Filtri
580 risultati

L'Autunno Fiorentino abbraccia la città: teatro, concerti, performance e laboratori nelle piazze dei quartieri

Oltre 300 appuntamenti tra spettacoli, concerti, performance e laboratori per un festival "diffuso" che animerà le zone della città fuori dall’area Unesco

Giornate europee del patrimonio, un fine settimana tra i tesori dell'arte e dell'architettura

Gli appuntamenti in Toscana sabato 27 e domenica 28 settembre.Il tema dell’edizione 2025 è dedicato all'importanza del costruire

I Colori del libro animano Bagno Vignoni: tra gli ospiti Carlo Lucarelli e Concita De Gregorio

Il 13 e 14 settembre nel borgo senese torna la rassegna letteraria dedicata alla valorizzazione della piccola e media editoria, con mostra mercato e incontri d’autore

Viaggiare dentro la storia: tornano le visite nelle Case della Memoria toscane

A settembre e ottobre si rinnova il calendario di visite alle Case della Memoria in Toscana che permetteranno di scoprire la vita dei grandi protagonisti del passato che hanno segnato la cultura, l’arte e la storia dell'Italia

Torna Fabbrica Europa: per un mese Firenze laboratorio di sperimentazione artistica

Dal 13 settembre al 12 ottobre in programma 23 giorni di spettacolo, 18 tra anteprime, prime nazionali, prime assolute, 44 compagnie/gruppi tra cui 10 internazionali e 34 nazionali, 70 appuntamenti, 12 spazi e oltre 130 artisti di 10 paesi

Al Maggio Fiorentino il regista Wim Wenders dirige "Les pêcheurs de perles" di George Bizet

L'opera che racconta un triangolo amoroso ambientato nell'isola di Ceylon, proposta nell’allestimento della Staatsoper Unter den Linden di Berlino, sarà in scena martedì 16 settembre e in replica il 19, 21 e 23 settembre

Il borgo più scozzese d'Italia in festa: l'atteso festival folk a Barga tra balli, cornamuse e sapori tipici

Dal 5 al 7 settembre le strade del centro storico ospitano concerti e spettacoli tradizionali. Venerdì concerto gratuito al Teatro dei Differenti organizzato dall’Associazione Lucchesi nel mondo

Maltempo: nubifragi all'Elba e in Versilia, caduti 109mila fulmini in 12 ore

A Grosseto i pompieri hanno salvato un gruppo di persone bloccate in un sottopasso allagato. Colpiti anche Montemurlo, Pistoia e il litorale di Massa

Pippo Baudo e la Toscana: dal Carnevale di Viareggio all'omaggio dell'Accademia della Crusca

Il presentatore fu spesso protagonista dei corsi mascherati in Versilia, con il suo stile ispirò tanti neologismi e finì perfino nella Treccani. Il ricordo di Carlo Conti

La Regione Toscana punta sulla cultura: investimenti e progetti per il settore

Il presidente Giani fa il punto. Nel 2025 finanziati interventi con risorse regionali per oltre 32 milioni di euro, ai quali devono aggiungersi i finanziamenti del Fondo sociale europeo per oltre 22 milioni e i 46 milioni dal Pnrr

Anniversario dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema: Silvia Salis terrà l'orazione ufficiale

Il 12 agosto il ricordo della strage nazifascista. Parteciperanno, oltre alla sindaca di Genova, anche il presidente della Regione Eugenio Giani, il sindaco Maurizio Verona e il presidente dell’Associazione Martiri di Sant’Anna Umberto Mancini

Rievocazioni storiche, concerti, sagre e teatro popolare per vivere Ferragosto in Toscana

Dal Palio dell'Argentario al live di Lucio Corsi, dalla Sagra del Panigaccio al Teatro Povero di Monticchiello ecco come trascorrere il weekend del 15 agosto

Musica sotto le stelle: le Mura di Lucca si accendono per la notte di San Lorenzo

Il 10 agosto torna E lucevan le stelle…: matinée, concerti notturni e torri aperte per vivere la città tra arte, musica e suggestioni estive

Lucca Visit Card, un biglietto cumulativo per scoprire i luoghi d’interesse della città

Lo strumento, presentato dal Comune, consente la redistribuzione dei flussi turistici, promuovendo i luoghi meno frequentati, ma di grande valore storico e culturale

Cosa fare ad agosto in Toscana? Esperienze tra arte, teatro, musica, vino e feste medievali

Tanti eventi, mostre e festival imperdibili per vivere la Toscana d'estate in tutta la sua bellezza più autentica e sorprendente tra cultura, tradizione e sapori

A Pistoia tornano le celebrazioni per San Jacopo e la Giostra dell'Orso

Venerdì 25 luglio l'appuntamento con la tradizionale sfida equestre tra i rioni Leon d’Oro, Drago, Cervo Bianco e Grifone

Capalbio Libri 2025: torna il festival tra lettura, attualità e passione civile

Dal 26 luglio al 5 agosto nella storica Terrazza Capalbio Libri in Piazza dei Pini, con vista panoramica sul mare oltre 20 incontri tra politica, economia e società, tra saggistica e narrativa

Firenze celebra l’arte dei maestri artigiani con i concerti del Festival della Liuteria Toscana

Da martedì 22 luglio torna a Firenze il festival che celebra i maestri dell'arte liuteria con 16 serate di grande musica fino a settembre 2025

Priim 2025, il punto su progetti e strategie per infrastrutture e mobilità a Lucca

Il presidente della Regione Giani ha sottolineato il ruolo giocato dal raddoppio della ferrovia e dal nuovo ponte sul Serchio, l'assessore Baccelli ha ricordato l'importanza della mobilità sostenibile

Il Priim fa tappa a Lucca: progetti e interventi per la mobilità sostenibile

Venerdì 18 luglio a Palazzo Ducale la seconda tappa del monitoraggio del Priim, il Piano regionale integrato infrastrutture e mobilità. Focus su ciclovie, ferrovia e porto di Viareggio

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.