Il 20 agosto vanno ‘in scena’ nove isole musicali su tutta la passeggiata per ascoltare dal vivo le arie indimenticabili del grande maestro toscano
Dal 26 giugno al 14 agosto tre nuove produzioni: Tosca, Madama Butterfly e Gianni Schicchi, concerti e tanti ospiti in un cartellone rimodulato nel rispetto dei protocolli
Un concerto sui social con le mascherine per festeggiare la Festa dei lavoratori
La scuola media Massei partecipa al progetto di simulazione d’imprese cooperative di Confcooperative
Cinque opere in calendario dal 14 luglio a fine agosto, l'attrice Stefania Sandrelli per la prima volta alla regia
Giovedì 13 febbraio il 'combat' rock' della band toscana in una veste diversa dal solito
Il direttore d'orchestra Alberto Veronesi avrà il ruolo di direttore musicale, la nuova stagione prenderà il via il 17 luglio 2020
Lunedì 11 novembre arriva in Toscana il nuovo tour teatrale 'Diversamente POP'
Il progetto è del Museo del Tessuto di Prato che lancia una raccolta fondi su Eppela. Il costo per il restauro dei costumi di scena della prima assoluta alla Scala della Turandot è di oltre 35 mila euro, 15 mila arriveranno dalla Regione Toscana
Sabato 27 luglio il Gran Teatro Puccini di Torre del Lago ospita la prima rappresentazione di Madama Butterfly nel nuovo allestimento
Venerdì 12 luglio si leva il sipario sulla 65esima edizione della kermesse che metterà in scena anche Madama Butterfly, Turandot, Tosca, La Bohème e Le Villi
La Nasa sta selezionando musica per il viaggio sulla Luna del 2014, cinquantesimo anniversario dell'Apollo 11
Il piano superiore vista lago torna a risplendere in tutta la sua semplice raffinatezza, con tessuti e arredi originali, così come il maestro ed Elvira Puccini lo progettarono all’inizio del secolo scorso
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio accolgono i visitatori in un percorso tra eccellenze agroalimentari, degustazioni e laboratori
Dall'11 al 29 novembre cinque serate dedicate alle espressioni più significative della danza d’autore, rappresentata da giovani coreografe/i del panorama contemporaneo nazionale e internazionale
Dall’1 al 9 novembre a Firenze torna il festival del film documentario, che sarà inaugurato dal regista palestinese Kamal Aljafari
Il 15 novembre è la data off limits per comunicare i nomi degli assessori della Regione Toscana, lo ha dichiarato il neoeletto presidente Eugenio Giani al Teatro Puccini di Firenze
Dal 23 ottobre al 30 novembre viaggio nelle musiche del mondo con Bombino, Calibro 35, Kokoroko, Daniele Sepe, Carmen Souza, SuRealistas per un mese di concerti e incontri tra tradizioni, generi e linguaggi
Rinvenute dal musicologo e direttore livornese Federico Maria Sardelli dopo un oblio di tre secoli. A Lucca convegno e concerto per celebrare l'evento
Sabato 11 ottobre l'iniziativa promossa dall'Associazione Dimore Storiche italiane apre gratuitamente spazi privati delle grandi famiglie italiane e di istituzioni museali, religiose e laiche