Concerti il 5 e 6 giugno alle Cascine. Parco chiuso al traffico, tramvia potenziata, sosta regolamentata e parcheggi dedicati per fan, bus e mezzi sharing
Diffuso il calendario con tutti gli appuntamenti dedicati a concerti, libri e incontri. Quattro le mostre in programma
Sabato 17 maggio i musei aprono eccezionalmente le loro porte al pubblico anche di sera, gratuitamente o al costo simbolico di 1 euro, offrendo visite guidate, spettacoli dal vivo e altre attività culturali
Domenica 8 giugno apertura straordinaria. In programma i concerti di Antonella Ruggiero, Ginevra di Marco e Enzo Avitabile, poi le lezioni con Piergiorgio Odifreddi, Luca Mercalli ed Ilaria Capua e la musica classica con l’Orchestra sinfonica Città di Grosseto.
Dal 23 al 25 maggio torna l'evento che quest'anno vede tra gli ospiti anche David Quammen, Ascanio Celestini, Ginevra di Marco, Alessandro e Francesca Mannocchi
Il 20 maggio da piazza Napoleone una delle tappe più attese: la cronometro che unirà Lucca a Pisa, passando per le Mura, quartieri e territori simbolici della storia e del territorio. Molte le iniziative in programma
Dal mare alla campagna, tra borghi storici e paesaggi naturali: idee e percorsi per scoprire la Toscana su due ruote, in libertà
Il 3, 4 e 5 agosto tre serate di grande spettacolo con le arie di Puccini, Donizetti e Verdi che vedranno in scena artisti di fama internazionale, accompagnati dall'Orchestra Internazionale della Campania, diretta dal maestro Leonardo Quadrini
Sul Belvedere delle Maschere, in attesa della tappa del Giro d'Italia che partirà da Viareggio, è stata installata una riproduzione alta 10 metri del trofeo della corsa in rosa realizzata dai fratelli Cinquini
Al Festival dell'identità toscana il punto sugli investimenti regionali in merito alle infrastrutture, trasporto pubblico e al governo del territorio. Giani e Baccelli: “Connettività, sostenibilità, qualità della vita. La Toscana diffusa è già realtà”
Il 5 e 6 aprile torna l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, in Toscana saranno 35 le case-museo a riaprire le porte gratuitamente al pubblico
Per tutta la giornata di sabato 15 marzo la Regione Toscana ha diramato l'allerta per rischio idraulico del reticolo principale in corso sulle aree Valdarno Inferiore, Arno Costa, Bisenzio e Ombrone Pistoiese
Dal 17 marzo si alza il sipario sulla Viareggio Cup che vede 24 squadre under 18 partecipanti e la Viareggio Women's Cup con sei formazioni al femminile. La finale in programma il prossimo 31 marzo tornerà allo Stadio dei Pini
La 36esima edizione si svolge a marzo nei borghi di Pieve e Sant'Andrea di Compito nei fine settimana 8-9, 15-16, 22-23 e 29-30
Canzonettista, soprano, attrice e musa di Piero Fornasetti per i celebri piatti. Perse la vita drammaticamente a Firenze nel 1944
K-array è leader del settore: a breve anche al Puccini e al Mandela Forum, a Fiesole, al Garibaldi di Prato e al Modigliani Forum di Livorno
Il 20 gennaio al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino un evento dedicato al progetto turistico ed enogastronomico della Regione Toscana con istituzioni ed esperti per scoprire nuove tendenze del settore. Ecco il programma
L'arrivo in piazza del Campo per la tappa del 18 maggio, la cronometro dalle mura di Lucca fino a Piazza dei Miracoli, con il ritorno del Giro a Pisa dopo quarantacinque anni fino alla partenza della tappa del 21 maggio dal porto di Viareggio
Scopri gli appuntamenti musicali in programma per il mese più freddo dell'anno e lasciati trasportare dalle note dell'eccellenza musicale toscana
In piazza della Signoria Mr. Rain, Giovanni Caccamo e i Bowland mentre in piazza San Giovanni si potrà ascoltare il gospel di The Pilgrims e di Lara Johnson & the Black Voices, in piazza Santissima Annunziata sarà protagonista il jazz di Nino Buonocore e del suo quartetto e del sassofonista Max Ionata