Un convegno, un libro e una mostra al primo piano di palazzo Sacrati Strozzi a Firenze, sede della Regione Toscana, vogliono celebrare i primi 250 anni della Guardia di Finanza da sempre al fianco della Toscana e dei suoi cittadini
Dal 23 maggio al 5 luglio nel bellissimo giardino di Villa La Pietra, sulle colline sopra Firenze, artisti, musicisti, scrittori, attori, ballerini e giovani talenti daranno vita a una rassegna di eventi culturali tutti a ingresso libero
“Sport e Difesa, valori comuni” la giornata di studio e confronto a Firenze tra i rappresentanti del mondo dello sport, atleti, autorità civili e militari
Dal 25 al 26 maggio degustazioni a base di pappa al pomodoro, zuppa di Dante e panini con la porchetta, visite nelle aziende, trekking, camminate nei vigneti e percorsi sugli alberi
Ben 6.880 gli assaggi tra i banchi delle 37 aziende del territorio che hanno preso parte all'evento organizzato dal Consorzio vino Vernaccia
La classifica del Times Higher Education pone l'ateneo pisano al primo posto nel nostro Paese e al 13esimo a livello mondiale tra le università fondate da meno di 50 anni
A Monsummano, nella Chocolate valley, un'azienda che si distingue pure per sostenibilità e buone pratiche ambientali
La simulazione aveva come obiettivo quello di testare la prontezza operativa e il livello di preparazione del personale della Guardia Costiera e degli enti coinvolti in uno scenario di emergenza in mare
Domenica 19 maggio 2024, alle ore 18, presso i vasconi di San Casciano dei Bagni un appuntamento della rassegna "Suoni dal Labirinto" organizzata da GEC Gruppo Effetti Collaterali e l'Unione dei Comuni della Valdichiana Senese
La presentazione del Cencio 2024, una speciale etichetta per il vino e uno spettacolo teatrale dedicato alle donne e al mare: un ricco calendario di eventi anticipa la tradizionale gara remiera
I servizi bibliotecari ripartono con tre punti nel centro storico: il Bibliobus in piazza Fra Ristoro, la Piccola biblioteca per ragazze e ragazzi nel Teatrodante e il Bibliomuseo al Museo archeologico di Gonfienti
Lunedì 13 maggio una serata di beneficienza al Teatro Cartiere Carrara di Firenze organizzata da Rotary Club Firenze Brunelleschi, saliranno sul palco: Piero Pelù, Antonio Aiazzi, Dolcenera, Finaz, Gianni Maroccolo, /handlogic, Lorenzo Andreaggi, Lorenzo Baglioni, Marco Parente, Parione 6, Peppe Voltarelli
Un convegno per affrontare casi di studio, sfide e opportunità legate all’uso delle nuove tecnologie nel settore enoico
La casa editrice toscana Valigie Rosse pubblica nella collana "narrativa" l'esordio letterario di uno dei musicisti "di nicchia" più amati d'Italia: Giovanni Succi, voce e anima dei Bachi da Pietra
Planisferi, disegni e stampe, prodotti tra il XV e il XVII secolo, che raccontano l'arrivo del fiorentino nella baia americana dove, nel 1665, sarebbe sorta la città di New York
Dopo di debutto a New York, la proiezione fiorentina si tiene martedì 23 aprile in Palazzo Vecchio, alla presenza del regista Giuseppe Pedersoli e del produttore e co-autore Alan Friedman
Una rete di 40 luoghi d'arte e di cultura e quattro itinerari tematici per andare alla riscoperta di uno dei luoghi più affascinanti della Toscana
La mostra dell'artista pistoiese sarà visitabile fino al 24 aprile 2024 nello Spazio espositivo Ciampi a Firenze
A Montefollonico un fine settimana tra degustazioni, visite guidate, mercato a km 0 sempre nel segno della specialità toscana
Dal 19 al 21 aprile nei giardini di Piazza Dante e nel centro storico torna la rassegna 10 anni dopo la sua prima edizione con oltre 60 espositori e street food