Filtri
1060 risultati

"Paradiso" l'omaggio in danza a Dante di Virgilio Sieni a Cango Cantieri Culturali

Lo spettacolo che vedrà la presenza di cinque danzatori sarà a Firenze da sabato 6 novembre a domenica 14 novembre

"Beatrice racconta Dante" in mostra le opere di 20 artigiane ispirate al Sommo Poeta

Nella sala della Musica del Complesso di San Firenze esposte le opere di venti artiste e artigiane di Firenze e Ravenna, le due città dantesche per eccellenza

Nove giovani musicisti prestano la loro voce a Dante nel disco "La vita nuova"

L’album ricostruisce la storia dell’amore tormentato del Sommo Poeta sino alla perdita di Beatrice, attraverso nove componimenti scelti in collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa

A Firenze "Parole in cammino" il festival della lingua italiana che rende omaggio a Dante

Tre giorni dall'11 al 13 novembre per riflettere con tanti eventi sulla lingua italiana di cui il Sommo Poeta è il padre riconosciuto

Dante: in mostra all'Accademia di Firenze le "divine" illustrazioni di Mattotti, Glaser, Moebius

Dal 25 ottobre al 25 novembre le opere di Lorenzo Mattotti, Milton Glaser e Jean Giraud, alias Moebius dialogheranno con le illustrazioni degli studenti dell'Accademia

Il Teatrodante Carlo Monni apre il sipario con Valeria Solarino, Sergio Forconi e Stefano Massini

Da ottobre a dicembre la prima parte della programmazione: 26 appuntamenti tra nuove produzioni, musical, talk show teatrali, spettacoli per ragazzi ed eventi speciali

"Dante Confidential", torna su Rai 2 il documentario narrato da Pif

La nuova messa in onda del film è venerdì 22 ottobre, alle ore 23.00, su Rai 2. Tra le testimonianze del documentario, quelle di Pupi Avati, Liliana Cavani, Paolo Rumiz, Franco Cardini e del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani

"Dante Alighieri, gli Uomini illustri e il Bene comune" un'iniziativa immersiva a Palazzo Vecchio

Fino al 15 novembre nella Sala dei Gigli in mostra un'installazione sonora immersiva che intreccia l'età medievale e la contemporaneità a cui si affianca un antico codice della Biblioteca Medicea Laurenziana

A Bagno a Ripoli un murale di 15 metri dedicato a Dante Alighieri

L'opera è il risultato di due settimane di workshop ispirate al Sommo Poeta che ha coinvolto 15 ragazzi e ragazze tra i 13 e i 25 anni

La Toscana alla grande fiera del turismo di Rimini: natura e benessere in primo piano, Piero Pelù decanta Dante

Dal 13 al 15 ottobre la regione si presenta attraverso la campagna promozionale "Toscana, Rinascimento senza fine". Uno stand da 400 metri quadri per incontri b2b tra operatori e buyer nazionali e stranieri

Un omaggio a Dante con gli scarti tessili: ecco Scart e i rifiuti diventano arte

Si tratta di un progetto che vuole far riflettere sul valore del recupero e dell'economia circolare. Gli studenti di tre Accademie di Belle Arti (Firenze, Carrara e Ravenna) e alcuni ragazzi della Comunità di San Patrignano hanno rievocato l’opera dantesca con opere d'arte fatte di scarti tessili

A David John Roche il premio Dante700 per la miglior partitura sinfonica dedicata al Sommo Poeta

Venerdì 1 ottobre al Teatro Politeama di Prato si è tenuta la premiazione per il concorso Dante 700, che la Camerata Strumentale Città di Prato e l'Orchestra Filarmonica di Firenze - La Filharmonie, hanno bandito per una composizione sinfonica dedicata al Sommo Poeta

In mostra a Firenze il Dante Alighieri "ecologico" dell'artista Jane Perkins

Dall’11 ottobre al Museo Casa di Dante di Firenze sarà esposta l'opera presentata da Alia per sensibilizzare i cittadini al rispetto per l’ambiente

Si apre la stagione dell'ORT con una prima assoluta nel segno di Dante

Venerdì 8 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Verdi di Firenze in prima assoluta “Voci dal Purgatorio” di Richard Danielpour, sul podio il direttore John Axelrod, solista il violoncellista Enrico Dindo

La Firenze dei Bambini rende omaggio a Dante con un grande evento in Santa Croce

L’ottava edizione è dedicata al sommo poeta: un ricco programma di iniziative e laboratori gratuiti, su prenotazione e in totale sicurezza. Spicca il ritorno della Notte al museo

“Immagini Infernali” Dante Alighieri nella storia del cinema all’Arsenale di Pisa

Da settembre a dicembre ogni martedì al Cineclub Arsenale di Pisa un evento cinematografico ad ingresso gratuito dedicato al Sommo Poeta

Dante è Pop! Una mostra sul Sommo Poeta visto dai creativi del ventesimo secolo

Fino al 24 ottobre 2021 un'esposizione a Bagno a Ripoli celebra il Sommo Poeta nella civiltà dei consumi attraverso: fumetti, videogame, pubblicità, film e opere inedite

Il Cammino di Dante da Ravenna a Firenze: una guida per scoprire borghi e bellezze naturali

La casa editrice toscana "Terre di mezzo" ha pubblicato una guida per chi desidera affrontare il percorso dantesco: 20 tappe a piedi da Ravenna a Firenze (e ritorno) sui passi del Sommo Poeta, dalla tomba alla casa natale

Al Bargello la mostra "La mirabile visione": quando i simbolisti scoprirono Dante

Dal 23 settembre 2021 al 9 gennaio 2022 in mostra una selezione di 57 opere, tra pitture, sculture, stampe, incisioni e fotografie in un viaggio dalle correnti naturaliste agli influssi europei del Simbolismo

Lucca Comics torna in presenza (con l'abbraccio di Dante). Il festival cambia, ma non troppo

La mostra di Will Eisner, il ricordo di Tuono Pettinato, le celebrazioni di Dante e Ariosto, e poi Caparezza, Pau dei Negrita, Roberto Saviano, Leo Ortolani e molti altri. Biglietti, location, programma e logistica. Tutto quello che c'è da sapere su Lucca Comics & Games 2021