La pedalata alla scoperta della Via di Francesco si snoderà in quattro giorni, dal 5 all’8 settembre in sella a una e-bike, la bicicletta elettrica dalla pedalata assistita. Sarà preceduta da un convegno che si terrà il 4 settembre nell'Aula Magna della Scuola di Agraria
La cucciola di appena quattro mesi è stata trovata in un'area di servizio all'interno di un trasportino rosa, con alcuni giocattoli e sue fotografie. È stata subito soccorsa dall'associazione Casa Mau e affidata alle cure veterinaie. Ora ha una nuova casa ed è la mascotte del comando
Torna a Cortona dal 24 agosto all'8 settembre la manifestazione punto di riferimento per gli antiquari in Italia. Tantissimi gli eventi collaterali tra mostre, degustazioni, conferenze, concerti e lo spettacolo di Masini e Panariello
Il progetto del Comune di Cecina ha come obiettivo quello di sensibilizzare la cittadinanza a tenere comportamenti più corretti, migliorando così la vita delle persone con disabilità motoria
La passeggiata è lunga un chilometro e 200 metri ed è stata realizzata grazie ad un investimento con fondi Pnrr di 13 milioni e 870 mila euro
Si intitola "Il Duomo in un caffè": in tutto 11 puntate, della durata di circa dieci minuti ciascuna, disponibili gratuitamente su Spotify e sulle maggiori piattaforme digitali
Secondo il report mensile del ministero le preferenze dei vacanzieri italiani vanno alle località lacustri seguite dalle città d'arte e dalle aree balneari
Da venerdì 9 a domenica 11 agosto torna la kermesse che dal 1983 promuove i vini e i prodotti tipici della Lunigiana. Oltre al Premio 2024, è previsto un omaggio musicale a Puccini
Dal 7 agosto al 1 settembre 24 concerti che vedono protagonisti 172 artisti provenienti da 26 diversi paesi del mondo, tra i quali 49 artisti internazionali e 83 giovani talenti
Un tuffo rinfrescante nelle cascate naturali nei boschi, una giornata di divertimento in famiglia tra scivoli e piscine oppure un percorso sotterraneo per scoprire i tesori toscani underground
A Vaiano, Montemurlo e Campi Bisenzio Alia poterà via gli ultimi rifiuti alluvioni, soprattutto terra, fango e legname
L'iniziativa della Scuola Normale è nata per far scoprire i luoghi di un mito raccontato da Dante Alighieri nella Divina Commedia ai turisti e ai cittadini
Per celebrare l’anniversario il presidente Eugenio Giani ha consegnato il Pegaso d’oro, la massima onorificenza della Regione Toscana al Generale di brigata Lorenzo Falferi
Il secondo libro della scrittrice forlivese trapiantata a Firenze è un romanzo potente in cui la la vita dei suoi protagonisti si intreccia, nella Romagna fascista, con i terribili avvenimenti della prima metà del Novecento: dittatura e guerra
La cantina Podere Ema propone una innovativa esperienza per far conoscere la storia della vite e dei vitigni toscani. I visitatori saranno accompagnati da una guida d’eccezione: Dante Alighieri
La Toscana è la terza regione più rappresentata in classifica, dopo Campania e Lazio: le migliori tre pizzerie toscane sono Apogeo a Pietrasanta, La Fenice a Pistoia e 'O Scugnizzo ad Arezzo
L'Ateneo pisano in prima linea con Planet4B. L'obiettivo è individuare nuovi modelli produttivi e sensibilizzare i giovani consumatori sui comportamenti da tenere, eccone alcuni: comprare meno e meglio, occhio ai prezzi bassi e attenzione alle etichette
La consegna allo stadio Ridolfi. Giani: “Impegno quotidiano in Toscana contro illeciti economico-finanziari e per la cultura della legalità”
Dal 12 luglio al 4 agosto in concerto al tramonto artisti del calibro di: Bombino, Daniela Pes, Motta, Emma, Sandro Joyeux, Giovanni Truppi, Bugo, Daniele Silvestri, Antonella Ruggero e molti altri
Si chiama Maria Pia e viene prodotta nell'azienda agricola Camillo Pacini a Rigoli. È maturata a dispetto dell'inverno caldo