INNOVAZIONE/
INNOVAZIONE /
Scoperto il buco nero “a riposo” più grande dell’universo: ha una massa 400milioni di volte quella del Sole
È uno degli oggetti più antichi e massicci mai rilevati. La scoperta è pubblicata sulla rivista Nature da un team internazionale guidato dall’Università di Cambridge a cui partecipa la Scuola Normale Superiore di Pisa con l’Istituto nazionale di astrofisica e la Sapienza di Roma
INNOVAZIONE /
Corecom Toscana: premiati i vincitori di “Toscana in spot” e “La Toscana che fa bene” 2024
L’impatto della comunicazione sociale contro la violenza e le truffe: premiati Artemisia e Daniele Bonarini
INNOVAZIONE /
Premio Innovazione Toscana: a palazzo del Pegaso premiate 13 aziende
Mazzeo alla cerimonia della VII edizione: “Le istituzioni al fianco di chi ha il coraggio di stare sulla frontiera del cambiamento”
INNOVAZIONE /
Ricerca, l’Università di Pisa si aggiudica un contributo da 9,5 milioni di euro
Dal Fondo italiano per la Scienza finanziamenti per sei progetti di chimica, della biologia, della fisica e di ingegneria biomedica
INNOVAZIONE /
Innovazione in agricoltura tra nuove varietà e proprietà intellettuale
Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze presenta ai Georgofili un osservatorio internazionale legislativo
INNOVAZIONE /
Dalla robotica all’Intelligenza Artificiale ecco le dieci più grandi innovazioni toscane del 2024
I progetti di ricerca e le scoperte che cambieranno anche le nostre vite, dall’IA che predice le alluvioni alle protesi robotiche di ultima generazione
INNOVAZIONE /
All’Università di Pisa si studia la chirurgia del futuro: riparare le articolazioni con biomateriali e stampanti 3D
Si chiama “EndoFLight” un rivoluzionario strumento chirurgico avanzato per riparare le articolazioni con biomateriali e stampanti 3D
INNOVAZIONE /
Riapre l’antica serra ottocentesca nell’orto botanico dell’Università di Siena
Sono terminati gli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico: ora l’antico spazio torna ad accogliere specie tropicali e esotiche e si apre ai visitatori
INNOVAZIONE /
A Empoli un nuovo punto digitale facile: i servizi online della pubblica amministrazione sono più accessibili
Inaugurato nell’ufficio per le relazioni con il pubblico del Palazzo comunale. L’assessore regionale Ciuoffo: “Conoscere le nuove tecnologie e saperle usare in autonomia è il requisito fondamentale per esercitare il diritto alla cittadinanza digitale”
INNOVAZIONE /
A Prato il deposito del materiale extraterrestre proveniente da Marte: la scelta dell’Agenzia spaziale
Il Comune realizzerà la struttura del centro, denominata “Curation Facility”, nell’area Ex Banci: previsto un investimento di sei milioni di euro, di cui due milioni coperti dalla Regione Toscana
INNOVAZIONE /
Toscana diffusa, il web alla portata di tutti grazie ai punti digitale facile aperti dalla Regione
Ce ne sono circa 200 sparsi sul territorio, dalle città ai piccoli borghi. Il punto su strategie e prospettive. Giani e Ciuoffo: “L’obiettivo è accrescere le competenze dei cittadini nell’utilizzo consapevole della tecnologia”
INNOVAZIONE /
Firenze ospita il primo forum regionale della rete dei Punti Digitale Facile
La Toscana traccia un bilancio e delinea le sfide del futuro sui temi dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione. L’appuntamento il 4 dicembre all’Istituto degli Innocenti
INNOVAZIONE /
Quando gli squali nuotavano in Toscana: l’intelligenza artificiale ricostruisce un passato di 5 milioni di anni fa
La ricerca è guidata dal Cnr insieme all’Università di Pisa e il museo Gamps. Grazie alla tecnica innovativa è stato possibile classificare con precisione i denti dei predatori marini risalenti al Pliocene e confrontarli con le specie attuali
INNOVAZIONE /
La Toscana vola a San Francisco: dal 2 al 6 dicembre torna “Toscana Tech on the road”
Torna la missione della Regione Toscana negli Stati Uniti per mettere in vetrina le migliori proposte delle start up innovative, nella delegazione l’assessore Leonardo Marras
INNOVAZIONE /
Cittadinanza digitale, raddoppiano le classi coinvolte nel progetto del patentino
Si tratta di un progetto di formazione per gli studenti di prima media realizzato dal Corecom della Toscana. Il presidente del Marco Meacci: “Rinnoviamo il nostro impegno nella media education”
INNOVAZIONE /
Digitale, la Toscana adotta una nuova legge: parità di accesso, semplificazione amministrativa e servizi
La Toscana è la prima regione nel contesto nazionale a recepire le nuove normative comunitarie. Giani: “Per una Pubblica Amministrazione altamente accessibile, flessibile ed efficiente”
INNOVAZIONE /
BTO: a Firenze il futuro del turismo, tra intelligenza artificiale e valore umano
Il 27 e 28 ottobre alla Stazione Leopolda la 16esima edizione della manifestazione dedicata alle nuove frontiere del travel e all’innovazione mette al centro del dibattito la robotica dell’ospitalità e la sostenibilità
INNOVAZIONE /
E’ toscano il drone dei record: da Livorno a Capraia in meno di un’ora
Si tratta del primato ottenuto dal progetto Sentinel II, sviluppato dalla società Sovereto, con l’obiettivo di effettuare micro-operazioni di monitoraggio e consegna di materiali per aiutare le popolazioni in difficoltà
INNOVAZIONE /
Riciclare i capi tessili con l’intelligenza artificiale: da Prato arriva la nuova tecnologia Daedalus
Ideata dalla Next Technology Tecnotessile è un macchinario innovativo che smista gli indumenti e i materiali in base a colore, texture e composizione delle fibre
INNOVAZIONE /
L’intelligenza artificiale per lo screening dei tumori al seno: la startup pisana premiata a Lisbona
Il sistema DeepMammo brevettato dalla realtà fondata da Carlo Aliprandi e Federico Picardi è in grado di ridurre a pochi secondi una diagnosi che al momento dura settimane, riducendo tempi e costi