Filtri
571 risultati

Giornate Fai d'Autunno: il 12 e 13 ottobre i luoghi della cultura aprono le porte

Sarà aperta anche Villa del Castellaccio a Uzzano in provincia di Pistoia, dove Giacomo Puccini scrisse il secondo e il terzo atto della Bohème

A Lucca protagonista la cultura, al via la decima edizione di LuBeC-Lucca Beni Culturali

Oggi la prima delle due giornate della manifestazione. Il ministro Zangrillo: "Il progresso che sia tecnologico o sociale, non può prescindere dalla cultura, poiché essa definisce chi siamo e cosa possiamo diventare"

"Musica in Fabbrica”: concerto di Giovanni Nesi per finanziare la ricerca contro il Parkinson e la Distonia

L'appuntamento è per il 13 ottobre presso la rifinizione Nuove Fibre a Montemurlo. Nesi è uno dei pianisti più acclamati a livello internazionale e affronta da alcuni anni la sfida della distonia focale

Regione, Giani: "Bilancio sano. Più risorse per sanità, sociale e cultura"

Il presidente spiega le novità della manovra nei vari ambiti. "Assorbiamo gli oneri di un settore importante come la sanità"

Autunno Fiorentino, oltre 230 eventi culturali nelle piazze della città

Dopo il successo dell’Estate Fiorentina 2024, il Comune di Firenze presenta la nuova rassegna che proporrà spettacoli, concerti, performance, laboratori e workshop per grandi e piccoli

Sognando un palcoscenico per cantare e ballare: il progetto artistico di un gruppo di anziani e disabili

Raccolta fondi per 40 aspiranti artisti, ospiti di Rsa e centri diurni del Consorzio Zenit: il loro obiettivo e mettere in scena un grande spettacolo teatrale e comico

Viaggio nella world music a Firenze con il festival "H/EARTHbeat" con artisti da Africa, Asia e America Latina

Dal 4 ottobre al 7 dicembre concerti, film, incontri, laboratori con grandi artisti italiani e internazionali in un viaggio che farà tappa in diversi luoghi della città e dell’Area Metropolitana di Firenze

Lucca Comics & Games, in arrivo un'edizione sempre più internazionale con ospiti da oriente all'occidente

Continua ad arricchirsi il programma del più importante festival italiano dedicato al monde del fumetto, videogiochi, cinema (e molto altro) in programma a Lucca dal 30 ottobre al 3 novembre

Cuochi, botteghe e cultura: la Toscana a Terra Madre Salone del Gusto

L’evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto torna a Torino dal 26 al 30 settembre 2024. Slow Food Toscana e Vetrina Toscana saranno insieme allo stand di Toscana Promozione Turistica

Il festival letterario LuccAutori festeggia trent'anni con incontri, mostre, premi e cinema

Torna il festival letterario LuccAutori insieme al premio letterario Racconti nella rete, giunto alla ventitreesima edizione, i cui vincitori saranno svelati a Villa Bottini il 19 e 20 ottobre

Firenze s’illumina di scienza con la Bright Night: spettacoli, laboratori, dimostrazioni e visite guidate

Dal 23 al 29 settembre torna la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori con tantissimi eventi per grandi e piccini a cura dell'Università di Firenze, grande festa in piazza Santissima Annunziata venerdì 27

Giornate Europee del Patrimonio: visite guidate all'Accademia, ai musei del Bargello e all'Opificio delle Pietre Dure

Il 28 e 29 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio l'appuntamento promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali per riaffermare con un ricchissimo calendario di eventi, la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario

Firenze, torna la Bright-Night: tanti eventi per avvicinare la città alla scienza

La Notte delle ricercatrici e dei ricercatori, manifestazione europea dedicata alla divulgazione della scienza, è in programma dal 23 al 29 settembre: spettacoli, conferenze, visite guidate, giochi ed esperimenti

Per la Camerata Strumentale di Prato al via una nuova stagione ricca di concerti

Da novembre 2024 a maggio 2025 una nuova stagione ricca di concerti al Teatro Metastasio con ospiti internazionali del calibro di Michele Gamba, Antje Weithaas, Jonathan Webb, la compositrice lituana Žibuoklė Martinaitytė e il pianista Giuseppe Guarrera

La ricerca illumina la Toscana con "Bright night": focus su donne e diritti

Centinaia di eventi in nove città toscane, mille ricercatrici e ricercatori coinvolti per la manifestazione europea che avvicina il grande pubblico al mondo scientifico

I Toscani nel mondo si riuniscono a Lucca: sono 214mila quelli che vivono all'estero

Il 12 settembre la Regione torna a confrontarsi con le comunità che abitano in altri paesi: interverranno i rappresentanti dei coordinamenti delle associazioni dei toscani all'estero nei diversi continenti e ci sarà un omaggio a Puccini

Fabbrica Europa ponte tra culture: 150 artisti da tutto il mondo all'insegna della contaminazione tra le arti

Dal 13 settembre al 15 ottobre torna a Firenze "Fabbrica Europa" oltre un mese di festival con 40 titoli, 68 appuntamenti in 10 spazi, più di 150 artisti da 15 paesi con un programma tra musica, teatro, laboratori, installazioni e performance

87esimo Maggio Musicale Fiorentino: 10 opere liriche, 25 concerti sinfonici, i balletti e l'opera per i ragazzi

Un cartellone ricchissimo che vedrà tornare sul podio maestri del calibro di Zubin Mehta, Riccardo Muti, Daniele Gatti e grandi registi contemporanei tra cui Wim Wenders, Emma Dante e Mario Martone

Concerti al buio, live pensati per i vegetali e un omaggio a Ildegarda di Bingen alla Certosa di Firenze per "FilArmonia"

Dall'8 al 29 settembre torna il festival di musica e spiritualità ideato e sviluppato da La Filharmonie, giovane orchestra internazionale e unico esempio di hub musicale under 35 in Toscana

A Torre del Lago in concerto i vincitori del Premio Internazionale di Canto Lirico “Umberto Borsò”

Sabato 7 settembre presso l’Auditorium di Torre del Lago un omaggio al grande compositore toscano Giacomo Puccini con arie da La Bohème, da Tosca, Manon Lescaut, Il Tabarro e Madama Butterfly

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.