Giovedì 13 febbraio il 'combat' rock' della band toscana in una veste diversa dal solito
Il direttore d'orchestra Alberto Veronesi avrà il ruolo di direttore musicale, la nuova stagione prenderà il via il 17 luglio 2020
Lunedì 11 novembre arriva in Toscana il nuovo tour teatrale 'Diversamente POP'
Il progetto è del Museo del Tessuto di Prato che lancia una raccolta fondi su Eppela. Il costo per il restauro dei costumi di scena della prima assoluta alla Scala della Turandot è di oltre 35 mila euro, 15 mila arriveranno dalla Regione Toscana
Sabato 27 luglio il Gran Teatro Puccini di Torre del Lago ospita la prima rappresentazione di Madama Butterfly nel nuovo allestimento
Venerdì 12 luglio si leva il sipario sulla 65esima edizione della kermesse che metterà in scena anche Madama Butterfly, Turandot, Tosca, La Bohème e Le Villi
La Nasa sta selezionando musica per il viaggio sulla Luna del 2014, cinquantesimo anniversario dell'Apollo 11
Il piano superiore vista lago torna a risplendere in tutta la sua semplice raffinatezza, con tessuti e arredi originali, così come il maestro ed Elvira Puccini lo progettarono all’inizio del secolo scorso
Il presidente Giani fa il punto. Nel 2025 finanziati interventi con risorse regionali per oltre 32 milioni di euro, ai quali devono aggiungersi i finanziamenti del Fondo sociale europeo per oltre 22 milioni e i 46 milioni dal Pnrr
Il 12 agosto il ricordo della strage nazifascista. Parteciperanno, oltre alla sindaca di Genova, anche il presidente della Regione Eugenio Giani, il sindaco Maurizio Verona e il presidente dell’Associazione Martiri di Sant’Anna Umberto Mancini
Dal Palio dell'Argentario al live di Lucio Corsi, dalla Sagra del Panigaccio al Teatro Povero di Monticchiello ecco come trascorrere il weekend del 15 agosto
Il 10 agosto torna E lucevan le stelle…: matinée, concerti notturni e torri aperte per vivere la città tra arte, musica e suggestioni estive
Lo strumento, presentato dal Comune, consente la redistribuzione dei flussi turistici, promuovendo i luoghi meno frequentati, ma di grande valore storico e culturale
Tanti eventi, mostre e festival imperdibili per vivere la Toscana d'estate in tutta la sua bellezza più autentica e sorprendente tra cultura, tradizione e sapori
Venerdì 25 luglio l'appuntamento con la tradizionale sfida equestre tra i rioni Leon d’Oro, Drago, Cervo Bianco e Grifone
Dal 26 luglio al 5 agosto nella storica Terrazza Capalbio Libri in Piazza dei Pini, con vista panoramica sul mare oltre 20 incontri tra politica, economia e società, tra saggistica e narrativa
Da martedì 22 luglio torna a Firenze il festival che celebra i maestri dell'arte liuteria con 16 serate di grande musica fino a settembre 2025
Il presidente della Regione Giani ha sottolineato il ruolo giocato dal raddoppio della ferrovia e dal nuovo ponte sul Serchio, l'assessore Baccelli ha ricordato l'importanza della mobilità sostenibile
Venerdì 18 luglio a Palazzo Ducale la seconda tappa del monitoraggio del Priim, il Piano regionale integrato infrastrutture e mobilità. Focus su ciclovie, ferrovia e porto di Viareggio
In mostra abiti della più elevata sartorialità mondiale posti in elegante dialogo con opere di artisti del Novecento come Galileo Chini, Felice Casorati, Alberto Burri