Filtri
1060 risultati

L'antifascismo nello Statuto della Toscana: "Principio fondante dell'ordinamento regionale"

Modifica approvata all'unanimità e in via definitiva nell'ultima seduta del Consiglio regionale. Soddisfazione del presidente Giani, dell'assessora Nardini e del presidente Mazzeo

Da Dante alla Cina agli Uffizi tornano i Dialoghi d’arte e cultura

Dal 14 settembre al 21 dicembre nell’Auditorium Vasari e in diretta Facebook per le conferenze del mercoledì esperti di fama internazionale affronteranno gli argomenti più diversi, ma sempre legati alla vita del museo

Riprendono le corse dello storico Treno di Dante: 136 km tra borghi e paesaggi

Dal 27 agosto al primo novembre in viaggio nei luoghi del Sommo Poeta lungo l'antica via Faentina

Tutti in carrozza: una giornata a bordo del Treno di Dante

Una esperienza di viaggio unica a bordo del treno Centoporte alla scoperta del Sommo poeta e dei territori tra Firenze e Ravenna

Teatrodante Carlo Monni: presentata la nuova stagione con 10 spettacoli e 2 prime nazionali

Dal 10 novembre al 30 marzo saliranno sul palcoscenico: Paolo Cevoli, Enzo Decaro, Elio Germano, Lodo Guenzi, Stefano Massini, Fiona May, Emilio Solfrizzi, Theo Teardo, Milena Vukotic

Nel parco della Villa medicea La Petraia a Firenze 33 quadri viventi ispirati ai versi di Dante

L'11 e 12 giugno il pubblico potrà muoversi liberamente da una scena all'altra, scoprendo nello stesso tempo la letteratura di Dante e la bellezza del parco

In viaggio col Sommo Poeta: riparte il Treno di Dante

Ogni weekend fino a novembre sarà possibile fare un'esperienza di viaggio unica a bordo di un treno storico, che attraversa il cuore dell'Appennino Tosco-Romagnolo

Da Dante a Pinocchio: tre nuovi itinerari per scoprire la Firenze artigiana

"Autentica Firenze" promossa da Confartigianato in collaborazione con il Comune di Firenze propone delle vere esperienze fiorentine

"L'antifascismo è valore fondante della Toscana": dalla Giunta via alla modifica dello Statuto

In una delibera la proposta di riforma che rafforza i principi legati alla Resistenza. Il presidente Giani: "Nel 25 aprile paralleli con il popolo ucraino"

Dantedì 2022 tra arte danza e realtà virtuale al Museo Casa di Dante a Firenze

Il 25 marzo un incontro aperto al pubblico tra suggestioni, rimandi ed ispirazioni dantesche che tuttora influenzano il mondo dell’arte, della danza e della cultura contemporanea

Dantedì 2022: il 25 marzo tanti eventi in Toscana per celebrare il Sommo Poeta

Mostre, passeggiate, convegni, visite guidate, presentazioni di libri e spettacoli in tutta la Toscana per celebrare il genio "tosco" Dante Alighieri

Il 25 marzo le Gallerie degli Uffizi celebrano il Sommo Poeta nel "Dantedì"

Il ritratto del Sommo Poeta  di Andrea del Castagno tornerà ad essere esposto a Firenze, oltre a questo il museo ha in programma tanti eventi per ricordare il genio toscano

GKN: il 20 marzo "Insorgiamo Tour" al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio

In programma il concerto dell'Orchestra Galilei della Scuola di Musica di Fiesole con musiche di Dvorak, Schubert e Copland e incursioni artistiche di David Riondino

10 marzo 2022: sette secoli dal processo a Dante Alighieri, era veramente colpevole?

Nel 1302 il Podestà Cante Gabrielli da Gubbio cacciò con due sentenze Dante dalla sua città natale condannandolo all'esilio, un processo politico che allontanò da Firenze il suo cittadino più illustre

Al Teatro Verdi di Firenze "Divina Commedia Opera Musical": viaggio 3D nel capolavoro dantesco

Dal 18 al 20 febbraio va in scena un moderno kolossal teatrale ispirato alle tre cantiche del capolavoro del Sommo Poeta

Negli affreschi del Camposanto di Pisa spunta Dante Alighieri: la scoperta della Scuola Normale

Il lavoro della professoressa Giulia Ammannati individua nel Poeta il personaggio raffigurato da Buffalmacco come un reietto. Ecco le prove che avvalorano l'ipotesi

La Befana al Teatrodante Carlo Monni con una fiaba per bambini e il concerto di Lorenzo Baglioni

Giovedì 6 gennaio e sabato 8 gennaio a Campi Bisenzio due giornate di spettacoli tra musica e narrazione per divertire grandi e piccini

Si chiude l'anno dantesco: oltre 200 eventi in tutta la Toscana

La Toscana ha aderito con entusiasmo alle celebrazioni dantesche, in tutto sono stati 191 i progetti finanziati con il bando regionale grazie a 283.500 mila euro di risorse impegnate. A queste iniziative si sono aggiunti 9 macro eventi che hanno potuto contare su altri 138.500 euro

Lo scultore russo Aidyn Zeinalov dona “Il sogno di Dante” a Palazzo Strozzi Sacrati

L'opera da oggi dalla nicchia sotto la scalinata di Palazzo Strozzi Sacrati saluterà chiunque entri nella sede della presidenza della Regione

Dante e la scienza in una mostra interattiva nata dalla collaborazione tra Palazzo Pitti e il Museo Galileo

Fino al 22 marzo 2022 è aperta "Dall'Inferno all'Empireo" una mostra che racconta il mondo del Sommo Poeta tra scienza e poesia con opere originali e installazioni