Filtri
1060 risultati

Dantedì: la Galleria dell'Accademia racconta 'L'albero della vita' di Pacino di Bonaguida

Giovedì 25 marzo 2021 sarà online sul canale YouTube e sulle pagine Facebook della Galleria dell’Accademia e dei Musei del Bargello un video che racconta l'opera

Il Museo Nazionale del Bargello celebra il Dantedì

In attesa dell’apertura della mostra "Onorevole e antico cittadino di Firenze" prevista per il 21 aprile il Bargello comincia ufficialmente il conto alla rovescia e lo fa presentando alcune importanti iniziative

"Vita di Dante", annunciato a maggio il primo ciak del nuovo film di Pupi Avati

Dopo le riprese in studio, il set si sposterà nelle vie fiorentine a luglio. Grande attesa per il primo vero biopic su Dante Aligheri, nell'anno delle celebrazioni per i 700 anni dalla sua morte

Teatro della Toscana: tre giorni di eventi in streaming per celebrare Dante Alighieri

La Fondazione celebra il Dantedì con "Nuda Voce" a cura del Centro di Avviamento all’Espressione, affidandosi a sei poeti che leggeranno i canti della Divina Commedia

"Dante e le stelle": il 25 marzo un concerto in streaming dall'Osservatorio di Arcetri

In occasione del Dantedì per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta le musiche di Dimitri Grechi Espinoza e le voci di Sandro Lombardi, Alessandra Bedino, Andrea Costagli, Sara Donzelli, Massimo Salvianti e Lucia Socci

L'Accademia della Crusca festeggia il Dantedì: una mostra virtuale per ricordare il Sommo

Dato il persistere dell’emergenza sanitaria anche quest’anno l’Accademia ha pensato di celebrare la giornata in modo da coinvolgere a distanza tutti gli interessati grazie alla rete

L'Orchestra della Toscana celebra Dante Alighieri con sei concerti tra luce e oscurità

Primo appuntamento giovedì 25 marzo in occasione del Dantedì con Daniele Rustioni sul podio e Ilya Gringolts solista al violino

Palazzo Blu festeggia il Dantedì con il video "Tom Phillips. Dante's Inferno"

Il prossimo 25 marzo omaggio al Sommo Poeta con un racconto video sui social della mostra che al momento non è aperta al pubblico a causa della chiusura dei musei

"Io e Dante" di Valentina Iosco: anche il Sommo Poeta può diventare virale

Dopo un "colpo di fulmine" scoppiato proprio durante il lockdown è nata una storia d'amore, quella tra Valentina e Dante separata da bene sette secoli

Dante's Project, si cercano voci e volti per declamare la Divina Commedia

Il progetto di un film collettivo è promosso dal regista Louis Nero e nato da un'idea di Diana Dell'Erba. Gli organizzatori lanciano un appello affinché tutti possano partecipare alla declamazione delle terzine della Divina Commedia

Il ritratto di Dante Alighieri "ringiovanisce" grazie al restauro dell'Opificio delle Pietre Dure

L’intervento di circa sei mesi sull’affresco staccato, opera di Andrea del Castagno, ha restituito una nuova giovinezza al ritratto del sommo poeta, scurito e ‘invecchiato’ dall'offuscamento dei colori

Dante Alighieri protagonista dei "Colloqui Fiorentini" dal 18 al 20 marzo

Mille studenti e 180 docenti di 90 scuole italiane passeranno tre giorni in streaming per Dante Alighieri, ascoltando prestigiosi docenti universitari e poeti

Inferno, Purgatorio e Paradiso: sapori 'divini' con la Colomba di Dante

L'omaggio di Silvia e Pasquale La Rossa a Dante, a 700 anni dalla morte. Oltre alle tre versioni della colomba arrivano poi i biscotti dedicati all'opera del Sommo Poeta, "Le divine bontà"

Un'app per non e ipo-vedenti con percorsi danteschi a Firenze

Un progetto inclusivo che rende più semplice e accessibile seguire le orme del creatore della Divina Commedia

Parte da Firenze la caccia al tesoro virtuale nei luoghi danteschi

Con "Il viaggio di Dante" sarà possibile andare alla scoperta di posti incredibili, da casa propria e senza alzarsi dal divano, ma connessi con gli altri

Dante700: arriva il bando della Regione Toscana per le iniziative dei comuni

Per presentare richiesta di contributo c'è tempo fino al 6 aprile. Le risorse complessive messe a disposizione del bando regionale ammontano a 200 mila euro

Corrado Veneziano omaggia Dante con tre grandi tele su Inferno, Purgatorio e Paradiso

Dal 25 marzo al 23 aprile alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze l'unica mostra di un artista vivente nel programma ufficiale del cartellone del Ministero della Cultura dedicato al 700/o anniversario dantesco

Al via le passeggiate dantesche nel cuore di Firenze: saranno fisiche o virtuali

A partire dal 25 marzo il Dantedì arrivano gli itinerari per percorrere le strade di Firenze sulle tracce del Sommo Poeta

Il Dantedì a Firenze: tutte le iniziative per ricordare il Sommo Poeta

Il 25 marzo si inaugurano in tutta Italia le celebrazioni per il 700° anniversario dalla morte del genio toscano

"Dante 7 volte 100" una mostra omaggia il Sommo Poeta a Villa Bottini a Lucca

Dal 25 settembre in mostra opere di artisti contemporanei tra cui Bruno Bozzetto, Sergio Staino, Lido Contemori, Bruno Cannucciari, Marco De Angelis, Giuliano Rossetti