 10 luglio Rose Villain, il 12 luglio Mura Masa dj e John Talabot dj, il 13 luglio Dargen D’Amico e Cosmo.

11-Reality Bites Festival

Il 12, 13, 14 e 19, 20, 21 luglio, per due weekend di fila torna il Reality Bites Festival insieme alla mitica Sagra della zuppa di Massarella, nel comune di Fucecchio, in provincia di Firenze. I primi nomi annunciati per questa edizione sono: Piotta, I segreti, Postino e L’Officina della camomilla. Tutti i concerti sono a ingresso gratuito.

12-Musicastrada

Dal 12 luglio al 4 agosto torna in Toscana il festival diffuso e itinerante Musicastrada. Quest’anno annunciati i concerti di Lucio Corsi (12 luglio), Mecna (13 luglio), Bugo (18 luglio), Raquel Kurpershoek (24 luglio), Daniele Silvestri (26 luglio), Dzambo Agusevi Orchestra (1° agosto), Emma Tolde e Motta (il 2 e 3 agosto). Per informazioni: https://www.musicastradafestival.it.

13-Musart Festival

Dal 17 al 26 luglio grandi nomi per il Musart Festival in una nuova location: il parco mediceo di Pratolino. In programma: Il Volo, Roberto Vecchioni, CCCP, Loreena McKennitt, Pooh e Pink Floyd Legend con l’Orchestra della Toscana.

14-TvSpenta Dal Vivo

Dal 18 al 21 luglio al parco dell’Acqua di Rapolano Terme (Siena) torna il festival TvSpenta Dal Vivo, tre giorni di musica a ingresso libero. In concerto: C’Mon Tigre, Deadletter, Bruno Belissimo djset, King Hannah e Giovanni Truppi. 

Festival au Désert

15-Montalfonso sotto le stelle

Dal 23 luglio al 24 agosto concerti, teatro e letteratura tornano a riempire le antiche fortezze delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano. Sul palco del festival Montalfonso sotto le stelle: Antonello Venditti, Roberto Vecchioni, Alfa, Panariello e Masini, Paolo Crepet, Roberto Saviano, Inti-Illimani.

16-Festival au Désert

Il vento del deserto soffia a Firenze grazie al Festival au Désert. Tra il 21 e il 25 luglio concerti in luoghi meravigliosi del centro e della periferia di Firenze. Artisti e gruppi da Mali, Marocco e Algeria. Aggiornamenti sul programma: https://fabbricaeuropa.net.

17-Festival delle colline

Il Festival delle colline torna dal 2 al 12 luglio portando la musica d’autore in alcune delle ville e delle location più suggestive delle colline pratesi. Quest’anno quattro appuntamenti a prezzi contenuti, in concerto i La Crus, il duo finlandese delle Maustetytöt, il trombettista del cinema italiano Nello Salza e il nuovo progetto di Don Antonio, già leader dei Sacri Cuori.

18-Castiglioncello Festival

Dal 3 al 24 agosto nella splendida location di Castello Pasquini arriva il Castiglioncello Festival. In concerto: Alfa, Achille Lauro, Cristiano De Andrè, Francesco De Gregori, Fiorella Mannoia e l’attore Russel Crowe con la sua band The Gentlemen Barbers.

19-Settembre Prato è Spettacolo

Dal 27 agosto al 12 settembre in piazza Duomo a Prato torna la rassegna “Settembre Prato è Spettacolo”. Sul palco: Panariello versus Masini, Francesco De Gregori, The Kolors, Alborosie e Africa United per la grande notte del reggae. Per informazioni: https://www.settembreprato.it.

20-Live Rock Festival

Il Live Rock Festival di Acquaviva, scommette su l’originalità della proposta musicale con cinque serate a ingresso libero. Dal 4 all’8 settembre in concerto: Chiello, Appino, Curtis Harding, Lambrini Girls, Gabber Eleganza, Ghemon.

21-Beat Festival a Empoli

Dal 29 agosto al 7 settembre nel Parco di Serravalle a Empoli torna il Beat Festival. In concerto: Marlene Kuntz, Fulminacci, Gio Evan, Silent Bob & Sick Budd. Per informazioni: https://www.beatfestival.net.

Bob Vylan, Firenze Rocks
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.