Violenza di genere, guerra, ma anche il pressing psicologico dovuto ai social network: questi i temi che hanno trovato spazio all’interno dei lavori presentati dagli studenti. "Ascoltare i giovani è il compito più nobile"
Dal 12 al 28 luglio torna il più consolidato e sfidante happening diffuso e trasversale alle arti d’Italia, immerso nei borghi e nella natura della Val di Chiana, crocevia di culture da oltre un millennio e oggi cenacolo d’energie e competenze da tutto il globo come in un grande salotto a cielo aperto
A 500 anni dall'esplorazione delle coste atlantiche si rinsalda il legame tra Stati Uniti e Chianti. Il 17 aprile si celebra il Verrazzano Day
L'iniziativa a Portoferraio per ricordare il ruolo del Corpo in Toscana. Giani:”Da due secoli e mezzo un presidio di legalità nella modernità”
Dalla casa del Chianti ai 100 anni del Gallo Nero, dal progetto Pieve del Nobile di Montepulciano allo storytelling del Montecucco e al trionfo del Brunello a Opera Wine
Il 3 maggio si terrano le premiazioni dell'Oscar del cinema italiano: tra le candidature toscane ci sono anche Dalia Colli, Massimo e Paola Gattabrusi e Alice Rohrwacher, fiesolana di nascita, con "La Chimera"
Street artist di fama internazionale hanno lasciato la propria firma su edifici e luoghi simbolo dell'identità della Garfagnana. Si tratta di un progetto promosso dal Consiglio della Regione che con il bando RI Generazione Toscana ha finanziato quasi 50 Comuni per opere a cielo aperto
Nella splendida cornice del Teatro Romano di Fiesole da giugno a settembre oltre 100 giorni di programmazione a cura di PRG e Music Pool per una proposta artistica molto variegata e di alta qualità che va dalla prosa alla danza, dal jazz alla classica
Oltre alla celebre cantautrice sul palco del Teatrodante Carlo Monni anche Roberta Di Lorenzo, Lorenzo Baglioni, Franco Fasano, Peppe Voltarelli e la scoperta di X Factor Nevruz
Jonathan Clancy sarà in concerto sabato 6 aprile in Sala Vanni a Firenze, in collaborazione con Musicus Concentus, per presentare per la prima volta il suo ultimo disco "Sprecato"
Presentato il calendario delle celebrazioni. Giani: "La Regione partecipa agli eventi organizzati su tutto il territorio: un'occasione per affrontare tematiche legate alla nostra economia, ma anche di interesse storico e culturale”
Dal 22 al 24 marzo nella città della Balestra del Girifalco arriva la celebrazione storica itinerante che coinvolgerà 65 gruppi storici e 1500 figuranti da tutta la Toscana
Confindustria rilancia l'idea di un patto per preservare il saper fare e l'eccellenza che contraddistinguono la pelletteria toscana
L'iniziativa al Palazzo del Pegaso. Per il presidente Mazzeo la promozione della cittadinanza attiva passa anche dalla conoscenza puntuale del territorio
Il Ministro della Cultura Sangiuliano ha dichiarato che tutti i progetti che hanno partecipato riceveranno un sostegno dallo Stato e ha annunciato l'apertura del nuovo bando per Capitale dell'Arte Contemporanea
Il cane cieco, star dei social, ha partecipato alle esercitazioni per la ricerca e il soccorso con la squadra SICS Firenze-Forte dei Marmi
Più di mille persone in piazza Duomo a Firenze per l'evento organizzato dalla Regione. Esibizioni di Irene Grandi, Paolo Vallesi, Giulia Mazzoni e tanti altri
Le undici eccellenze toscane premiate oggi si sono distinte nei campi più diverso, dallo sport all'imprenditoria fino alla ricerca scientifica
Sabato 9 marzo ore 21 al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio si terrà il concerto di beneficienza "La musica non si ferma" per supportare la ricostruzione del teatro e della biblioteca distrutti dall'alluvione dello scorso 2 novembre
Dal 6 al 16 marzo si tiene nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi di palazzo del Pegaso la mostra “Mira Maodus, la poetica del colore” dedicata all'artista francese di origine serba che analizza il rapporto tra la pittura e la poesia