Filtri
1060 risultati

"Alla luce dei fatti. Fatti di Luce" i Krypton omaggiano Dante con tre grandi installazioni luminose

La Stazione Leopolda, il Teatro Puccini e il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino sono i tre luoghi prescelti per l'installazione audio-visiva creata da Giancarlo Cauteruccio

A Firenze un percorso con 700 opere realizzate da 10 artisti per i 700 anni di Dante

Dal 24 al 26 settembre, 100 creazioni saranno presentate in 10 luoghi della città, tra musei, spazi istituzionali ed altri prettamente aziendali, in una tre giorni di festa aperta a tutti

Il diario del Comandante Furio Aceto vince il Premio Pieve Saverio Tutino 2021

Vince l'edizione 2021 la storia del Comandante che decise di non aderire alla Repubblica di Salò e diventò partigiano. Presenti alla premiazione anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e Walter Veltroni

"La Festa di Dante. Un viaggio nella Commedia" a Firenze una piccola e preziosa mostra dedicata al Sommo Poeta

Fino al 16 novembre nel Museo di Palazzo Medici Riccardi e nella Biblioteca Moreniana una mostra con alcune pubblicazioni legate alle celebrazioni del 1865, in occasione del sesto centenario della nascita di Dante

I maestri della fotografia celebrano Dante. Giani: "Un meraviglioso viaggio nei luoghi del Poeta"

A 700 anni dalla morte dell'Alighieri inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati la mostra dedicata alla Toscana dantesca negli scatti degli Archivi Alinari e di Massimo Sestini

Maurizio Lombardi voce di Dante con la "mirabile lettura" in piazza dei cavalieri a Pisa

In piazza dei Cavalieri, tante cittadine e cittadini hanno ascoltato una delle vicende più tragiche della storia italiana, resa vera e propria leggenda dalla Divina Commedia, quella del Conte Ugolino della Gherardesca

Regalo "dantesco" agli Uffizi: entra nel museo "Il Conte Ugolino" di Donato Mascagni

Il quadro dipinto all'inizio del '600 è un regalo del''associazione americana Friends of The Uffizi Galleries. Il direttore Schmidt: “Il Museo si arricchisce di un’opera rara e sofisticata"

13 settembre, 700 anni dalla morte di Dante Alighieri: tutti gli eventi per celebrare il Sommo Poeta

Per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri sono molti gli eventi in tutta la Toscana dalle mostre ai concerti, dalle letture dantesche al cinema

Il Sommo Poeta a colori: #DantePop in mostra nel Palazzo del Pegaso

L'attualità della Divina Commedia raccontata attraverso le opere di Sandra Rigali. Esposizione aperta fino al 30 settembre

La Toscana celebra Dante: seduta solenne del Consiglio regionale per il Sommo Poeta

L'Assemblea si è riunita al Teatro della Pergola di Firenze. Un racconto profondo sulla figura dell'Alighieri e il suo legame con il territorio che ha coinvolto artisti ed esponenti del mondo della cultura. Gli interventi del presidente Giani e del presidente Mazzeo

Expo Chianti Classico 2021: 125 etichette in degustazione con uno speciale omaggio a Dante

Dal 10 al 12 settembre in piazza Matteotti filo rosso della kermesse del vino saranno tanti eventi dedicati al Sommo Poeta nei 700 anni dalla morte

La seduta solenne del Consiglio regionale per celebrare Dante. Segui la diretta

L'Assemblea si riunisce al Teatro della Pergola per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Intervengono il presidente Giani, il presidente Mazzeo e il direttore degli Uffizi, Schmidt

"Dante e la musica" Alla Biblioteca delle Oblate con Eugenio Finardi, Frankie Hi-Nrg, Dolcenera e Erika Mou

Venerdì 10 settembre un'inedita e suggestiva lettura di Dante alla luce delle note dei nostri giorni, grazie all’iniziativa dell’associazione “Campus della musica”

Al Castello di Poppi un omaggio a Dante Alighieri con parole e musica

Domenica 12 settembre a Poppi un evento che intende valorizzare il valore ancora attuale dell'eredità del Sommo Poeta considerato il padre della lingua italiana, creatore di proverbi, parole e modi di dire che usiamo ancora oggi

"Dante uno di noi" quattro iniziative per conoscere meglio il Sommo Poeta a cura di Creati-Vita

Dal 7 al 28 settembre quattro giorni di eventi dedicati al Sommo Poeta tra arte, musica, letteratura e teatro

L'avatar di Dante continua la Commedia: legge i volti e crea terzine. Il tour della Toscana parte da Arezzo

Si chiama "Divina" ed è l'installazione creata dall'Università di Pisa che rientra nel programma di celebrazioni del Consiglio Regionale per il Sommo Poeta. Il viaggio continuerà a Lucca, Massa e Terme di Montecatini

Dante700: a Pisa in 300 per leggere i tutti i canti della Divina Commedia

Dall'11 al 13 settembre nel Camposanto monumentale in piazza dei Miracoli prende il via una staffetta dantesca, le letture si terranno dalle 20 a mezzanotte

100 giorni di eventi dedicati a Dante Alighieri tra tradizione e innovazione

Il 3 settembre ad Arezzo prendono il via le iniziative del Consiglio regionale per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta

"Speaking Dante": a Firenze una maratona di 24 ore con attori e attrici che leggono la Divina Commedia

Dalle ore 19 del 13 settembre alla stessa ora del 14 settembre si alterneranno dal vivo e online artisti del calibro di Rupert Everett, Ralph Fiennes, Helen Mirren e molti altri

Oltre cento partiture per il concorso internazionale "Dante 700 - la dolce sinfonia di Paradiso"

Il 1°ottobre al Teatro Politeama Pratese si terrà il concerto finale in cui sarà svelato il vincitore, i tre finalisti sono Steven Heleein dalla Germania, David John Roche dall'Inghilterra e l'italiano Matteo Rubini