Filtri
1060 risultati

Viaggio nell'universo di Francesca Bono: l'arte di trasformare le emozioni in musica

Archiviata per adesso l'esperienza con gli Ofeliadorme e dopo la collaborazione con Vittoria Burattini sabato 18 gennaio all'interno della festa di Novaradio arriva in concerto a Firenze la cantautrice e polistrumentista Francesca Bono che presenterà la sua nuova avventura solista

Lucca, inaugurato il primo lotto dell'asse suburbano. Giani: "Un'opera che rivoluzionerà la viabilità"

L'arteria metterà in collegamento via del Brennero e il nuovo ponte sul Serchio con la rotatoria fra viale Castracani e via Dante Alighieri

Da Boccaccio a Pietro Leopoldo, anniversari e ricorrenze del 2025

Nomi illustri di musica, sport, arte e letteratura: Pietro Mascagni, Michelangelo, Italo Calvino, Giovanni Fattori, Gino Bartali

Battaglia di Valibona, il ricordo del partigiano Lanciotto Ballerini

Campi Bisenzio e Calenzano insieme all'Anpi non dimenticano il sacrificio di chi lottò contro il fascismo per la libertà

Capodanno alla Città del Teatro di Cascina con le musiche da Oscar

Mercoledì 31 dicembre una serata magica per celebrare il cinema e l'arrivo del nuovo anno alla Città del Teatro di Cascina

Restauri, riapre il primo tratto della scalinata di Monte alle Croci

Dopo gli interventi del Comune torna in parte fruibile il percorso fino al Giardino delle Rose con la più antica via crucis d'Italia

Capodanno nelle piazze della Toscana: viaggio tra tradizione, feste, musica e bellezza

Ogni anno le piazze e i borghi della Toscana si animano di musica, spettacoli e momenti di condivisione, offrendo un’esperienza unica per salutare l’anno vecchio e dare il benvenuto a quello nuovo

Nevica all'Abetone e sull'Amiata: gli impianti sciistici pronti ad aprire in Toscana

Prima neve sulle vette toscane: gli operatori dei comprensori sciistici si stanno preparando per l'apertura degli impianti sulle montagne

Applausi per Mattarella a Livorno: consegna della nave Triestre e giuramento di 150 allievi

Il presidente Giani alla cerimonia: "Lo stringersi attorno al presidente, che è un riferimento per tutti noi, significa valorizzare l’unità nazionale e i nostri territori”

Nuove incredibili scoperte a San Casciano dei Bagni: emergono corone, gioielli, serpenti in bronzo, statue e uova di gallina

Nell'autunno del 2025 al via i lavori per il museo e il Parco archeologico, finanziati dal Ministero della Cultura con una prima tranche da 4,5 milioni di euro. La prima apertura è prevista già per la fine del 2026

La Festa della Toscana fa tappa alla Città del Teatro di Cascina: sul palco la pianista Giulia Mazzoni e Stefano Massini

Domenica 15 dicembre una serata a ingresso gratuito su prenotazione che unirà parole, musica e grandi emozioni

Pianeta Galileo 2024: premiato il genetista Guido Barbujani

Il riconoscimento del Consiglio regionale per le ricerche sulla diversità genetica umana, la biologia evoluzionistica e l’impegno nella divulgazione. Mazzeo: "La Toscana terra di scienza e innovazione"

Il dolore cronico che colpisce le donne: lo studio dell'Università di Firenze sull'endometriosi spiega il perché

Alla base della patologia invalidante che colpisce il 15% delle donne in età fertile ci sarebbe un meccanismo cellulare: un passo avanti nella terapia che evidenzia l'importanza nella ricerca nelle malattie di genere

Anche le città possono essere a misura di donna: alla Toscana delle Donne un convegno su urbanistica e inclusione

Manetti: "La pianificazione urbana è cruciale per costruire città più sicure e accoglienti, dove le donne possano vivere e muoversi senza timori". Presentato lo studio delle due architetto Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro autrici anche di un podcast su Radio 24

Grazie al Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano c'è un nuovo polmone verde in Valdichiana

Si chiama "Alberi, non parole"ed è il progetto durato tre anni che ha portato alla messa a dimora di oltre 1000 alberi in località Nottola, nella zona antistante gli Ospedali riuniti della Valdichiana

Memoria, due giornate dedicate al racconto degli anni della Resistenza per non dimenticare

Si apre oggi la seconda giornata dell'evento "Il 1944 e la lotta in armi nell'Italia centrale: fra guerra totale e scelte resistenziali" promosso da Consiglio regionale, Istituto Toscano della Resistenza e dalla Rete ‘Resistenza ‘80’

Nasce al Teatro Cantiere Florida il laboratorio gratuito per adolescenti con docenti d’eccellenza

Dall'11 novembre fino ad aprile 2025 venti appuntamenti gratuiti e aperti a tutti, i  workshop sono diretti dal pluripremiato attore e regista Marco Cacciola

A Bergiola un luogo della Memoria all'ex scuola Giudice: la Regione stanzia un milione di euro

Un posto molto legato alla Guardia di Finanza: qui il maresciallo delle Fiamme Gialle si sacrificò invano alle truppe nazifasciste per fermare la loro rappresaglia. Ora verrà realizzato un museo, una foresteria e un presidio di soccorso alpino

L'Accademia della Crusca di Firenze apre le sue porte per la "Piazza delle Lingue 2024"

Da mercoledì 6 a sabato 9 novembre 2024 torna a Firenze la Piazza delle Lingue, evento che ha l'obiettivo di coinvolgere un pubblico ampio e variegato: non solo specialisti, ma anche e soprattutto appassionati di letteratura, arte e spettacolo

Sbarcati a Livorno 72 migranti soccorsi dalla nave Life Support di Emergency

I naufraghi, fra cui 14 donne e 11 minori di cui quattro accompagnati, e 47 uomini adulti, erano partiti dalla Libia e provengono da Bangladesh, Egitto, Pakistan e Siria