Il riconoscimento del Consiglio regionale della Toscana è stato assegnato ieri a Firenze. Mazzeo: "Sosteniamo chi vuole costruire un futuro migliore"
Ripartono a gennaio i ticket trasversali per scoprire, a un prezzo accessibile a tutti, il meglio della programmazione teatrale sul territorio, l'abbonamento costa 48 euro, mentre per i giovani solo 30 euro
Il riconoscimento, alla sua prima edizione, è stato ideato dall'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello con l'Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana. Venerdì 15 dicembre, al Museo Nazionale del Bargello, presentati i vincitori: Cecilia Bertozzi, Domenico Cuomo, Michele Eburnea, Leonardo Maltese, Fotinì Peluso e Yile Vianello, sono stati scelti per diventare nuovi ambasciatori del cinema italiano nel mondo.
Presentati i dati sui visitatori: stagione sempre più lunga e sentiment elevato. Gettate le basi per un 2024 da incorniciare
Fino al 18 febbraio 2024 una mostra che indaga il legame tra il genio del Rinascimento e il grande scrittore e poeta italiano analizzando tre temi cardine: il corpo, la morte e l'anima
Da oggi è possibile conoscere e vivere in modo nuovo uno dei luoghi d’arte e spiritualità più celebri al mondo grazie a innovativi smartphone 5G con banda millimetrica che daranno accesso a immagini, animazioni e video a 360°
Dalle grandi città d'arte ai borghi di campagna: un viaggio all'insegna della creatività tra le installazioni natalizie della regione
Al Teatro Verdi si è aperto l'a.a. 2023/2024 dell'ateneo d'eccellenza pisano: al centro l'impatto dei ricercatori e delle ricercatrici sulla società
Per la prima volta la collezione Gioviana esposta nei corridoi del secondo piano del celebre museo è stata raccolta, documentata e raccontata nella sua totalità in un monumentale doppio volume edito da Giunti, a cura delle studiose Maria Matilde Simari e Alberica Barbolani da Montauto
Giani: "La compilazione dei moduli è il primo passo per quantifare i danni e poter accedere ai ristori e contributi che arrivaranno dallo Stato e dalla Regione". Già attivi i servizi per i cittadini danneggiati
Domenica 3 dicembre l'Orchestra Multietnica di Arezzo, insieme a Stefano Massini e Piero Pelù, sarà tra i protagonisti dell'evento "Fiabe" presso il Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio
Dal primo al tre dicembre 2023 tra gli ospiti: Cristian Casas, tatuatore di fama mondiale, Villapando dagli States, Donkoke maestro chicano messicano e le colleghe spagnole Pina Pain e Amayra, Xoil tatuage dalla Francia e gli alfieri italiani Davide Andreoli, Marco Galdo, Morg Armeni, e Diamante Murru
Sabato 2 dicembre arriva in concerto a Firenze una "leggenda" del folk metal italiano: i Folkstone che dopo una lunga pausa hanno inaugurato il tour della reunion pubblicando il nuovo singolo "Macerie"
L'opera del pittore caravaggesco allievo di Orazio Gentileschi (padre di Artemisia) sarà visibile nel mseo pisano a ingresso gratuito a partire da giovedì 23 fino a domenica 26 novembre
Nella sede della Regione Toscana a Firenze esposti 20 scatti del fotografo di fama mondiale di 20 donne simbolo della Toscana che lavora, brava oltre che bella
L'ORT festeggia il Natale con Diego Ceretta sul podio. Per i bambini e le famiglie c'è "Pierino e il lupo" con Bustric per il ponte dell'Immacolata e il primo giorno dell'anno tutti al Verdi di Firenze per l'omaggio a Giacomo Puccini
Dal 17 al 19 novembre il borgo torna indietro nel tempo all'epoca della battaglia tra la Firenze Guelfa e la Siena Ghibellina
Lavorano a pieno regime i trituratori di Alia posti nei comuni alluvionati: sono circa mille le tonnellate di rifiuti che ogni giorno vengono avviati nelle destinazioni di deposito e stoccaggio
L’artista, direttore d'orchestra, compositore, flautista, musicologo, scrittore, pittore, disegnatore e incisore, ha donato l'opera alle Gallerie fiorentine
Dal 10 novembre al 16 aprile il nuovo cartellone di spettacoli, incontri, eventi speciali e proposte per giovani e giovanissimi firmato Elsinor Centro di produzione teatrale, Murmuris e Versiliadanza, che dal 2012 condividono in multiresidenza gli spazi e la programmazione del teatro