Filtri
1060 risultati

Street Art: Francisco Bosoletti realizza al Galluzzo il Giudizio Universale ispirato a Dante

Il grande murale dell’artista argentino si estende lungo sei facciate delle Case minime, le case popolari di via Corbinelli e strade adiacenti gestite da Casa spa che ha fornito il suo contributo

100 canti per Siena: una maratona dantesca per celebrare il Sommo Poeta

Giovedì 17 giugno anteprima con il direttore artistico dei Teatri di Siena Alessandro Benvenuti. Sabato 2 ottobre i cantori saranno in piazza per la lettura corale dei canti  

L'omaggio dei DuOva a Dante Alighieri padre della lingua italiana

Paolo Hendel nei panni del Sommo Poeta nel divertente video della band toscana prende in giro la moda di usare parole inglesi al posto del 'volgare' italiano

Nel parco di San Donato la stella di Felice Limosani in omaggio a Dante Alighieri

Inaugurata al parco di San Donato a Firenze l’installazione ambientale dell'artista con la direzione scientifica di Stefano Mancuso

Dopo il treno a vapore di Dante, la Toscana sogna quello a idrogeno

Fiducia e ottimismo per la ripertanze del turismo e delle attività culturali. Sono queste le emozioni del presidente della Regione Toscana e del sindaco di Firenze nel giorno dell'inaugurazione del "Treno di Dante"

La prima corsa del treno "storico" di Dante, da Firenze a Ravenna

Il viaggio inaugurale è compiuto. Ora il "treno di Dante" (rigorosamente a vapore) resterà attivo ogni fine settimana, fino a ottobre. Per il ministro Franceschini è così che "riparte" anche la cultura

Da Firenze a Ravenna: il 6 giugno parte il treno storico sulle orme di Dante

Il viaggio inaugurale parte da Firenze città natale del Sommo Poeta con un ospite speciale: il maestro Riccardo Muti e l'Orchestra Luigi Cherubini

Alla Certosa di Firenze un ciclo di 16 appuntamenti nel nome di Dante Alighieri

Dal 3 giugno 2021 a maggio 2022 conferenze, letture, presentazioni editoriali, mostre, concerti dedicati al Sommo Poeta nei 700 anni dalla morte

Vinicio Capossela omaggia Dante, la "Bestiale Commedia" al Musart Festival

Lunedì 26 luglio in piazza della Santissima Annunziata a Firenze va in scena la Commedia rivisitata dal musicista

"A salire a le stelle": a Pistoia l'omaggio di Marinella Senatore a Dante Alighieri

Fino al 5 settembre a Palazzo Fabroni la personale dell'artista contemporanea che riscrive le regole del rapporto tra pubblico e opera d'arte, con il suo omaggio a Vanni Fucci

In 200 leggono Dante il 3 e 4 luglio a Villa di Castello per l'evento "Amor sementa in voi"

Il progetto è a cura  dell'associazione Culter che dal 2006 ha coinvolto più di 10 mila persone di tutte le età nelle letture dantesche

Cantine Aperte: la Toscana del vino è in festa con Dante in vigna

Il 29 e 30 maggio e il 19 e 20 giugno torna il celebre appuntamento per i wine lovers con oltre 40 eventi nelle cantine toscane e un'edizione dedicata al Sommo Poeta

Anteprima con Dante e i grandi bianchi per la Vernaccia di San Gimignano

Dal 19 maggio al via le degustazioni di 69 produzioni inedite, con un omaggio speciale al Sommo Poeta. A giugno eventi anche aperti al pubblico

Dante "rock" in piazza Santa Croce raccontato da Aldo Cazzullo e Piero Pelù

Lunedì 7 giugno parte da Firenze il tour dello spettacolo "A riveder le stelle" il cui obiettivo è riavvicinare i giovani al Sommo Poeta

"Dante e le donne": al Teatro Studio di Scandicci un corso sui personaggi femminili nella Divina Commedia

Al via le iscrizioni al corso di sette lezioni che si terranno in presenza dall’1 giugno al 13 luglio al Teatro Studio “Mila Pieralli” di Scandicci

"Dante in figura" 53 artisti contemporanei ritraggono il Sommo Poeta

Dal 14 maggio al 14 giugno presso la Galleria Immaginaria di Firenze esposte sculture, pitture, fotografie e installazioni in un percorso che racconta l'importanza del Poeta per l'arte contemporanea

Dante700: per la prima volta sarà visibile da vicino il ritratto del Poeta nel Duomo di Firenze

Dal 14 maggio al 31 dicembre 2021, una installazione permetterà per la prima volta la lettura ravvicinata del celebre ritratto realizzato da Domenico di Michelino

Il Bargello per Dante: una mostra racconta il complesso rapporto del Poeta con Firenze

L'esposizione è dedicata alla ricostruzione del rapporto tra Dante e la sua città natale, dagli anni immediatamente successivi alla sua morte fino agli anni Cinquanta del Trecento

"Dante in Vigna": il Movimento Turismo Vino omaggia il Sommo Poeta

Torna dal 29 al 30 maggio "Cantine Aperte" il celebre appuntamento per i wine lovers in Toscana e quest'anno celebra Dante Alighieri

La San Gimignano di Dante: un itinerario tra arte, storia e sapori

Sabato 8 maggio riapriranno i musei civici e verrà inaugurato un percorso dantesco che porterà i visitatori alla riscoperta del borgo medievale