Dante
76 articoli
Cultura /
“Godi Fiorenza” alla Biblioteca delle Oblate il primo Festival Dantesco Fiorentino
Sabato 23 settembre una giornata nel nome del Sommo Poeta Dante Aligheri con letture, presentazioni di libri, conferenze e proiezioni, tutto a ingresso gratuito all’insegna della cultura e del sapere
Cultura /
La Divina Commedia in musica, i finalisti del concorso “Dante700. La dolce sinfonia del Paradiso”
Seconda edizione della competizione che richiama musicisti da tutto il mondo. I lavori sono stati ispirati all’XI Canto e alla figura di San Francesco. Manetti: “Temi universali come pace, povertà e ambiente. Un messaggio profondo che la musica può solo amplificare”. Il 6 ottobre il concerto finale
MotoGP, la Ducati Pramac al Mugello con una livrea dedicata a Dante
Joahnn Zarco e Jorge Martin scenderanno in pista al Mugello per il Gran Premio d’Italia con una livrea dedicata alla Divina Commedia con due terzine iconiche dell’Inferno e del Paradiso di Dante
Cultura /
Divina Commedia, Maratona Dantesca a Siena con 363 cantori
Appuntamento domenica 16 aprile negli spazi monumentali del palazzo Pubblico, del museo Civico e del Rettorato dell’Università di Siena
Viaggi /
Treno di Dante, dal 15 aprile in viaggio sul mitico Centoporte nei luoghi cari al Poeta
Tornano gli itinerari turistici e culturali da Firenze e Ravenna sullo storico convoglio della Fondazione Fs italiane. Tutti i percorsi, gli orari e le fermate
Cultura /
Firenze festeggia il Dantedì: il 25 marzo visite gratuite nei musei, a Certaldo un pomeriggio con Pupi Avati
Sabato 25 tanti eventi per celebrare il Sommo Poeta nella data che segna l’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia
Cultura /
Torna “100 Canti per Siena”: aperte le iscrizioni per la maratona dantesca
Domenica 16 aprile tornerà in piazza del Campo lo spettacolo diffuso con cantrici e cantori coinvolti in un’emozionante performance corale che trasformerà il centro storico della città in un grande palcoscenico
Viaggi /
Treno di Dante: nel 2022 quasi 7mila passeggeri da Firenze a Ravenna
Bilancio positivo per il convoglio d’epoca che percorre i luoghi dell’esilio del Sommo Poeta: le prossime corse nel 2023 per Pasqua
Cultura /
Dante e i suoi animali: il primo libro sul bestiario completo della Divina Commedia
Leonardo Canova, docente dell’Università di Pisa, ha pubblicato lo studio che per la prima volta mappa in modo sistemico e completo la presenza del mondo animale nel capolavoro dantesco
Nasce Dantroide, il robot con le sembianze di Dante Alighieri
Recita i versi della Divina Commedia, risponde alle domande e muove occhi e labbra: parteciperà a Maker Faire in Usa come unico progetto italiano
Musica /
Cristicchi alla ricerca del Paradiso sul palco dell’anfiteatro delle Cascine
La serata del 1 settembre chiude il festival itinerante “Riprendiamoci la scena” promosso da Cesvot: ingresso libero fino a esaurimento posti
Viaggi /
Tutti in carrozza: una giornata a bordo del Treno di Dante
Una esperienza di viaggio unica a bordo del treno Centoporte alla scoperta del Sommo poeta e dei territori tra Firenze e Ravenna
Da Dante a Pinocchio: tre nuovi itinerari per scoprire la Firenze artigiana
“Autentica Firenze” promossa da Confartigianato in collaborazione con il Comune di Firenze propone delle vere esperienze fiorentine
Cultura /
Negli affreschi del Camposanto di Pisa spunta Dante Alighieri: la scoperta della Scuola Normale
Il lavoro della professoressa Giulia Ammannati individua nel Poeta il personaggio raffigurato da Buffalmacco come un reietto. Ecco le prove che avvalorano l’ipotesi
Cultura /
Omaggio a Dante, Arezzo celebra il Sommo Poeta con la pittura infernale di Giuseppe Fanfani
Fino al 12 settembre nella Galleria d’arte contemporanea di piazza san Francesco ad Arezzo è in mostra l’opera di Giuseppe Fanfani, un sentire letterario illustrato dove la poesia incontra l’immagine nell’onda della tradizione illustre che ha visto tante volte la Divina Commedia affiancata al disegno dei suoi episodi più iconici.
Viaggi /
Turismo slow sulle orme di Dante: trekking da Firenze a Ravenna e Casentino
Via libera del Comune di Firenze al Cammino di Dante, un doppio itinerario escursionistico a piedi ma anche in bicicletta dalla Toscana all’Emilia Romagna
Cultura /
Nasce la piattaforma Dante.Global per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo
Sergio Mattarella: “Il sito è un’offerta a quanti sono aspiranti italiani, a quanti apprezzano la nostra cultura e il nostro modello di vita in tutto il mondo”
Cultura /
Perchè Dante fu esiliato da Firenze? L’avvocato Alessandro Traversi vuole rifare il processo
Il 21 maggio a Firenze storici, avvocati, giuristi e studiosi cercheranno di capire se Dante Alighieri era davvero responsabile delle accuse che gli vennero rivolte o se si trattò di un processo politico
Viaggi /
A spasso nel Mugello lungo il Cammino delle Terre di Giotto e Dante
Sette tappe uniscono i luoghi vissuti dai due grandi protagonisti del Medioevo, per scoprire il territorio mugellano a piedi o in bicicletta
Cultura /
L’Opera di Santa Croce a Firenze ha inaugurato il restauro del Cenotafio di Dante Alighieri
In occasione del Dantedì una giornata nella chiesa fiorentina per ricordare la riconciliazione di Firenze con il Sommo Poeta dopo il sofferto esilio