Filtri
1060 risultati

Un sogno anzi un incubo: Salome con la regia di Emma Dante al Maggio Musicale Fiorentino

La "prima" del capolavoro di Richard Strauss si terrà domenica 13 aprile alle ore 18, nella Sala Grande del Teatro, altre tre sono le recite previste in cartellone: il 16 e il 23 aprile alle ore 20 e il 27 aprile alle ore 15:30

Libri, cinema, musica e graphic novel per il Teatrodante Carlo Monni

Il consulente artistico Piero Pelù propone all’amministrazione comunale di chiamare il Teatro con il nuovo nome Da.Mo.

Emma Dante porta al Teatro Metastasio l’adattamento del napoletano "Re Chicchinella"

Emma Dante porta al Teatro Metastasio l’adattamento del cunto napoletano "Re Chicchinella", una storia che mette a nudo le profonde contraddizioni dell'animo umano

Il Teatro Dante Carlo Monni ricorda con uno spettacolo il partigiano eroe Lanciotto Ballerini

Venerdì 3 gennaio in scena a ingresso gratuito lo spettacolo musicale "Grazie Lanciotto" realizzato dalla Società Musicale Michelangiolo Paoli di Campi Bisenzio

Maratona dantesca a San Miniato: 600 persone decantano la Divina Commedia

"I 100 canti" il prossimo 10 novembre. Il presidente Giani: "Esperienza che è massima espressione dell’identità toscana"

Al via il Festival Dantesco Fiorentino, dedicato alle donne nella Divina Commedia

Dal 27 al 29 settembre appuntamento a Firenze con la kermesse dedicata al Sommo Poeta: tra gli ospiti Aldo Cazzullo ed Edoardo Prati

Al Teatrodante Carlo Monni "Campi Liberi" la nuova stagione a cura di Piero Pelù

Dal 12 ottobre al 30 aprile sono previsti 10 spettacoli e 4 eventi speciali in programma, parole d’ordine: attualità, inclusività e impegno tra nuovi allestimenti, commedie e grandi classici

Nasce a Siena l'avatar di Dante che parla come il sommo poeta

La società Questit sfrutta l'intelligenza artificiale per creare un compagno digitale per gli studenti e una guida virtuale per i turisti

Pedalando dalla città di Dante a quella di Curzio Malaparte, inaugurato il tratto pratese della ciclovia Firenze-Prato

L'itienerario: Da Prato tramite la passerella lungo la pista ciclabile Gino Bartali si proseguirà per i Gigli, si affiancherà la Perfetti Ricasoli, si toccherà il polo scientifico di Sesto Fiorentino, si supererà Peretola e infine si approderà al Nuovo Pignone

A San Casciano dei Bagni la Terrazza Spring Edition tra Matteotti e Dante

Sabato 18 maggio l'incontro tra Marco Damilano e Antonio Funiciello, domenica 2 giugno l’appuntamento con Aldo Cazzullo

A Firenze un itinerario in tre tappe per celebrare il genio di Dante Alighieri

Tra appuntamenti coinvolgeranno il Museo de' Medici l'8 maggio, la Fondazione Franco Zeffirelli il 15 maggio e il Museo Casa di Dante il 22 maggio

Letizia Fuochi e Francesco Frank Cusumano al Teatrodante per rivendicare la libertà tra parole e musica

Sabato 27 e domenica 28 aprile al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio due giorni di musica, mostre e teatro per i bambini all'insegna del divertimento e della riflessione

La rinascita del Teatrodante di Campi Bisenzio dopo l'alluvione con Piero Pelù: "Sarà un fulcro culturale e di festa"

Il cantautore e performer è il nuovo consulente artistico del teatro intitolato a Carlo Monni, che si rimette in piedi dopo una stagione segnata dai danni dell'alluvione

Dantedì: dal 25 marzo online un video per celebrare l’anniversario dantesco

Il video è stato realizzato dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca, appositamente per celebrare l’anniversario dantesco

Per Dantedì arriva la Divina Commedia in un minuto grazie a un video

Realizzato dagli studenti dell'Accademia di Belle arti di Firenze insieme al ministero dell'Università e della ricerca andrà online il 25 marzo

Dantedì con Gabriele Lavia all'Accademia della Crusca

Lunedì 25 marzo visita guidata al Cenotafio di Santa Croce, la sera al Giunti Odeon la proiezione del docu-film "Mirabile Visione: Inferno"

Campi Bisenzio, riapre il Teatrodante Carlo Monni con un presidio della Biblioteca Tiziano Terzani

A due mesi dall'alluvione facciamo il punto della situazione con Sandra Gesualdi direttrice del Teatrodante Carlo Monni e della Fondazione Accademia dei Perseveranti

Libri, l'incontro di Dante con la Lunigiana e il marchese Malaspina

Presentato in Consiglio regionale il romanzo scritto da Giovanni Cittadini “Come l’uom s’etterna” per raccontare l'esilio del poeta

Dopo la chiusura a causa dell'alluvione il Teatrodante Carlo Monni riapre con Marco Bocci

Sabato 13 gennaio l’attore noto per le serie “Romanzo criminale” e “Squadra antimafia” arriva a teatro con un monologo che intreccia due destini: quelli di un pilota d’auto senza nome e del mito della Formula 1 Ayrton Senna

A Firenze apre la galleria del social network Dantebus che dà visibilità a oltre 130.000 artisti

Dal 13 gennaio apre in via dello Studio, a due passi dal Duomo, la nuova galleria nata per dare agli artisti emergenti una vetrina di grande visibilità