La Regione stanzia nuove risorse per proseguire nel 2020 e 2021 l'iniziativa che sostiene le famiglie che hanno bisogno di aiuto
Una festa nazionale nata per rendere omaggio a Dante Alighieri: lo ha stabilito il consiglio dei ministri, su proposta del ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini
Il 12, 14 e 17 agosto nell'Abbazia di San Salvatore tre giorni che uniscono arte, musica e letture
La crema viso antirughe è stata realizzata dai ricercatori dell'Università di Pisa nell'ambito di un progetto europeo
I tre registi di fama internazionale, ospiti del Lucca Film Festival, saranno presenti a Pisa nei giorni 14, 17 e 19 aprile. Le masterclass sono aperte al pubblico e ad ingresso gratuito
Il progetto della Regione dopo tre anni di speriemntazione è stato stabilizzato: la nuova edizione finanziata con 2,9 milioni di euro
L'artista persiana realizzerà alcune installazioni dedicate al sommo poeta nelle sedi storiche di Palazzo Vecchio, Museo Casa di Dante, Palazzo Bastogi e il Mercato Centrale
Dal 13 al 21 aprile il regista americano presenterà in prima nazionale 'Nightmare Cinema' prodotto da Mick Garris che sarà presente al festival per partecipare alla masterclass
Dall'8 all'11 maggio visite guidate, mostra “I Cammini di Francesco” e premio San Michele Arcangelo. Mazzeo: "Un evento per celebrare l'identità toscana"
Il welfare regionale, dall'assistenza agli anziani alla Scuola cani guida di Scandicci, è stata al centro dell'appuntamento conclusivo del festival
Il festival che si tiene in vari luoghi dal 28 al 30 aprile vuole riflettere sull’importanza della lingua italiana come strumento di identità, inclusione e dialogo interculturale
L’88esima edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino sarà inaugurata il 19 aprile 2026 dall’opera di John Adams. La direzione dell’Orchestra e del Coro del Maggio è affidata a Lawrence Renes, la regia e le scene sono firmate da Luca Guadagnino
Dal 1° maggio fino al 2 giugno 40 opere esposte nella Galleria delle carrozze a Palazzo Medici Riccardi a Firenze a ingresso gratuito, per una mostra che unisce bellezza e temi ambientali
Prende il via una collaborazione inedita tra le due istituzioni culturali di Firenze che unirà prosa, musica e scrittura popolare, il risultato sarà visibile l'8 e il 16 luglio nella cavea del teatro del Maggio con due serate dedicate al tema della rabbia
Durante l’evento "San Gimignano. Più di una storia", che si è svolto sabato 12 aprile nella Sala di Dante, è stata illustrata la nuova segnaletica urbana, realizzata in coerenza con la nuova identità visiva
Alle ore 15 sono previsti interventi di approfondimento e letture dantesche intorno alla Scala Santa, alle ore 17 seguiranno le visite guidate
Il presidente della Toscana Eugeniuo Giani ha consegnato il riconoscimento all'amministratore delegato dell'azienda, eccellenza a livello mondiale per la tecnologia a servizio dell'energia e dell'industria
Obiettivo dell’iniziativa è portare la rivista Nuova Antologia tra i banchi di scuola, in linea con il desiderio dello statista toscano Giovanni Spadolini, di cui ricorre quest'anno il centenario della nascita
Dal 1° maggio fino a settembre all’Istituto Ernesto de Martino un ricco programma di concerti, presentazioni e incontri. La nuova edizione è dedicata al tema delle “Resistenze: dall’Italia al mondo”
L’Istituto che rappresenta un punto di riferimento per la cultura progettuale internazionale guarda al futuro con progetti ambiziosi. Tra questi la partecipazione all’Expo 2025 di Osaka, insieme alla Regione Toscana e la presentazione dei migliori concept di prodotto alla Design Week