Filtri
580 risultati

Il lungomare di Viareggio diventa un teatro con ‘Promenade Puccini’

Il 20 agosto vanno ‘in scena’ nove isole musicali su tutta la passeggiata per ascoltare dal vivo le arie indimenticabili del grande maestro toscano

Il 66° Festival Puccini di Torre del Lago alza il sipario a giugno

Dal 26 giugno al 14 agosto tre nuove produzioni: Tosca, Madama Butterfly e Gianni Schicchi, concerti e tanti ospiti in un cartellone rimodulato nel rispetto dei protocolli

Primo Maggio: l'Orchestra della Toscana suonerà 'Puccini in lockdown'

Un concerto sui social con le mascherine per festeggiare la Festa dei lavoratori

L'organo suonato da Puccini sarà restaurato dagli studenti lucchesi

La scuola media Massei partecipa al progetto di simulazione d’imprese cooperative di Confcooperative

Il Festival Puccini 2020 di Torre del Lago celebra il suo 'genius loci'

Cinque opere in calendario dal 14 luglio a fine agosto, l'attrice Stefania Sandrelli per la prima volta alla regia

Modena City Ramblers 'intimi' in concerto al teatro Puccini di Firenze

Giovedì 13 febbraio il 'combat' rock' della band toscana in una veste diversa dal solito

Battistelli è il nuovo direttore artistico del Festival Puccini

Il direttore d'orchestra Alberto Veronesi avrà il ruolo di direttore musicale, la nuova stagione prenderà il via il 17 luglio 2020

Dolcenera torna in concerto al Teatro Puccini di Firenze

Lunedì 11 novembre arriva in Toscana il nuovo tour teatrale 'Diversamente POP'

Crowdfunding per restaurare i costumi della Turandot di Puccini

Il progetto è del Museo del Tessuto di Prato che lancia una raccolta fondi su Eppela. Il costo per il restauro dei costumi di scena della prima assoluta alla Scala della Turandot è di oltre 35 mila euro, 15 mila arriveranno dalla Regione Toscana

Al 65° Festival Puccini, un nuovo allestimento per Madama Butterfly

Sabato 27 luglio il Gran Teatro Puccini di Torre del Lago ospita la prima rappresentazione di Madama Butterfly nel nuovo allestimento

La Fanciulla del West apre il Festival Puccini a Torre del Lago

Venerdì 12 luglio si leva il sipario sulla 65esima edizione della kermesse che metterà in scena anche Madama Butterfly, Turandot, Tosca, La Bohème e Le Villi

Nella playlist degli astronauti anche le musiche di Giacomo Puccini

La Nasa sta selezionando musica per il viaggio sulla Luna del 2014, cinquantesimo anniversario dell'Apollo 11

Villa Puccini restaurata: inaugurato il primo piano della dimora

Il piano superiore vista lago torna a risplendere in tutta la sua semplice raffinatezza, con tessuti e arredi originali, così come il maestro ed Elvira Puccini lo progettarono all’inizio del secolo scorso

Il Desco 2025: Lucca celebra vent’anni di gusto tra tradizione e territorio

Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio accolgono i visitatori in un percorso tra eccellenze agroalimentari, degustazioni e laboratori

La danza sociale e contemporanea di Komorebi conquista i cinque quartieri di Firenze

Dall'11 al 29 novembre cinque serate dedicate alle espressioni più significative della danza d’autore, rappresentata da giovani coreografe/i del panorama contemporaneo nazionale e internazionale

Guerre, militanza, arte e intelligenza artificiale nei documentari del 66° Festival dei Popoli

Dall’1 al 9 novembre a Firenze torna il festival del film documentario, che sarà inaugurato dal regista palestinese Kamal Aljafari

Eugenio Giani ringrazia i toscani che lo hanno votato: la Giunta entro il 15 novembre

Il 15 novembre è la data off limits per comunicare i nomi degli assessori della Regione Toscana, lo ha dichiarato il neoeletto presidente Eugenio Giani al Teatro Puccini di Firenze

H/EARTHbeat Festival: le musiche del mondo tornano in 14 concerti a Firenze, Grassina e Scandicci

Dal 23 ottobre al 30 novembre viaggio nelle musiche del mondo con Bombino, Calibro 35, Kokoroko, Daniele Sepe, Carmen Souza, SuRealistas per un mese di concerti e incontri tra tradizioni, generi e linguaggi

Una scoperta che riscrive la storia di Vivaldi, ritrovate 18 arie di un'opera inedita

Rinvenute dal musicologo e direttore livornese Federico Maria Sardelli dopo un oblio di tre secoli. A Lucca convegno e concerto per celebrare l'evento

Archivi e dimore storiche, aperture straordinarie in Toscana: ecco i luoghi inediti aperti al pubblico

Sabato 11 ottobre l'iniziativa promossa dall'Associazione Dimore Storiche italiane apre gratuitamente spazi privati delle grandi famiglie italiane e di istituzioni museali, religiose e laiche

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.