Filtri
1060 risultati

Paperino veste i panni di Dante: un volume da collezione

Un racconto inedito illustrato intervallato da terzine in rime dantesche scritto da Augusto Macchetto, illustrato da Giada Perissinotto con i colori di Andrea Cagol. Ecco l'omaggio Disney-Giunti al Sommo Poeta

Il Campionato italiano della bugia sarà dedicato a Dante Alighieri

La premiazione del celebre concorso umoristico si terrà nel Pistoiese dal 31 luglio al primo agosto, presidente della giuria Sandro Veronesi

Dante a Firenze: tre itinerari per non-vedenti con un'app-guida 

In occasione del 700 anni dalla morte di Dante arriva l'app 'Occhio della città intelligente' con tre percorsi da fare anche a distanza

Dante Alighieri "padre della lingua italiana": alle origini di un mito

Intervista alla professoressa Paola Manni che ci racconta com'è nata la lingua italiana grazie al successo della Divina Commedia

Giuseppe Penone omaggia Dante portando in piazza Signoria a Firenze il suo maxi abete

La grande installazione di arte contemporanea sarà inaugurata il 25 marzo in occasione del Dantedì, è un'anticipazione della mostra che aprirà agli Uffizi il 1° giugno

Il 25 marzo per il Dantedì Benigni leggerà la Divina Commedia al Quirinale

Infinita la proposta di mostre, convegni, seminari, incontri, letture all'Italia e all'estero, in città grandi e piccole per il Dantedì

Dante in open data: geolocalizzate 33 lapidi fiorentine per il Sommo Poeta

In occasione del 700 anniversario dalla morte di Dante il Comune rende disponibile la mappa delle iscrizioni dedicate ai suoi versi

"Tanto gentile": Fondazione Caript propone una ricca offerta digitale e un audiolibro su Dante poeta d’amore

La lirica di Dante e di altri poeti del Duecento al centro di un'iniziativa realizzata dal Consorzio ICoN con il contributo di Fondazione Caript di Pistoia in occasione del settimo centenario della morte del Sommo Poeta

Dante Alighieri su Instagram: l'umorismo e la creatività corrono sui social

Dante è il poeta più conosciuto al mondo e la Divina Commedia è un'opera che resiste allo spazio ed al tempo e vive ancora nel nostro presente sul web

Arezzo Wave lancia il contest "Dante Rock": i musicisti reinterpretano la Divina Commedia

Un'edizione nel segno del Sommo Poeta per lo storico contest toscano. Il vincitore sarà invitato a suonare al festival Sudwave 2021 che si terrà il prossimo novembre

Il Bargello rimanda di un mese la mostra dedicata a Dante “Onorevole e antico cittadino di Firenze"

Dal 21 aprile al 31 luglio 2021, queste le nuove date che vanno a sostituire l’opening previsto per il 23 marzo

50 capolavori degli Uffizi a Forlì per la maxi mostra "Dante. La visione dell'arte"

Dal 30 aprile all’11 luglio l'esposizione illustrerà a 360 gradi la figura del padre della Divina Commedia e della lingua italiana attraverso le creazioni di Giotto, Beato Angelico, Filippino Lippi, Michelangelo, Tintoretto, Sartorio, Boccioni, Casorati e altri maestri del contemporaneo

Dante nella storia del Carnevale: la mostra, dai bozzetti ai carri allegorici

Un'esposizione unica di 16 bozzetti originali, oltre a foto, di carri allegorici che hanno sfilato tra il 1926 e il 1953. Il Carnevale di Viareggio racconta la modernità dell’opera dantesca a cui gli artisti continuano a riferirsi per rappresentare la contemporaneità

Il ritratto di Dante Alighieri del Bronzino in mostra a Palazzo Vecchio

Dal 12  febbraio al 31 maggio nel salone dei Cinquecento esposto l'omaggio di uno dei più importanti artisti della Firenze del '500 al Sommo Poeta

Dante 700 "La dolce sinfonia di Paradiso" al via il concorso internazionale di composizione sinfonica

Il concorso, aperto a compositori di ogni nazionalità e senza limiti di età, prevede la composizione di un brano sinfonico della durata di massimo 15 minuti

Il Dramma Popolare di San Miniato dedica l'edizione 2021 a Dante Alighieri

Il Dramma omaggerà il Sommo Poeta il 25 marzo nella giornata dedicata a Dante Alighieri con una conferenza dell'ex direttore degli Uffizi Antonio Natali sul ritratto di Dante del Bronzino

La Maremma per Dante: 10 mesi di celebrazioni per il Sommo Poeta

Da febbraio a novembre spettacoli, concerti e conferenze nei borghi maremmani citati nella Divina Commedia, da Talamone a Santa Fiora

Pupi Avati: "Il mio film su Dante è già scritto e pronto a partire, ma manca l'ok del Mibact"

Il regista bolognese, che proprio in questi giorni presenta il suo nuovo film, Lei mi parla ancora, porta avanti con forza il suo progetto di un film su Dante Alighieri. Il film si dovrebbe girare tra Toscana e Emilia e vedrebbe Sergio Castellitto nella parte di Giovanni Boccaccio, narratore della vita del sommo poeta

Maltempo, torna la "luce" in Garfagnana e all'Abetone dopo l'abbondante nevicata

Centinaia di volontari e di mezzi a lavoro in queste ore per riportare alla normalità nelle aree toscane più colpite dal maltempo. Ripristinate le ultime 800 utenze disalimentate (ieri erano 6.600). Chiuso il passo delle Radici

2021: nell'anno del Sommo Poeta arriva la "carica dei 101" luoghi danteschi

Il presidente della Regione Eugenio Giani ha annunciato di aver individuato 94 luoghi citati da Dante o che in qualche modo si riferiscono a lui, più 6 zone territoriali legate al poeta