Dal 7 agosto al 1 settembre 24 concerti che vedono protagonisti 172 artisti provenienti da 26 diversi paesi del mondo, tra i quali 49 artisti internazionali e 83 giovani talenti
L'accordo tra Legambiente e la Casa di reclusione mira ad aiutare a gestire l'eccezionale numero di nidificazioni di tartarughe marine nella spiaggia di Cala Giovanna, dove in poco più di un mese si sono registrati 6 nidi in 250 metri di arenile
La consegna del prestigioso riconoscimento si terrà a Viareggio venerdì 26 luglio, Roberto Vecchioni sarà ospite della prima serata del Premio Viareggio Rèpaci
Dal 17 luglio a Reggello la decima edizione del Festival della Cultura. Mazzeo: "Così aiutiamo a costruire il turismo diffuso valorizzando tutto il territorio della Toscana"
Uno spettacolo che terrà tutto il pubblico con il naso all'insù e che potrà entrare a far parte della performance. Cafelulè invita tutti coloro che vogliono partecipare a questa esibizione ad inviare il proprio sogno con un audio
Dal 12 luglio al 3 agosto in programma 27 spettacoli e laboratori tra il borgo di Lari, la Torre di Aquisana di Casciana Terme e il Parco fluviale di La Rotta a Pontedera
Dalle degustazioni di cucina tradizionale ai tour sotto le stelle nei borghi medievali: ecco alcune attività per trascorrere le serate estive all’insegna del relax e del divertimento
L'evento dedicato al compositore livornese si apre il 2 agosto con il Mascagni Day in tutta la città e il reading teatrale di Stefania Sandrelli e si chiude a settembre con due grandi opere: Cavalleria rusticana e Gianni Schicchi
Dal 1 luglio fino all'8 settembre "Cinema nel Chiostro" propone ogni sera un film (ore 21.30), con il meglio della passata stagione. Due le retrospettive in programma, con gli omaggi a Wim Wenders e ad Alice Rohrwacher.
Accompagnato del direttore Simone Verde, Lucas ha visitato alcune delle sale de museo e in anteprima i nuovi spazi dedicati alla pittura fiamminga
Si chiama “Da vaso a vaso” l’iniziativa che prenderà il via a settembre 2024 e che coinvolgerà le aziende del territorio. Tra i vantaggi i costi di smaltimento della plastica quasi azzerati
Il tema di questa edizione è un chiaro omaggio al maestro Giacomo Puccini e saranno tre i manifesti, a cura dal sensei giapponese Yoshitaka Amano, dedicati alla Tosca, Madama Butterfly e alla Turandot
All'evento di Pitti Immagine in corso alla Stazione Leopolda fino al 28 giugno spazio anche ai percorsi bike e alla "Destinazione Toscana"
Il festival internazionale del quarto teatro tornerà ad animare il borgo medievale di Certaldo Alto dal 17 al 21 luglio con spettacoli di quaranta compagnie teatrali e oltre 100 artisti
Al bando possono partecipare enti del Terzo Settore, enti privati senza scopo di lucro, enti ecclesiastici e istituti scolastici. Il contributo della Fondazione potrà coprire sino al 70% delle spese per un importo massimo di 50mila euro
Il 22 luglio al Parco Mediceo di Pratolino a Firenze e il 5 agosto al Gran Teatro all’Aperto Puccini di Torre del Lago. Giani: "Ambasciatori della nostra terra nel mondo"
Il fumetto con le avventure di Gino il piccione sarà consegnato anche alle scuole, tradotto in due lingue, con un fronte retro tradotto in 4 idiomi che rimanda al sito di Sistema Ambiente spa
Dal 19 al 25 giugno l’edizione numero dodici della manifestazione promossa dalla Regione con eventi in tutto il territorio
Il programma dei due teatri avrà uno sguardo rivolto alla prosa classica e contemporanea ma anche al musical, al balletto, alla lirica, alla commedia e agli spettacoli per l’infanzia. Il cartellone è aperto a tutti con prezzi speciali e possibilità di accedere agli spettacoli di entrambi i teatri anche attraverso formule di abbonamento diversificate
Dal 3 luglio all'8 agosto, in tournée in tutta la regione, dai più prestigiosi festival toscani e alle piccole rassegne musicali. Debutta il nuovo e atteso spettacolo con Alessandro Riccio dedicato a Giacomo Puccini