Enogastronomia/

I 160 anni dell’Antico Fattore, la trattoria più antica di Firenze

Domenica 19 ottobre la ricorrenza sarà celebrata con quattro itinerari gratuiti proposti per affezionati clienti, turisti e fiorentini

La trattoria Antico Fattore

È sopravvissuta all’alluvione del 1966 e alla bomba di via dei Georgofili del 1993. Ha attraversato la storia di Firenze e in un certo senso d’Italia visto che l’attività aprì i battenti quando la capitale del nuovo stato era in riva all’Arno. La trattoria Antico Fattore, fondata nel 1865, ha scelto di trasformare la festa per i 160 anni di attività in un evento per l’intera città.

Quattro itinerari gratuiti proposti per affezionati clienti, turisti e fiorentini. Un viaggio tra enogastronomia, cultura e storia. L’appuntamento è per domenica 19 ottobre quando sarà pure ricreata un’atmosfera tradizionale fiorentina con bicchieri di vino e stornelli.

Il primo itinerario si chiama ‘Via dei Georgofili – La Storia‘, con installazioni che raccontano la storia del ristorante e di Firenze; nel secondo ‘Via Lambertesca lato Piazzale degli Uffizi – La Cultura‘ sono previsti reading letterari, interventi musicali con violino, chitarra e violoncello.

Il terzo itinerario è ‘Via Lambertesca davanti alla trattoria-La Cucina‘ con assaggi di piatti iconici della tradizione fiorentina e pannelli con ricette storiche.

Infine c’è spazio per l’itinerario ‘Chiasso dei Baroncelli-Il Vino‘: si tratta dell’esposizione di oggetti che richiamano la tradizione contadina del vino e dell’olio a cura del Museo del Vino e dell’Olio di Rufina con la presenza di alcuni artigiani fiorentini specializzati nella lavorazione di legno, paglia e ceramica.

Nel corso della giornata ci saranno anche la presentazione della galleria d’arte ‘I Guarnieri‘ e un dibattito sul prestigioso premio letterarioAntico Fattore‘ assegnato nel tempo a eminenti personalità.

L’Antico Fattore, in oltre un secolo e mezzo di attività, è stato ritrovo di pittori, scrittori, viaggiatori e food lovers. In cucina si tramandano ancora le ricette dei classici piatti della cucina fiorentina e toscana. Tra i frequentatori abituali: De Chirico, Morandi, Carra e Andreotti.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.