L’avanzata delle pizzerie toscane prosegue. La Toscana sarà il regno della ciccia e delle bistecche ma non scherza a Marinara, Margherita e Capricciosa. Nella guida alle Pizzerie d’Italia 2026 del Gambero Rosso festeggia l’ingresso di un nuovo Tre Spicchi: Cipriano Pizzeria.
Nella tredicesima edizione della guida del Gambero Rosso, sono ben 816 locali selezionati e si registrano 134 nuovi ingressi. Dalle 564 pagine esce uno spaccato delle migliori pizzerie sul territorio. I premi assegnati quest’anno sono i cento Tre Spicchi e le diciotto Tre Rotelle, rispettivamente il massimo riconoscimento per le pizzerie “al piatto” e per quelle “al taglio” o da asporto.
La Toscana è decisamente ben rappresentata se si pensa che di cento vincitori dei Tre Spicchi, con valutazioni sopra i 90 punti su 100, ci sono undici pizzerie della Toscana.

Tutte le pizzerie toscane con Tre Spicchi
Il locale con il punteggio più alto, 93 è Apogeo di Massimo Giovannini a Pietrasanta già noto per gli exploit nella classifica di 50 Top Pizza. La prima pizzeria fiorentina è Lo Spela di Tommaso Mazzei a Greve in Chianti che conquista Tre Spicchi e un riconoscimento speciale a livello nazionale per “Il miglior servizio di sala”.
Dal Chianti alle Due Strade dove si trova il locale di Giovanni Santarpia a Firenze a seguire Marco Manzi che figura con Giotto e le sue due pizzerie: il locale di via Veracini a Novoli e quello di via Panzani in pieno centro a Firenze. Si torna in provincia con Bottega Dani a Cecina, Battil d’Oro Fuochi + Lieviti + Spiriti a Seravezza, La Pergola di Tommaso Vatti a Radicondoli. Tutte realtà che spiccano per la ricerca di impasti, farine e abbinamenti.
Tra le prime storiche pizzerie in Toscana figurano in classifica La Divina Pizza di Graziano Monogrammi in Borgo Allegri a Firenze, O’Scugnizzo ad Arezzo guidata da padre e figlio, rispettivamente Pierluigi e Gennaro Police. Si torna a Firenze in via Gioberti con Il Vecchio e il Mare, il locale di Pasquale Naccari che ha trovato una formula vincente nell’accoppiata pizzeria/ristorante.
Il ritorno in classifica di Mario Cipriano
L’undicesimo Tre Spicchi è “Cipriano Pizzeria” in viale Ariosto a San Frediano. Si tratta di un grande ritorno visto che Mario Cipriano è stato per anni tra i protagonisti quando era a Il Vecchio e il Mare. Ora entra nel gotha delle pizzerie con il suo locale “Cipriano Pizzeria” aperto nel quartiere di San Frediano nel dicembre del 2024 dopo la conclusione del rapporto con la precedente attività.
“Questi Tre Spicchi ci rendono prima di tutto molto felici. Abbiamo lavorato sodo per raggiungere questo obiettivo, vale a dire ricevere nuovamente i Tre Spicchi ma in una sede nuova, Cipriano Pizzeria appunto, una doppia sfida che quindi ci regala doppia soddisfazione. Ora non ci resta che andare avanti, cercare di migliorarci sempre e alzare sempre di più l’asticella, questo è ciò che vogliamo per il nuovo anno” ha ricordato Mario Cipriano al termine della presentazione della nuova Guida del Gambero Rosso a Napoli.
La conferma di Menchetti con Tre Rotelle
A completare l’exploit delle pizzerie toscane la conquista di Menchetti delle Tre Rotelle: la pizzeria al taglio con vari punti vendita in Toscana e sede ad Arezzo è tra i diciotto vincitori in Italia.