Filtri
1061 risultati

Maltempo: vaccinazione antitetanica gratuita per gli alluvionati, scatta il recupero fanghi

I Servizi di igiene pubblica del dipartimento della prevenzione dell'Asl Toscana centro al fine di tutelare la salute collettiva della popolazione offrono la vaccinazione gratuita e senza prenotazione, ecco dove andare

Al via la stagione del Teatro Era di Pontedera tra tradizione e innovazione

L’apertura della stagione il 16 e 17 novembre 2023 è affidata a Fausto Russo Alesi che adatta, dirige e interpreta, insieme a una potente compagnia di attori, L’arte della commedia, Manifesto del Teatro di Eduardo De Filippo

Teatro Rifredi, la stagione riparte tra grandi ritorni e produzioni internazionali

Fedeli all'idea è il fil rouge che lega i quindici spettacoli: uno spaccato delle produzioni contemporanee più originali

L’alluvione del ‘66 raccontato ai bambini: un libro illustrato per non dimenticare

La scrittrice americana Karen M. Greenwald ha trascorso due anni a studiare quel tragico evento che colpì profondamente Firenze e gran parte della Toscana. Ad aprile 2024 uscirà il suo nuovo lavoro dedicato agli Angeli del fango

Olio, la Rassegna dedicata all'EVO compie 50 anni a Reggello

Dal 1 al 5 novembre tante le iniziative pensate per far conoscere e apprezzare il gusto e la qualità dell’olio extravergine d’oliva.

La cartografia per il governo del territorio, il punto sulle sfide presenti e future nel convegno a Lucca

L'appuntamento è per venerdì 27 ottobre presso l'Auditorium Cappella Guinigi nel Complesso di San Francesco a Lucca

Accordo tra Università di Pisa e Baker Hughes per una collaborazione strategica nel campo della ricerca

La Baker Hughes finanzia anche borse di ricerca e di dottorato e ha, inoltre, lanciato presso l'Università di Pisa il premio di Laurea intitolato alla memoria del collega Daniele Tampucci

Al via a Firenze gli Stati generali della diplomazia culturale, Tajani: "La cultura è sinonimo di pace"

Si è aperta oggi a Firenze la tre giorni che vede riuniti i direttori degli 86 Istituti Italiani di cultura nel mondo

Sport, il Pegaso d’oro al pesista Leonardo Fabbri

Il presidente Giani ha consegnato il riconoscimento all'atleta vincitore dell'argento ai Mondiali di atletica a Budapest 2023

Dalla Toscana in tutta Italia: la “Sezione Rondine” è arrivata in 37 classi di 25 istituti superiori

È il triennio o quinquennio formativo a cura di Rondine Cittadella della Pace, riconosciuto e promosso in questi giorni dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con la firma del protocollo d’intesa da parte del Ministro Valditara

L'albero d'oro di Lucignano stupisce ancora: ritrovate parti trafugate un secolo fa. Al via il restauro

L'intervento finanziato dalla Regione ed eseguito dall'Opificio delle Pietre Dure. Il recupero del Nucleo Carabinieri: quattro placche in rame dorato e argento, 16 ex voto in argento, una miniatura su pergamena e un cristallo di rocca molato

Cinque piazze per raccontare la ricerca: la Bright Night torna a brillare a Pisa

Venerdì 29 settembre per la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori in programma laboratori, talk, passeggiate e pedalate e tante attività per avvicinare i bambini alla scienza

Custodi della terra: ecologia, trekking e street art nella Valle delle Buri

Dal 30 settembre al 22 ottobre nei borghi pistoiesi di Baggio, Iano, Lupicciano, Santomoro e Villa di Baggio arriva la prima edizione del festival che riflette sul legame tra uomo, animali e natura. Tra gli ospiti Vanni Santoni, Luigi Nacci, Barbara Bernardini e l’artista Poki, che realizzerà tre murales

A Franco Arminio il Premio letterario Camaiore con la poesia "Sacro Minore"

Il poeta campano vince l'edizione numero 35. Sono stati 163 i libri in concorso valutati dalla giuria popolare

A Campi Bisenzio arriva l'orchestra di sole musiciste da Kiev: è l'unica tappa italiana

Domenica 17 settembre alle 18 la Federal Ukrainian Orchestra sarà sul palcoscenico del Teatrodante Carlo Monni per una serata all'insegna dell'unità e della connessione tra i popoli

"Il piacere della scoperta": la nuova stagione della Camerata Strumentale di Prato

Dal 6 ottobre 2023 fino al 9 maggio 2024 dieci concerti con artisti del panorama della musica classica internazionale con la riscoperta di alcuni 'tesori' nascosti

In Toscana torna Bright, la notte della ricerca: appuntamento con la scienza in 11 città

Venerdì 29 settembre mille ricercatori e ricercatrici saranno coinvolti nella manifestazione dedicata alla divulgazione scientifica con laboratori aperti, mostre, visite guidate, incontri e percorsi speciali anche per i bambini

La musica entra nel silenzio della Certosa con il festival "Fil_Armonia"

Fino al 21 settembre alla Certosa di Firenze nove appuntamenti tra concerti, conferenze e workshop, un viaggio tra Dante e Arvo Pärt, Oriente e Occidente, in uno dei luoghi più metafisici della città

Rificolona 2023, tutti gli appuntamenti a Firenze e nei comuni

Corteo di pellegrini dall'Impruneta e ritrovo con i bambini e le loro lanternine in piazza Santissima Annunziata per la benedizione di Betori

Sapori d'autunno a Poggio alla Malva: la storica sagra compie 35 anni

Sabato 9 e domenica 10 e poi di nuovo il fine settimana del 16 e 17 settembre torna la popolare rassegna gastronomica che ogni anno richiama centinaia di buongustai: protagonisti sono polenta, funghi e cinghiale