Dal 25 al 27 febbraio la fiera dell'editoria a Firenze con incontri, visite guidate e laboratori alla scoperta del mondo letterario
Annunciato il calendario con i sei corsi mascherati, di cui tre in notturna. La partenza slitta a domenica 20 febbraio
Riaprono finalmente al pubblico le sale collocate al piano terra, con un nuovissimo impianto di climatizzazione e di illuminazione che esalta l’allestimento completamente rinnovato anche nel colore scelto per le pareti
Una nuova partnership tra la scuola superiore fiorentina Alberti-Dante e l'Università di Cambridge. Si studieranno tre materie in lingua inglese per il conseguimento del diploma internazionale
Dal nuovo lavoro del regista de "Il ciclone", alle serie tv più popolari, fino alle produzioni internazionali, la Toscana continua ad essere scelta dai registi, italiani e non solo
Proseguono le operazioni per l'assemblaggio e il varo delle altre tre campate per completare l'intero impalcato sul quale sarà poi realizzata la sovrastruttura stradale e la pavimentazione. Il termine dei lavori è previsto per marzo 2022
Per il terzo anno consecutivo il calendario di eventi per tenere viva la memoria di un personaggio illustre nato in Valbisenzio
All'interno del Teatro degli Industri a Grosseto ripercorsi i momenti della tragedia, le fasi drammatiche dei soccorsi e le tappe del procedimento penale
Dal 18 al 23 gennaio a Firenze va in scena in anteprima nazionale lo spettacolo "Con il vostro irridente silenzio" basato sulle lettere e sul Memoriale scritti da Moro durante i 55 giorni del suo sequestro
Dieci anni fa il naufragio al Giglio che costò la vita a 32 persone. Il 13 gennaio sarà "Giornata della memoria". Le commemorazioni, i ricordi dei primi soccorritori, le parole di Gabrielli e De Falco
Il giornalista del Corriere Fiorentino Simone Innocenti ricorda come diffuse l'audio del "Vada a bordo..." che fece il giro del mondo
La diretta streaming voluta dal consiglio regionale della Toscana per sostenere l'iniziativa dell'armadio della memoria e commemorare le vittime del naufragio al Giglio
Per l'allora comandante che coordinò i soccorsi, oggi senatore, tutti i naufraghi potevano essere salvati se ci fossero state scelte tempestive
Dal 12 gennaio al 25 maggio in diretta su Facebook la nuova serie di venti conferenze, tra i protagonisti della rassegna celebri direttori di musei oltre a tanti studiosi di indiscussa fama, italiani e stranieri
Dalla pedalata nella natura alla gita fuori porta per ammirare i presepi artistici. Il 6 gennaio 2022, come da tradizione, per l’Epifania si terranno iniziative speciali e spettacoli pensati per adulti e bambini
La raccomandazione, come sempre, è quella di seguire le norme di sicurezza anche il 31 dicembre sia al chiuso che all'aperto: rispettare le distanze, lavarsi le mani, tenere la mascherina
Fino al 5 giugno 2022 esposte 100 opere del maestro dell'astrattismo italiano per raccontare una vicenda che, dalle pitture giovanili degli anni '40 giunge a quelle estreme degli anni '90, con uno sguardo alla scultura
Inaugurata nella sede della Regione Toscana la mostra organizzata in occasione della Conferenza Internazionale di Cartografia
Dai grandi artisti come Andy Warhol, Jeff Koons, Keith Haring, alla collettiva di street-art a Pisa e le artiste contemporanee a Prato, dal medioevo pistoiese al Gesù di Zeffirelli: tutte le mostre da visitare durante le festività natalizie
Vola il settore della gioielleria e oreficeria un comparto che si distingue sui mercati internazionali per innovazione, qualità e design dei prodotti e delle tecnologie