Tutto è pronto a Chiusi per accogliere, dal 28 luglio al 4 agosto, la 22esima edizione di OrizzontiFestival, un evento che in otto giorni abbraccerà ogni ambito artistico: teatro, musica, danza, fotografia, performance, teatro per bambini e per bebè, formazione
Dal 28 al 30 giugno il borgo toscano torna a ospitare burattini, marionette, pupazzi e ombre per l’evento organizzato dal Comune in collaborazione con Terzostudio
L’inaugurazione sabato 12 ottobre 2024 con il recital pianistico di Beatrice Rana, artista di grande successo internazionale. Tra i concerti fuori abbonamento, il ritorno di Sir András Schiff che replica la formula del programma a sorpresa
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Scuola Normale e Fondazione Pisa, terminerà nel 2025. L'omaggio a Giorgio Vasari a 450 anni dalla morte
Il riconoscimento viene consegnato ai giovani campioni che hanno saputo distinguersi sia a scuola che nello sport. L'edizione 2024 è stata vinta da Agnese Mori, pattinatrice livornese
Dal 25 giugno al 14 agosto un'edizione dedicata alla drammaturgia contemporanea che vuole proporre un'azione paziente in contrasto con i ritmi di un mondo che va sempre più veloce
Per il terzo anno consecutivo, lo storico quartiere di Livorno conquista il podio con un tempo di 14’41″31. Al secondo posto l’armo del Venezia, al terzo l’Ardenza. Il presidente della Regione Eugenio Giani: “Una manifestazione identitaria e un simbolo della Toscana”
Il programma dei due teatri avrà uno sguardo rivolto alla prosa classica e contemporanea ma anche al musical, al balletto, alla lirica, alla commedia e agli spettacoli per l’infanzia. Il cartellone è aperto a tutti con prezzi speciali e possibilità di accedere agli spettacoli di entrambi i teatri anche attraverso formule di abbonamento diversificate
L'appuntamento dal 28 al 30 giugno tra il Teatro Caos, il Parco di Viale Dante, Villa Simoneschi e il centro storico tra cosplayers, lettura collettiva, giochi di ruolo e cucina hobbit
Tra i film girati in Toscana concorrono "La Chimera", nella sezione Miglior film e "Palazzina Laf", come Miglior opera prima. Tra i talenti toscani, anche Massimo Ceccherini per la sceneggiatura e Lorenzo Borghini, insieme al padre recentemente scomparso, Fabrizio Borghini, per la sezione Miglior Soggetto.
Il 20 e 22 giugno riparte la rassegna che animerà la Villa medicea la Petraia e il giardino della Villa medicea di Castello, patrimonio Unesco dell'umanità
La Giostra del Saracino di Arezzo, la Luminara a Pisa, Volterra AD 1398, Monteriggioni di Torri si corona, il Bravio delle Botti, il Balestro del Girifalco, queste e molte altre rievocazioni permetteranno nell'estate 2024 di rivivere la storia della Toscana medievale
Il tondo, attribuito allo scultore Domenico Rosselli, era stato trafugato negli anni Settanta e poi ritrovato online
Un corteo con le maschere di Carnevale, i giochi di una volta, una mostra con i drappi del palio e uno speciale annullo filatelico: giovedì 6 giugno il paese celebra le sue origini con tante iniziative per tutta la comunità
Una programmazione che vede accanto ai classici la nuova drammaturgia contemporanea tra compagnie internazionali e giovani talenti italiani, non mancheranno produzioni speciali in occasione dei 60 anni dalla riapertura del Teatro Metastasio e i 50 anni dall'apertura del Teatro Fabbricone
Appuntamento sabato 15 giugno alle 18 in piazza Santa Croce per conoscere il vincitore: la data anticipata per le elezioni. La partita in diretta su Dazn
Dall’8 al 28 giugno la lettura del capolavoro di Manzoni con la Compagnia di Sandro Lombardi e Federico Tiezzi: l'inaugurazione sarà il 4 giugno con una performance di Chiara Guidi
Il film dell'attore pratese disponibile sulla nota piattaforma di streaming on-demand. Nel cast anche Gianluca Gori e Geppi Cucciari. Co-protagonista è l'amico di sempre di Calvani, Francesco Ciampi. Una pellicola divertente, dolce-amara che punta anche a ricreare una factory del cinema in Toscana
Il Comune di Firenze e Fondazione Destination Florence lanciano il vademecum per sensibilizzare i visitatori e i turisti a una presenza rispettosa, consapevole e sostenibile in città. A breve sarà inaugurato anche il nuovo Firenze Welcome Center in piazza Stazione
Tutte le informazioni sui provvedimenti legati alla viabilità, treni straordinari e alle navette che potenzieranno i collegamenti tra le stazioni e il circuito