Enogastronomia/

La Toscana del gusto stupisce a Taste con prodotti e sapori che non ti aspetti

Amari, gin e vermouth made in Tuscany accanto a marmellate e sughi dalle antiche ricette, tè e caffè di qualità, peperoncino per la pizza

Amaro Melagrana

Dimenticate per una volta la Toscana dei grandi vini e delle etichette eccellenti. Alla 16esima edizione di Taste sono tè, caffè, amari e gin a brillare. Per non parlare di conserve e marmellate secondo le ricette di famiglia rivisitate con un pizzico di ironia.

Il salone del food contemporaneo alla Fortezza da Basso si conferma un grande circo di sapori e tradizioni a esprimere le tante anime di una regione.

Si parlava di infusi e la Via del Tè, storico marchio fiorentino, presenta la collezione Colonial: sei tisane di erbe accuratamente selezionate. Sono prive di teina: quindi oltre a essere un piacevole alleato per la salute, regalano momenti di benessere e relax.

La Via del Tè e la linea Colonial

Ditta Artigianale debutta a Taste con il caffè più caro del mondo: Candy Geisha, pregiata varietà colombiana costa 100 euro e passa al kg. Un prodotto che ben rappresenta la ricerca di qualità portata avanti da Francesco Sanapo con la prima linea di caffetterie dedicate al coffee specialty e microroastery.

Arriva da Prato amaro Melagrana: la Fattoria Barbarossa, unica azienda in Toscana a coltivare melograne utilizza un’alta percentuale di estratto puro e una selezione di erbe aromatiche (arancia amara, tarassaco, genziana, finocchietto selvatico e ginepro) per ottenere l’Elixir Barbarossa. Un amaro dalle grandi proprietà digestive.

Il Vermouth Agricolo della Fattoria Lavacchio bio-winery

Tra amari e vermouth ecco il gin made in Tuscany di Peter in Florence. Le botaniche raccolte nel Podere Castellare sono protagoniste del gin “stagionale” con zafferano e camomilla. Anteprima a Taste per il Vermouth Agricolo delle Colline di Firenze della Fattoria Lavacchio Bio-Winery, fatto con uve biologiche di Chardonnay, Viognier e Sauvignon Blanc, viene prodotto artigianalmente. Botaniche ed erbe spontanee provengono dal vigneto della fattoria.

Nuove confenzioni biscotti Antonio Mattei

Un trionfo di colori e allegria per Tosca, la nuova biscottiera in latta del biscottificio Antonio Mattei dedicata alla Toscana. Un prodotto disegnato dalla coppia di illustratori fiorentini Ilaria Falorsi e Simone Massoni. Tripudio di aromi e di gusto da Peperita che presenta Jalap-lemon, Chili-secret, Peperita-Erbe e Picca-pizza per rendere la pizza piccante.

Salsamenteria Giò e Giuà

La Salsamenteria  Gio e Giuà nasce dall’amicizia di due macellai e dalle ricette che si scambiarono per corrispondenza. Sette sughi per sette giorni della settimana: Ragù Napoletano, A’ Salsaforte, Genovese Napoletana, Ragù Toscano, Sciuè Sciuè del Vesuvio, Puttanesca coll’Aglione e Sugo Finto: gli ultimi tre a base di verdure. Le sorelle Antonella e Alessandra Gerini, sesta generazione dello storico Salumificio di Pontassieve nel 2020 riscoprono questo ricettario condiviso tra il macellaio fiorentino Giovanni (Giò) Gerini e l’amico campano Giovanni Fiorillo (Giuà). Nasce così la linea di sughi.

Il dispenser di Chiaverini

Chiavarini 1928 è uno storico marchio. Produce marmellate da quasi un secolo e poche settimane fa è stato acquistato dal gruppo Le Bontà. A Taste si è presentato con i caratteristici mastelli colorati e un dispenser di marmellate che è il sogno di ogni goloso.

Slitti, la fabbrica di cioccolato di Monsummano Terme a Taste ha ottenuto 2 Tavolette d’oro 2023: primo posto per i prodotti ideati da Andrea Slitti i Fichi Calabacita farciti con sambuca, presentato in anteprima, nella categoria ‘Frutta ricoperta’; la ‘Pralina Slitti al Caffè Turco‘ nella categoria Praline. Per i Premi del Ventennale Slitti è stata premiata nella categoria Fondente, primo posto a Slitti Gran Cacao 73%; nella categoria Latte Alta %, a Slitti Lattenero 45%; infine, nella categoria Spalmabili con l’iconica Riccosa, la crema al cioccolato al latte resa dolce e profumata dal 51% di Nocciole delle Langhe e cacao selezionati.

Simone Bonini, mister Carapina è tornato con il kit per un gelato homemade. La confezione “Il piacere di farlo a casa” promette gusto e cremosità tra le quattro mura domestiche.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.