Enogastronomia/

Il Merano Wine Festival parla toscano tra Masseto, Tignanello e Sassicaia

Tre masterclass dedicate all’eccellenza enologica con Frescobaldi, Antinori e Incisa della Rocchetta e un occhio ai temi della sostenibilità

Tignanello

Masseto, Tignanello e Sassicaia rappresentano l’eccellenza enologica toscana e non solo al 32° Merano WineFestival. La kermesse lanciata dal patron Helmuth Köcher si tiene nella città delle Palme più a nord d’Europa dal 3 al 7 novembre e la pattuglia toscana è di valore assoluto.

Non solo qualità enogastronomica ma attenzione ai temi della sostenibilità con bio&dynamica e GourmetArena in apertura a Merano, seguita dalle giornate centrali di The Festival, con espositori presenti per tutte le giornate di sabato, domenica e lunedì.

Al festival si presentano le nuove menzioni speciali che certificano una selezione oltre ogni aspettativa (Iconic, Unique, Platinum e Next Platinum). A fare la parte del leone anche le super masterclass al Castello Principesco con Masseto, Tignanello e Sassicaia, un’area dedicata a Luca D’Attoma “Luca D’Attoma: percorrendo l’Italia”. Infine il Summit internazionale sulla SostenibilitàRespiro e Grido della Terra”, oltre al The WH Buyers’ Club che andrà a completare il programma della manifestazione.

Le masterclass con Masseto, Tignanello e Sassicaia

Domenica 5 novembre dalle ore 17 alle ore 19 nel Castello Principesco: “La Storia di Masseto”, degustazione di 3 annate in una tavola rotonda a cura di Roberto Camuto Wine Storyteller con la presenza di Lamberto Frescobaldi. Imperdibile il lunedì, dalle 10:00 alle 12:00 al Castello Principesco assieme a Oscar Farinetti, Albiera Antinori e Priscilla Incisa della Rocchetta l’evento “Le Vite Parallele di Tignanello & Sassicaia” delle annate 1990/2008/2018.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.